Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Inclusione sociale: perché la trasformazione delle città fa la differenza
Uno sviluppo urbano inclusivo ha bisogno di un ambiente favorevole: una forte volontà politica, quadri giuridici trasparenti, piani e progetti urbani reattivi e piani finanziari efficaci. L’inclusione sociale riguarda la promozione dell’uguaglianza e il miglioramento della partecipazione, in particolare per le persone svantaggiate. Su questi temi hanno lavorato 45 esperti

Il futuro dei fondi pensione con l’impact investing
Cos’è l’impact investing che è sempre più diffuso nei mercati ed è destinato a influire anche sui fondi pensione? Scopri di cosa si tratta e come funziona. Impact Investing: cos’è e come funziona Perché si sceglie sempre di più l’impact investing Come l’impact investing influirà sui fondi pensione Impact Investing:

Megatrend di investimento: inclusione sociale e food economy
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche è spesso legato o accelerato da una cattiva alimentazione. Questo presto manderà in crisi i sistemi sanitari globali. La food economy ha un impatto economico e ambientale significativo. Il costo annuale del consumo alimentare globale totale è di 9 mila miliardi di

Quale tipo di pensionato vuoi essere? Come investire al meglio
Il 2022 non è stato un anno d’oro per i fondi pensione. Come qualsiasi altro strumento di investimento i fondi pensione hanno risentito delle turbolenze di mercato. Per ogni tipo di pensionato ci sono ragionamenti da fare. Secondo gli ultimi dati della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP), al

Perché la politica italiana ha bisogno di TikTok
C’è lo spot che passa ripetutamente sui canali Rai con ragazzi diciannovenni che invitano i loro coetanei a votare per la prima volta. E c’è la colonizzazione di TikTok da parte dei politici italiani. I giovani della Generazione Z – 3 milioni al primo voto assoluto e quasi 4 milioni

Meme stock mania: come funziona e quanto si rischia
A Wall Street lo hanno definito Meme Movement, ovvero il movimento dei meme. Si tratta del fenomeno delle chat room sui social media che ha creato una nuova generazione di trader. Nato in pandemia, questo fenomeno e ha raggiunto un peso sul mercato americano tale da influire sulla volatilità delle

Uguaglianza di genere: più donne al lavoro per far crescere il PIL. Come investire
Abbattere il gender pay gap e arrivare allo stesso tasso di occupazione tra uomini e donne potrebbe generare un impatto economico annuale fino a 11.200 miliardi di dollari nei Paesi G20 più la Spagna – pari al 14% del Prodotto interno lordo (PIL) del G20. Questo dato emerge dal primo

Investire a lungo termine: perché il futuro del wellness è la personalizzazione
Al ritorno delle vacanze estive si fanno sempre buoni propositi per rimettersi in forma. Tra dieta e palestra il mercato del benessere, del wellness, si sta evolvendo insieme alle richieste dei consumatori. In quale modo? Puntando tutto sulla personalizzazione del servizio. A rivelarlo è una ricerca di McKinsey che valuta

Investire a lungo termine: la correlazione tra risparmio e parità di genere
Le donne investono il 29% in meno rispetto agli uomini, ma quasi 2 su 3 intendono investire di più nel 2022. Ad affermarlo è una ricerca condotta N26, la banca 100% digitale, su un campione di 1.483 donne residenti in Italia, analizzando le abitudini e le propensioni di chi investe

Megatrend: perché l’e-commerce è qui per restare. Come investire
Dopo il boom dovuto alla pandemia i numeri dell’e-commerce sono in rallentamento nel 2022 da quando le persone sono tornate ad acquistare nei negozi. Di conseguenza le azioni globali del settore e-commerce da allora sono crollate. La spinta del Covid-19 è stata un fatto isolato o la crescita dell’e-commerce potrebbe