Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Megatrend di investimento: la salute passa da genomica e IA
L’intelligenza artificiale spinge lo sviluppo di genomica e robotica che hanno un impatto significativo sulla salute delle persone. Scopri cos’è il genoma, a che punto è la ricerca genomica e come investire. Cos’è il genoma Nella definizione scientifica è l’insieme del patrimonio genetico di ogni organismo vivente. Non è, quindi,

Plastic Overshoot Day: cos’è e perché è importante per il Pianeta
Il 28 luglio 2023 è il Plastic overshoot day. Scopri cosa significa, perché è una data importante per la sostenibilità del Pianeta e cosa si sta facendo per contenere la diffusione di plastica. Cos’è il Plastic Overshoot Day Perché è importante gestire la plastica Come contenere la diffusione di plastica

Megatrend di investimento: l’Europa accelera sui chip
La legge per stimolare l’industria dei chip dell’Unione Europea (Chips Act), già concordata tra Parlamento e Consiglio, mira a creare un ambiente favorevole agli investimenti in semiconduttori in Europa. Questo accelererebbe le procedure di autorizzazione e riconoscerebbe la loro importanza critica attraverso il cosiddetto “statuto di massima importanza nazionale”. L’Unione

E-commerce: perché conta la grandezza della piattaforma
La normativa europea Digital Service Act (DSA) ha normato il mercato dell’e-commerce del Vecchio Continente e sta creando i primi malumori tra le grandi piattaforme. La normativa prevede una divisione netta in due categorie: Very large online platform (VLOP) in cui rientrano le piattaforme con più di 45 milioni di

Intelligenza artificiale: perché l’AI Act dimostra che servono delle regole
L’intelligenza artificiale (IA) è il driver di mercato del 2023. Non c’è dubbio che sia un megatrend di investimento di lungo termine e va analizzato non solo in termini di utili aziendali. Il dibattito nell’ultimo anno si è acceso sulla necessità o meno di dare delle regole a questo settore

Smart life: come investire su una società digitale
Il 2023 sarà ricordato come l’anno in cui l’intelligenza artificiale (IA) generativa è esplosa. L’IA sta portando le società verso il digitale e smart life. Le aziende hanno cominciato a parlare di monetizzazione dell’IA anche se siamo solo all’inizio. Open AI con Chat Gpt e Microsoft hanno fatto da apripista.

Megatrend sostenibili: perché l’agrivoltaico batte la siccità
C’è una parola magica che mette d’accordo tutti gli esperti di transizione energetica sostenibile. Questa parola è agrivoltaico, ovvero un sistema per conciliare i bisogni alimentari ed energetici consentendo la produzione di energia elettrica ed agricola sulla stessa area di terreno. In particolare: non c’è consumo di suolo nell’installazione di

Oltre la Via della Seta: la correzione cinese è un affare?
Rinnova, non rinnova, rinnova, non rinnova… Il governo di Giorgia Meloni sembra voler sfogliare la margherita per prendere una posizione nei confronti sul proseguimento dell’alleanza con la Cina nel progetto Belt and Road Initiative (BRI), ribattezzata più semplicemente Via della Seta. In particolare: Italia unica alleata della Cina. L’Italia è

Dating online: perché il match c’è per chi investe
Alzi la mano chi ha scaricato almeno una volta una App di dating online. Per i single in cerca d’amore oggi queste App sono diventate la norma. La pandemia aveva dato una spinta notevole al settore che è poi rallentato nel corso del 2022 con un calo dei ricavi a

Megatrend di investimento: perché la space economy guida la crescita
In uno scenario incerto per la crescita economica globale, c’è un settore che secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) può diventare un motore dello sviluppo, anche in Italia. La ragione? Secondo un’analisi di McKinsey, il settore spaziale è a un punto di svolta simile a quello