Tag

check up portafoglio

Il Check up portafoglio è un analisi dei risparmi in termini di efficienza, rendimento, rischio e costi. É effettuato da uno specialista finanziario. Questo, in base alla situazione familiare, patrimoniale, lavorativa, reddituale e previdenziale va a rendere il portafoglio dell’utente sempre più funzionale e performante. É la verifica dello stato di salute del portafoglio in fondi. Identifica i punti deboli e li corregge. Online Sim offre un servizio di check up portafoglio che permette di:
  • Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
  • Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
  • Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
  • Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati
investire-liquidità-tassi
Focus

Nonostante la consapevolezza che, dopo le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE), i tassi di interesse in area euro resteranno a zero a lungo, così come il rendimento della liquidità, la tentazione per gli italiani di non investire su strumenti più rischiosi è fortissima. La conferma arriva dall’ultima analisi Global

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Scenari

Fuori, dentro, fuori, dentro. La gestione di Brexit è diventata sorta di “m’ama non m’ama” tra il Governo di Theresa May e l’Unione europea. Un giochino che rischia di fare molto male all’economia inglese stretta tra i ricatti parlamentari e la volontà espressa dal voto popolare di uscire dall’Ue. La

Leggi tutto
brexit
Storie

La parola fine su Brexit è ancora tutta da scrivere. Così mentre Theresa May ha avviato in Parlamento un dibattito su un piano B da sottoporre all’Unione europea, l’unica certezza resta la data del 29 marzo quando Londra dovrà dare l’addio all’Europa come da programma. La speranza degli imprenditori inglesi,

Leggi tutto
Internet delle cose-investire-fondi
Storie

Il 2018 appena concluso sarà ricordato come l’anno del ritorno della volatilità sui mercati azionari con un una correzione che ha trascinato al ribasso i rendimenti dei fondi azionari colpendo in particolar modo i prodotto specializzati absolute return. Quando “il mercato gira”, come dicono gli operatori, la miglior difesa è

Leggi tutto
brexit-unione-europea-investire
Scenari

Quando a novembre 2018 è stato siglato un percorso di intesa tra la Gran Bretagna e l’Unione europea in vista della Brexit attesa a marzo, in molti hanno pensato che il percorso non sarebbe stato senza ostacoli. E lo scetticismo è aumentato con il passare delle settimane e il profilarsi

Leggi tutto
Grecia-trend-secolari-mercato-volatilità-rimbalzi-outlook
Scenari

La bocciatura della manovra italiana da parte dell’Europa e il sell-off sui titoli della tecnologia hanno fatto alzare la tensione sui mercati globali. E insieme alla tensione è aumentata la volatilità tanto che la gestione del rischio di portafoglio è diventato il vero tema di investimento in questo ultimo scampolo

Leggi tutto
brexit-unione-europea-investire
Scenari

L’annuncio di un accordo fra Unione Europea e Gran Bretagna sui termini della Brexit è «positivo ma restano numerose difficoltà e il processo della Brexit continuerà ancora per diverso tempo». Il giudizio dell’agenzia di rating Moody’s sull’intesa siglata il 14 novembre 2018, è la fotografia dello scenario che attende l’Europa nei

Leggi tutto
outlook-2019-investire-fondi
Scenari

Non c’è dubbio che l’economia globale stia andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi Paesi e regioni. E non c’è dubbio, anche, che la fine del ciclo economico in corso sia vicina. Non c’è una data esatta, un “quando” ben definito, nemmeno per i grandi gestori di

Leggi tutto
Asset-Allocation-growth
Focus

Meglio un’azione oppure un’obbligazione? Meglio un fondo specializzato su un settore specifico oppure un prodotto che investe in un’area geografica definita? Rispondere a queste domande significa aver compreso cosa vuol dire costruire una corretta asset allocation del portafoglio di investimento. L’asset allocation è un concetto chiave che aiuta nella diversificazione

Leggi tutto
borsa prudenza brexit
Focus

Soltanto un mese fa l’agenzia di rating Moody’s aveva messo in programma un possibile downgrade dell’Italia, ma ha deciso di posticipare la decisione alla fine di ottobre, così da avere una maggiore visibilità sulla situazione politica. Il debito italiano e il Documento di Economia e Finanza (DEF) che si sta

Leggi tutto