Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
intelligenza-artificiale-tecnologia-fondi-investire
Scenari

Il fenomeno ChatGpt ha riacceso i fari sull’intelligenza artificiale (IA) in chiave di investimento. Non c’è dubbio che sia un megatrend su cui investire nel lungo termine e sono tante e diverse le tendenze che la guidano. Secondo un’analisi di Morgan Stanley, l’invecchiamento della popolazione e il minor costo della tecnologia

Leggi tutto
aria_inquinata_investire
Scenari

La coalizione Institutional Investors Group on Climate Change (IIGCC) a cui aderiscono 93 grandi gestori di fondi – tra cui Pictet Asset Management, Bnp Paribas Asset Management e Schroders – ha chiesto a 107 aziende (qui l’elenco) di andare oltre la semplice definizione di impegni verso il raggiungimento dell’obiettivo Net

Leggi tutto
small-cap-investire
Focus

La ripartenza del mercato azionario nel primo trimestre 2023 ha riacceso i fari sulle small e mid cap europee. Sono una buona occasione di diversificazione? Vediamo alcuni punti chiave secondo le analisi di ODDO BHF Asset Management e Intermonte. Modelli di business flessibile e attenti all’innovazione. La maggioranza delle small

Leggi tutto
corporate-bond-fondi-Europa
Idee di investimento

Europa e settori innovativi sono stati i protagonisti del primo trimestre 2023. È stato un periodo complessivamente positivo con rialzi diffusi e perdite contenute. Vediamo in dettaglio come è andata. Il ruolo di primo piano giocato dalle banche centrali sulle dinamiche dei mercati. La maggior parte delle stesse ha ritoccato

Leggi tutto
tipi-obbligazioni-investire
Focus

La parola d’ordine oggi sul mercato è una sola: qualità. E questo vale anche per i portafogli obbligazionari. I venti di recessione giocherebbero a sfavore delle obbligazioni corporate. Ma c’è un ma. E a dirlo è uno studio della Banca centrale europea (BCE). I venti di recessione ci sono, ma

Leggi tutto
inflazione-banche-centrali-investire-btp
Scenari

Dopo le banche SVB e Credit Suisse, il campanello d’allarme è suonato nel cuore dell’Europa e i fari sono puntati su Deutsche Bank. Il pensiero va a quanto accaduto nel 2008 e alle regole che furono messe allora per salvaguardare il sistema finanziario globale. La storia sembra ripetersi oggi. Alcuni

Leggi tutto
emissioni zero
Storie

C’è un punto di riferimento a livello globale a cui tutti guardano per capire qual è lo stato di salute del Pianeta. Si chiama Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) istituito dalle Nazioni Unite (ONU) per valutare andamento, effetti e soluzioni della crisi climatica. L’ultimo report Ipcc (AR6) rilasciato il 20

Leggi tutto
cop26-clima-investire-energetica-UE
Idee di investimento

Dopo il via alla direttiva UE sulle case green, l’entrata in vigore non è scontata. E c’è un precedente legato alla sostenibilità. Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, dopo due via libera dell’Eurocamera, non è stata ratificata, fermando così l’iter dell’auto elettrica. Il via libera alla

Leggi tutto
biotech-chatbot-salute-investire
Storie

Sono passati solo quattro mesi da quando la società di intelligenza artificiale OpenAI ha lanciato ChatGPT e ha dato il via alla più grande rivoluzione di intelligenza artificiale (IA) generativa. Il sistema è già ritenuto vecchio ed è appena nata la versione ChatGPT-4 che sembra essere ancora più potente. Cos’è

Leggi tutto
volatilità opportunità-corporate-bond
Scenari

Non è una crisi di sistema. Nelle sale operative delle investment bank si ribadisce con forza questa affermazione anche dopo che l’onda lunga delle difficoltà del settore bancario dall’americana Silicon Valley Bank (SVB) si è spostata alla svizzera Credit Suisse, storica banca elvetica con 167 anni di storia alle spalle.

Leggi tutto