Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

recessione-obbligazioni-inflazione-investire-banche-centrali
Scenari

Da alcune settimane sul mercato è tornato lo spauracchio dell’inflazione: se dovesse aumentare i prezzi delle azioni potrebbero reagire sfavorevolmente. A preoccupare è soprattutto l’America dove le aspettative di inflazione a cinque anni, misurate dalla differenza di rendimento tra i titoli del Tesoro USA nominali e protetti dall’inflazione, sono rimbalzate

Leggi tutto
fondi-obbligazionari-mercati-emergenti-investire
Focus

La correzione del mercato cinese rappresenta un buon punto di ingresso per investire sui mercati emergenti asiatici. Secondo l’analisi di J.P. Morgan Asset Management è un rischio che vale la pena correre soprattutto per cercare una diversificazione che guarda al rendimento sulla parte obbligazionaria del portafoglio. Il rischio è elevato

Leggi tutto
uguaglianza-genere-investire-lavoro
Scenari

La pandemia ha fatto tornare indietro anni di progressi sulla parità di genere in tema di retribuzione: le donne dovranno aspettare una generazione in più per guadagnare quanto gli uomini. Lo dice un rapporto del World Economic Forum (WEF) che ha rilevato come al ritmo attuale serviranno 135 anni perché

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

Arriva da lontano la rotazione di portafoglio dei grandi gestori dai titoli growth, ovvero le azioni con un forte potenziale di crescita e una redditività elevata, senza dare troppo peso all’indebitamento, ai titoli value, ovvero azioni che hanno una lunga storia di successo nel loro settore, con un indebitamento molto

Leggi tutto
gig-economy-investire-fondi
Storie

La storia di Deliveroo non è solo, come ha scritto il Financial Times, il racconto della peggiore Initial Public offering (IPO) di sempre sulla Borsa di Londra, ma è anche l’inizio della trasformazione della cosiddetta Gig economy. Questo modello di business basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e

Leggi tutto
investimenti-sostenibili-sostenibilità
Focus

I fondi di investimento sostenibili sono fatti per ottenere rendimenti in modo che il pianeta o la società ne beneficino. Ma alcuni hanno, comunque, un impatto negativo che adesso sarà reso noto a chi investe grazie al Regolamento sull’informativa finanziaria sostenibile (SFDR) dell’UE che è entrato in vigore a marzo

Leggi tutto
cina-usa-fondi-tecnologia
Scenari

Il primo meeting Cina-Usa dell’era Biden ha chiarito agli investitori che la transizione dall’amministrazione guidata da Donald Trump a quella di Biden ha introdotto un approccio più conciliante verso la Cina, ma il percorso non sarà facile e molte barriere commerciali restano. In futuro potrebbe esserci un rapporto economico più

Leggi tutto
igeneration-generazionez-fondi-investire
Storie

Semplicità, un buon livello di controllo e obiettività sono le tre caratteristiche chiave che un Millennial, ovvero la generazione dei nati tra il 1980 e il 1994, vuole quando cerca un canale di consulenza al risparmio. La flessibilità è tra le considerazioni principali dei Millennial al momento di decidere come

Leggi tutto
animal-welfare-investire-fondi
Storie

A livello globale, ogni anno vengono allevati quasi 70 miliardi di animali per la produzione di carne, latte e uova. Due terzi di questi sono allevati in modo intensivo. Le opinioni espresse dalle aziende alimentari sulla custodia degli animali, e le pratiche e i processi di gestione che adottano sono,

Leggi tutto
investire-sodio-litio
Scenari

Da qualche settimana analisti e gestori sottolineano che un nuovo super ciclo per le commodities, ovvero le materie prime, sia cominciato e sia destinato a durare a lungo. La definizione “super ciclo commodities” si trova nelle analisi di J.P. Morgan, di Goldman Sachs e in un report di Schroders, che

Leggi tutto