investire a lungo termine

Healthcare: i megatrend post COVID-19. Come investire
La pandemia sta facendo da acceleratore al cambiamento in diversi settori e certamente il più interessato al cambiamento è il comparto healthcare. Anche prima dell’irruzione del coronavirus, il panorama dell’assistenza ai pazienti stava cambiando: la tecnologia stava spingendo la medicina online e il monitoraggio da remoto dei pazienti, soprattutto cronici;

Adesso il rischio è la deflazione: come funziona e dove investire
Tra i regali del COVID -19 c’è la depressione dei prezzi al consumo. L’Economist l’ha definita “economia al 90%” con produzioni e prezzi fermi e un effetto deflazione almeno nel breve periodo. La prova è che ad aprile ben sette Paesi dell’Unione europea sono entrati in deflazione (Grecia, Spagna, Cipro,

In Europa il dividendo è growth: i fondi per investire con un PAC
Per gli investitori orientati al reddito e abituati alle cedole da azioni, l’ondata di vendite che ha investito il mercato azionario nel primo trimestre 2020 ha fatto emergere numerose nuove incognite – alcune delle quali hanno creato difficoltà, altre opportunità. La ragione? Molte aziende hanno tagliato il dividendo rendendo più

L’importanza del ribilanciamento nella gestione del portafoglio
La prima regola per un investitore è costruire una corretta asset allocation di portafoglio che sia coerente con il rischio e l’obiettivo di rendimento. La seconda è non innamorarsene. La ragione? Se un asset allocation è ben impostata e si ha un orizzonte di lungo periodo, si deve essere pronti

Gestire il rischio climatico: i cinque settori da tenere d’occhio
L’adozione di politiche più stringenti sui cambiamenti climatici in tutto il mondo potrebbe alterare la redditività delle aziende in molti settori, secondo uno studio di Morgan Stanley. In particolare, cinque settori – servizi finanziari, materie prime, petrolio e gas, servizi pubblici e automobili – sono i più colpiti e per

Alfabeto della ripresa: sarà U, V, W oppure L? I fondi per ripartire
Gestori e analisti hanno cominciato a fare i conti con la Fase 2 della pandemia anche sui mercati. E fare i conti sul mercato significa immaginare scenari legati alla velocità della ripresa che tradizionalmente vengono raffigurati con lettere dell’alfabeto per dare una forma al ciclo economico. Che ripresa sarà? Secondo

Investire in Big Tech: social media e piattaforme digitali volano con il virus
Milioni di persone chiuse in casa nel mondo a causa del Covid-19 hanno trovato un unico modo per uscire di casa o per far entrare il mondo in casa: usare i social media e le piattaforme digitali. La tecnologia è nelle settimana post coronavirus il settore che insieme alla biotecnologia

Big data: come l’AI può battere il virus. Dove investire
La condivisione dei dati di geolocalizzazione è un elemento chiave per combattere il contagio da Covid-19. Lo dimostrano l’esempio di alcuni Paesi (Singapore, Taiwan, Corea del Sud e la regione del Kerala in India) che da subito hanno effettuato un uso rigoroso del tracciamento dei contatti, attraverso canali digitali e

Pandemia ed economia: quanto costa il Coronavirus. Tempo di check-up
Tra calo del Prodotto interno lordo (PIL) globale, escalation di finanziamenti alle imprese e una grande massa di obbligazioni che arriveranno sul mercato per finanziare la ripresa, il calcolo di quanto costa la crisi economica da Covid – 19 e di quanto tempo ci vorrà per assorbirla è l’esercizio su

Revenge spending: la ripresa può partire dai consumi. Dove investire
Quando finirà? La domanda gira nella testa delle persone continuamente da quando la maggior parte dei Paesi nel mondo sono in lockdown causa Covid-19. La risposta è un’incognita che dipende dal miglioramento delle condizioni sanitarie e tiene con il fiato sospeso mercati e consumi delle persone. Ma anche se nessuno