
Analisi di mercato: l’estate fredda delle azioni, cautela sui bond
L’evoluzione dei mercati nelle ultime settimane delinea un quadro coerente con il momento dell’anno. Siamo ormai in piena estate, i volumi contenuti e le prospettive di normalizzazione della politica monetaria, oltre che la maturità del ciclo finanziario che ha ormai abbondantemente superato i nove anni, contribuiscono a raffreddare i rally

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di maggio 2018
Ecco le classifiche del mese di maggio 2018 (aggiornate al 31/05/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Per fare il check-up di portafoglio e scoprire come migliorare il tuo investimento in fondi visita il sito Online SIM. Note Le informazioni

Analisi di mercato: imparare la lezione di spread e volatilità
Le cronache narrano di una seconda metà di maggio di fuoco, acceso da una molteplicità di fattori ed alimentato da una certa dose di emotività e cinismo, ma che si sta gradualmente spegnendo. Già mercoledì 30 maggio Piazza Affari mostrava evidenti segni di ripresa, contestualmente all’innalzarsi di voci circa l’avvio

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di aprile 2018
Ecco le classifiche del mese di aprile 2018 (aggiornate al 30/04/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Per scegliere il robo advisor più vicino alle tue esigenze visita il sito Online SIM. Note Le informazioni contenute in questo articolo sono

Analisi di mercato: è il momento di azioni, convertibili e valute
Sui mercati le ultime settimane si sono rivelate complessivamente di ripresa, nonostante non siano mancate fonti di incertezza soprattutto sul piano politico, che hanno visto come protagonista, e non è una novità, il presidente Usa, Donald Trump. Ora che sembra che le tensioni con la Corea del Nord siano superate, Trump

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di marzo 2018
Ecco le classifiche del mese di marzo 2018 (aggiornate al 31/03/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).

Analisi di mercato: la correzione riporta interesse sui bond
Quello che si avvia alla fine è un mese ricco di contrasti, che ha visto diversi fatti, politici e di cronaca, importanti sul piano degli effetti sui mercati. Tra i più rilevanti troviamo sicuramente il debutto di Powell, che ha guidato il suo primo rialzo dei tassi Usa, nonché il

Chi sale e chi scende: la classifica del mese di febbraio 2018
Ecco le classifiche del mese di febbraio 2018 (aggiornate al 28/2/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).

Analisi di mercato: a un anno dal lancio quanto rendono i PIR
É ormai passato oltre un anno dal lancio del primo fondo PIR e si può tranquillamente parlare di successo con una raccolta di quasi 11 miliardi di euro nel 2017 che ha superato ampiamente le previsioni e ha rappresentato, secondo la mappa trimestrale Assogestioni, ben l’11% della raccolta netta totale

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di gennaio 2018
Ecco le classifiche del mese di gennaio 2018 (aggiornate al 31/1/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).