migliori fondi metalli preziosi
Fondi materie prime: perché la correzione dell’oro è un’occasione
Nell’ultimo mese il prezzo dell’oro ha corretto circa del 3%, scendendo a 1.800 dollari l’oncia. Eppure, il consensus degli analisti prevede un rialzo a 3.000 dollari e le società aurifere potrebbero beneficiarne. L’oro è ancora un rifugio in questa fase di mercato? Secondo l’analisi di Joe Foster, Portfolio manager e
Venti di guerra: perché rifugiarsi solo nell’oro non è la scelta giusta
Il 2020 si è aperto all’insegna di notizie contrastanti per i mercati: da una parte c’è la conferma della ripresa delle Cina, motore dell’economia dei mercati emergenti e globale, e di una risalita dell’Europa; dall’altra c’è l’esplosione dalla crisi in Medio Oriente e il timore di una guerra Usa-Iran che
Fondi metalli preziosi: quanto può durare la corsa al rialzo
Era dal 2013 che non si vedeva un livello così alto delle quotazioni dell’oro. Il metallo prezioso ha superato i 1.430 dollari l’oncia e le previsioni degli analisti sono orientate a un ulteriore rialzo nelle prossime settimane, almeno fino a quando la Banca centrale americana (FED) non darà una riposta chiara
Fondi materie prime: perché adesso possono ripartire
Tra i due litiganti il terzo gode, dice il proverbio. I due litiganti da una parte le azioni, con i mercati sui massini dopo una corsa al rialzo lunga ormai un anno e mezzo, e dall’altra i bond che, invece, continuano a essere schiacciati dalla dinamica dei tassi anche se
Oro e inflazione: le cinque regole per investire al meglio
La crisi catalana frena le attese di manovre improvvise da parte della Banca Centrale Europea (BCE) nella riunione del 26 ottobre 2017. Il tema per le banche centrali, non solo quella europea, è l’inflazione che almeno fino al 2008 è stata un elemento tossico poi è diventata una variabile salutare
Il Toro d’oro è in pericolo. Come investire
Nella settimana in cui il London Market Exhange (LME) ha introdotto un nuovo sistema per i futures sull’oro e l’argento dopo tre decadi di assenza, i grandi investitori hanno ricominciato a interrogarsi sulla sostenibilità delle quotazioni del metallo giallo. La prima ad avere dei dubbi è la banca d’affari francese
Analisi di mercato: oro e azioni non smettono di correre, frenano i bond
Le ultime settimane hanno visto succedersi delle ottime opportunità per gli investitori, nonostante lo scenario già roseo non sembrasse offrire molto spazio a nuove ondate di ottimismo. Mentre il mercato obbligazionario si è sgonfiato le borse continuano a galoppare. Alla vigilia della vittoria di Trump la capitalizzazione globale dei listini
America, Ue e Cina: come investire in tempi di guerre valutarie e commerciali
Dietro la guerra delle valute che è ormai in corso dopo che Donald Trump nel nome di America First ha accusato Germania, Giappone e Cina di manipolare le proprie monete per interessi commerciali ci sono tutti i presupposti dell’inizio di una guerra senza frontiere. Ad innescarla è stato proprio il
Perché oro e petrolio restano paradisi sicuri. I fondi per investire
Dopo cinque anni consecutivi di perdite, il 2016 è stato senza ombra di dubbio un anno d’oro per le materie prime. Il Bloomberg Commodity Index è salito dell’11% e per gli analisti la corsa non è ancora finita. Citigroup, che per prima aveva previsto fine del ciclo delle materie prime
L’Italia passa dal referendum al rischio di elezioni anticipate. Come investire
Referendum punto e a capo. I sondaggi e gli analisti per la prima volta quest’anno in materia di geopolitica sono riusciti a prevedere con un’esattezza quasi millimetrica la vittoria del “NO” al referendum italiano. I mercati finanziari il giorno dopo l’esito delle urne sono andati via lisci sulle note di
