petrolio

America, Ue e Cina: come investire in tempi di guerre valutarie e commerciali
Dietro la guerra delle valute che è ormai in corso dopo che Donald Trump nel nome di America First ha accusato Germania, Giappone e Cina di manipolare le proprie monete per interessi commerciali ci sono tutti i presupposti dell’inizio di una guerra senza frontiere. Ad innescarla è stato proprio il

Perché oro e petrolio restano paradisi sicuri. I fondi per investire
Dopo cinque anni consecutivi di perdite, il 2016 è stato senza ombra di dubbio un anno d’oro per le materie prime. Il Bloomberg Commodity Index è salito dell’11% e per gli analisti la corsa non è ancora finita. Citigroup, che per prima aveva previsto fine del ciclo delle materie prime

Fare affari con i signori del petrolio tra Qatar e Russia. Come investire
Con un’operazione da 10,5 miliardi di euro l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad bin Khalifa Al-Thani, 36 anni compiuti a giugno, uno dei più giovani regnanti al mondo, ha cancellato per business anni di conflitti in Siria. C’è il fondo sovrano del Qatar, il più grande al mondo con

La ripresa in Russia c’è anche senza Trump. Come investire
Sulla poltrona del ministero dell’economia russa adesso siede Maxim Oreshkin, 34 anni, da poco più di tre anni al Ministero delle Finanze del Paese dopo aver lavorato nel settore bancario. È l’ultima mossa del presidente russo Vladimir Putin che ha nominato il vice ministro delle Finanze al posto di Alexei

Petrolio: cosa può accadere al prezzo dopo l’accordo di Algeri. Come investire
L’Opec con la decisione di tagliare per la prima volta in otto anni la produzione ha ripreso il ruolo di guida nel mercato del petrolio e il prezzo del greggio è arrivato ai massimi del mese di settembre venerdì 30, toccando quota 48,7 dollari. Ma siamo ben lontani dai 50

Petrolio: perché 50 dollari al barile è il prezzo giusto
Per arrivare a un valore di 60 dollari al barile bisognerà aspettare la fine del 2017, ma è una quotazione possibile per il petrolio secondo gli analisti di Goldman Sachs. Infatti prima avevano ipotizzato un ritorno a 50 dollari, cambiando la propria visione da ribassista a rialzista a maggio 2016.

Tassi Usa: perché il rialzo Fed di giugno è possibile. Come investire
Possibile e appropriato. L’aumento dei tassi nella riunione di giugno della Fed sembra sempre più probabile. L’ultimo segnale al mercato è arrivato da Erich Rosengren, presidente della Fed di Boston, considerato una “colomba” all’interno del comitato della banca centrale americana. Eppure in un’intervista al Financial Times ha detto chiaramente che “si

Il Blog di Online sim festeggia un anno di grandi successi
Il Blog di Online Sim festeggia il suo primo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 90 mila gli utenti unici che solo nel corso dei 12 mesi appena trascorsi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 160 mila sessioni e 270 mila pagine viste. E non meno

Mohammed bin Salman: chi è il principe da 2 mila miliardi che porta l’Arabia Saudita fuori dal petrolio
Meno petrolio, più mercato finanziario. Una formula semplice e una strada quasi obbligata per l’Arabia Saudita, il regno che da sempre è alla testa dei Paesi produttori di petrolio Opec, che ha trovato la via alternativa al calo della ricchezza da oro nero. L’uomo che traghetterà il cambiamento è il

Prezzo Petrolio: fallito vertice di Doha crolla. Per il rialzo c’è da attendere il 2030
Il fallimento del vertice di Doha che doveva portare a un accordo tra i maggiori produttori di petrolio per mettere un tetto alla produzione di greggio e far ripartire le quotazioni ha un risvolto positivo secondo gli analisti di Sanford C. Bernstein & Co. Quale? La crescente domanda di greggio