
Millennials e Gen Z: come investono le nuove generazioni
C’è un luogo dove risulta difficile pensare di trovare il consiglio giusto per investire il proprio denaro. Quel luogo sono i social media, che rappresentano una delle nuove abitudini di gestione del denaro delle nuove generazioni. Tra i social media è TikTok, oltre 1 miliardi di iscritti, nato nel 2018

Dopo la pandemia ci sarà un boom economico? Come investire
Il numero dei vaccinati aumenta, le Borse vedono già il rilancio economico e correggono dove hanno esagerato. Lo spettro dell’inflazione continua ad aleggiare sulle teste degli investitori di lungo termine. La normalità, o la nuova normalità, sembra essere sempre più vicina e una domanda diventa sempre più pressante: dopo la

Perché la corsa delle small e mid cap diventa sostenibile
Il 2021 potrebbe diventare l’anno delle small e mid cap. Le società a piccola e media capitalizzazione da inizio anno stanno correndo più delle aziende a larga capitalizzazione e, se guardiamo in America, anche degli indici tecnologici. C’è grande attenzione verso questo segmento di mercato da parte dei gestori professionali

Fondi pensione: cosa cambia nella previdenza integrativa
A quasi 10 anni dalla legge Monti-Fornero la riforma delle pensioni torna al centro del governo in vista di una scadenza chiave. Il 31 dicembre 2021 termina l’opzione quota 100 che difficilmente sarà prorogata. Per Mario Draghi la sfida è quella di attuare una riforma strutturale del sistema pensionistico che

Megatrend di investimento: i vincitori dell’intelligenza artificiale (IA)
La recente correzione di mercato non toglie forza al megatrend dell’Intelligenza Artificiale (IA), che anche prima dello scoppio della pandemia si stava già diffondendo a tanti settori industriali. L’automazione intelligente genera la cosiddetta Intelligent Economy che coinvolge tanti ambiti oltre alla tecnologia. Dalla sanità all’industria manifatturiera fino alla finanza e

Perchè l’Europa del Recovery è una buona idea
Per i grandi investitori il mercato azionario europeo è una grande opportunità value sui settori finanziario e materie prime grazie alla partenza del Recovery Fund. Tuttavia, in Europa, un numero elevato di casi Covid-19, nuovi blocchi economici e un ritmo di vaccinazione che è partito in maniera lenta per poi

Fondi obbligazionari sostenibili: quanto condizionano le scelte sul clima
Il menù dei fondi attenti al clima si è notevolmente ampliato negli ultimi mesi e continuerà a crescere tanto più aumenterà lo sforzo dei gestori patrimoniali nel riorientare il capitale verso investimenti più rispettosi dell’ambiente. Nel 2020, secondo un’analisi di Morningstar dal titolo Investing in Times of Climate Change, è

Il ruolo delle donne nella crescita economica. Dove investire
C’è un’opportunità economica che la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere in maniera netta: le donne sono una risorsa economica importante per la ripresa. Il virus ha messo in luce questa opportunità perché, paradossalmente, ha evidenziato ancora di più la diseguaglianza di genere. Questa fino ad oggi era sempre stata

La nuova geografia economica dei vaccini. Come investire
La distribuzione dei vaccini contro Covid-19 sta accelerando a livello globale ma, allo stesso tempo, sono ripartite le ondate di contagio con nuove varianti. Prima tra tutte quella indiana, che stanno mettendo in ginocchio l’Asia e influiscono direttamente sulla performance non brillante dei mercati emergenti. Il vaccino, o meglio i

Fondi inflation linked: come si può battere l’inflazione
C’è un enigma che condiziona i mercati in queste settimane e ha un nome: inflazione. La prospettiva di una brusca ripresa delle pressioni inflazionistiche sta iniziando a preoccupare i grandi investitori, ed è l’America in particolare, l’area su cui prestare maggiore attenzione. Secondo l’analisi di Patrick Zweifel, Chief Economist di