investire a lungo termine

Africa: un nuovo motore per la crescita globale? Dove investire
Secondo il report Africa’s Pulse della Banca Mondiale, il continente africano è al centro di una nuova narrazione economica. Con una crescita prevista del Prodotto interno lordo (PIL) del 3,5% nel 2025 e un’accelerazione al 4,3% nel biennio successivo, l’Africa Sub-Sahariana si candida a diventare un motore dinamico della crescita

Sei megatrend che cambieranno l’economia fino al 2040
Nel suo libro Coming into View, Joseph H. Davis, Chief Global Economist di Vanguard, analizza sei megatrend che, secondo il suo modello, stanno già trasformando l’economia globale e continueranno a farlo fino al 2040. L’obiettivo? Aiutare gli investitori a prepararsi a scenari futuri realistici, evitando l’illusione che lo status quo

Meglio fondo pensione o polizza vita?
Quando si parla di pianificazione finanziaria e protezione del futuro, due strumenti spesso presi in considerazione sono il fondo pensione e la polizza vita. Entrambi offrono vantaggi significativi, ma hanno finalità diverse. Capire come funzionano e in quali casi sono più adatti permette di prendere decisioni consapevoli per sé stessi

Fondi obbligazionari: cosa sapere oggi, quali scegliere, come gestire i rischi
Nel 2025 i mercati obbligazionari stanno vivendo una fase di rinnovata attenzione, complici le dinamiche dei tassi di interesse, le politiche monetarie delle banche centrali e il ritorno di rendimenti più appetibili. Ma conviene davvero investire in fondi obbligazionari oggi? E quali scegliere? In questa guida scoprirai come funzionano i

TFR in fondo pensione: la guida completa per scegliere bene
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta per milioni di lavoratori italiani una forma di risparmio forzoso che si accumula nel tempo e viene liquidata al termine del rapporto di lavoro. Negli ultimi anni, la possibilità di destinare il TFR a un fondo pensione è diventata una scelta strategica sempre

Otto tecnologie che vale la pena tenere d’occhio
La combinazione sempre più rapida di tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA), il calcolo quantistico e l’ingegneria biologica sta trasformando i settori industriali, generando nuovo valore economico e sociale. Eppure, molte organizzazioni faticano a identificare dove e come investire. Il Technology Convergence Report del World Economic Forum (WEF), in collaborazione con

Blue economy: c’è un oceano di investimenti tematici
Il 6 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza della salute dei mari, minacciati da fenomeni sempre più allarmanti come l’aumento delle temperature, l’acidificazione delle acque, l’erosione della biodiversità, l’invasione della plastica e la pesca predatoria. Dal 9 al 13 giugno 2025, Nizza ospiterà

L’indipendenza della FED è davvero a rischio? Le conseguenze per economia e investitori
L’ostilità di Donald Trump verso la Banca centrale americana (FED) non è nuova. Ma in America sta crescendo la preoccupazione sulla possibile perdita di indipendenza della banca centrale americana. Quanto è concreto questo timore e quali possono essere le ricadute economiche? Che cos’è l’indipendenza della FED? L’indipendenza della FED si

Quanto costa un fondo pensione? Guida alle spese
I fondi pensione rappresentano una delle soluzioni più efficaci per integrare la pensione pubblica e assicurarsi una rendita futura. Tuttavia, prima di aderire a un fondo pensione, è essenziale comprenderne i costi, poiché questi possono incidere in modo significativo sul rendimento finale dell’investimento. In questa guida completa vedremo quali sono

Investire in oro: come fare e quando conviene
L’oro è un bene rifugio su cui è possibile investire acquistando monete o lingotti: ma quando conviene? Quali sono i pro e i contro? Scopri di più! Oro: perché investire nel 2025? Investire in oro oggi conviene? Meglio l’oro o i titoli auriferi? Quali investimenti in oro posso fare? Consigli