Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.
Obbligazioni: oltre il BTP come e quanto è corretto diversificare?
Il 2023 doveva essere l’anno dei bond. Ma è stato così finora? Tra gli investitori c’è una grande voglia di BTP con oltre 10 miliardi di euro sottoscritti all’ultima emissione. Tanto che per cavalcare l’onda il Ministero del Tesoro ha predisposto una nuova famiglia di Buoni poliennali ad hoc per
Asset allocation: c’è da fidarsi dei corporate bond?
La stagione degli utili appena cominciata indica che i profitti delle aziende sono in salute, nonostante la frenata dell’economia. C’è da fidarsi delle corporate bond per diversificare in obbligazioni? Vediamo alcuni punti chiave secondo l’analisi di Axa Investment Managers e Schroders. Previsioni difficili. Fare previsioni sul mercato nei prossimi 12
Analisi di mercato: continui stop and go confondono gli investitori
Dopo un primo bimestre con allunghi record diffusi ed un entusiasmo imperante sui mercati, il 2023 sta proseguendo tiepido. L’analisi di mercato mostra qualche timido allungo e perdite contenute. Questo in parte anche a causa del proseguimento del processo di rialzo dei tassi ufficiali, che in Europa e negli Usa
Cosa sono i fondi immobiliari chiusi e come sono regolamentati
Scopri cosa sono i fondi immobiliari chiusi, cosa dice la normativa in merito e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di investire. Cosa sono i fondi immobiliari chiusi Come funzionano i fondi immobiliari chiusi: la normativa Vantaggi e svantaggi dei fondi immobiliari chiusi Cosa sono i fondi immobiliari chiusi
Cos’è il Buy-Back e quali vantaggi ha
Con Buy-Back ci si riferisce a un fenomeno per cui una società riacquista le proprie azioni: scopri come funziona e quali sono i vantaggi. Che cos’è il Buy-Back Come funziona e perché viene fatto il Buy-Back Vantaggi del Buy-Back Che cos’è il Buy-Back Letteralmente Buy-Back significa “comprare indietro” ed è
Analisi di mercato: il ritorno della volatilità invita alla prudenza
Dopo un inizio 2023 brillante, dalla metà di marzo i mercati sono nuovamente in difficoltà. Vediamo in particolare l’analisi di mercato del mese: Borse ancora in positivo. Tra i principali listini mondiali in valuta, circa la metà registra variazioni positive in marzo: i risultati migliori sono ottenuti dagli indici USA,
Come trasferire i fondi pensione aperti
Trasferire i fondi pensione aperti? Quando si può fare? Scopri quali sono i requisiti necessari al trasferimento e come procedere nel modo corretto. Cosa sono i fondi pensione aperti Come trasferire i fondi pensione aperti Requisiti per il trasferimento Cosa sono i fondi pensione aperti Il fondo pensione aperto è
Fondi azionari small cap: un’occasione di diversificazione in Europa
La ripartenza del mercato azionario nel primo trimestre 2023 ha riacceso i fari sulle small e mid cap europee. Sono una buona occasione di diversificazione? Vediamo alcuni punti chiave secondo le analisi di ODDO BHF Asset Management e Intermonte. Modelli di business flessibile e attenti all’innovazione. La maggioranza delle small
Analisi di mercato: Europa e innovazione sono i protagonisti
Europa e settori innovativi sono stati i protagonisti del primo trimestre 2023. È stato un periodo complessivamente positivo con rialzi diffusi e perdite contenute. Vediamo in dettaglio come è andata. Il ruolo di primo piano giocato dalle banche centrali sulle dinamiche dei mercati. La maggior parte delle stesse ha ritoccato
Fondi obbligazionari corporate: quanto pesano i fallimenti bancari
La parola d’ordine oggi sul mercato è una sola: qualità. E questo vale anche per i portafogli obbligazionari. I venti di recessione giocherebbero a sfavore delle obbligazioni corporate. Ma c’è un ma. E a dirlo è uno studio della Banca centrale europea (BCE). I venti di recessione ci sono, ma
