Tag

check up portafoglio

Il Check up portafoglio è un analisi dei risparmi in termini di efficienza, rendimento, rischio e costi. É effettuato da uno specialista finanziario. Questo, in base alla situazione familiare, patrimoniale, lavorativa, reddituale e previdenziale va a rendere il portafoglio dell’utente sempre più funzionale e performante. É la verifica dello stato di salute del portafoglio in fondi. Identifica i punti deboli e li corregge. Online Sim offre un servizio di check up portafoglio che permette di:
  • Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
  • Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
  • Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
  • Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati
bond-obbligazioni-convertibili-fondi-corporate-bond
Scenari

La dinamica dei tassi di interesse sempre vicina allo zero continuerà a condizionare i rendimenti dei titoli di Stato anche nel 2020. È probabile che i rendimenti sulla maggior parte dei principali titoli di Stato siano negativi, tranne che negli Stati Uniti. E fuori dalle obbligazioni governative il clima per

Leggi tutto
controllo-rischi
Scenari

Le azioni dei mercati emergenti sono la scelta di investimento preferita per il 2020 per analisti e gestori globali. La ragione? La diminuzione delle tensioni commerciali Cina-Usa probabilmente ridurrà l’incertezza delle imprese e migliorerà lo stimolo politico che è già cominciato nel 2019. Ma il punto davvero chiave che fa

Leggi tutto
risparmio-gestito-fondi-pir-pac-pensione
Education

L’alfabetizzazione economico-finanziaria deve permettere all’individuo di capire il funzionamento dei prodotti e dei servizi offerti dall’industria e di metterlo nella condizione di sapere dove trovare le informazioni di cui necessita. I contenuti pubblicati in questa nuova sezione del Blog toccheranno di volta in volta una delle quattro componenti dell’educazione finanziaria

Leggi tutto
gara-azionari-europa-investire-Inflazione
Scenari

Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) l’Europa deve pensare a un piano di emergenza per fermare una possibile recessione. La ragione? Secondo l’ultimo outlook del FMI la politica monetaria ha quasi esaurito il suo arsenale e la diffusione dei rischi, ha avvertito il fondo, sta diventando sistemica. «Dati gli elevati

Leggi tutto
borsa prudenza brexit
Idee di investimento

I listini azionari a ottobre 2019 si sono mossi in modo ordinato e piuttosto lineare. Più controversa è la condizione dei mercati obbligazionari. Complessivamente si conclude un bimestre piuttosto piacevole dopo un agosto decisamente problematico. Il listino azionario svedese corre e porta a casa oltre il 6%, conquistando il primato

Leggi tutto
Brexit
Scenari

L’accordo tra UK e l’Ue, nonostante la fumata bianca arrivata dal consiglio europeo del 17 ottobre 2019, è ancora molto complicato e gli effetti economici non ci saranno solo su sterlina e Pil inglese. A rischiare è anche l’Europa stretta nella morsa di Brexit e dei dazi americani che dal

Leggi tutto
investire-costo-vita-pac-pir-fondi-investimenti-bambini
Scenari

La grande rotazione dei gestori verso titoli difensivi e value e obbligazioni di qualità è il termometro di cosa i grandi investitori pensano adesso della direzione dei mercati e dell’economia. Tanto che, secondo il consensus degli analisti di Bloomberg, il clima che si respira oggi sui mercati riporta indietro l’orologio

Leggi tutto
geopopulismo-dazi-investire-fondi-modello-ibrido
Scenari

Il rischio geopolitico ha assunto un ruolo centrale nella costruzione e nel ribilanciamento dei portafoglio di investimento nel corso nel 2019. E tutto fa presumere che nel 2020 le cose non cambieranno, anzi. L’elenco delle minacce è lungo e non accenna a diminuire. Dalle sanzioni Usa sull’Ue a quelle sulla

Leggi tutto
iran-petrolio-investire
Scenari

Le forti tensioni fra Usa e Iran per l’attacco agli impianti petroliferi in Arabia Saudita del 14 settembre 2019 attribuito a Teheran che ha negato il suo coinvolgimento, continuano a spingere il prezzo del petrolio che è arrivato a 65 dollari al barile. Secondo gli analisti di Bloomberg, siamo solo

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

Se si mette l’orologio indietro a luglio 2019 e si guarda il grafico dei rendimenti azionari, il dato indica un massimo storico. Tra la fine di luglio e agosto è arrivata la correzione, poi il mercato azionario è ripartito e ora è arrivato di nuovo intorno ai massimi: l’indice Msci

Leggi tutto