come investire

Lavoro e parità di genere: le dimissioni come arma di cambiamento
Il nuovo report Women in Workplace 2022 a cura di McKinsey fotografa una nuova tendenza sulla strada della parità di genere. Le donne, anche quelle che ricoprono posizioni di leadership, stanno cambiando lavoro a tassi elevatissimi e usano le dimissioni come arma per il cambiamento. Lo studio, condotto su un

Economia circolare: perché i brand di moda si convertono all’usato
Per soddisfare la domanda dei consumatori, soprattutto della Generazione Z, i brand di moda si stanno convertendo alla vendita dell’usato. Si tratta del cosiddetto re-commerce ed è un trend dell’economia circolare del settore moda che va sempre di più verso un modello di produzione sostenibile. Le strade sostenibili della moda

Quanto incide la politica economica sugli investimenti
Il secondo semestre 2022 è scandito da una serie di grandi appuntamenti di politica economica che hanno un impatto diretto su mercati e investimenti (crisi governo inglese, congresso partito cinese, elezioni in Italia e in Brasile, elezioni Mid Term Usa). Ma quanto incidono davvero sugli investimenti? Vediamo cosa è accaduto

Perché Halloween aiuta a gestire il rischio dell’investimento
Il rituale Halloween della scelta tra “dolcetto o scherzetto” può aiutare a gestire il rischio di investimento? Se guardiamo alle teorie di Daniel Kahneman, Premio Nobel per l’economia nel 2002, psicologo e punto di riferimento delle teorie comportamentali, la tendenza a preferire il dolcetto indica l’avversione al rischio e alla

Investire sostenibile: perché la biodiversità è un tema finanziario
L’appuntamento di Conferenza delle parti (COP) 27 è atteso a Sharm El Sheikh dal 6 al 18 novembre 2022. Si tratta di un appuntamento ormai di rito in cui tutti i Paesi del mondo fanno il punto sullo stato del clima globale alla ricerca di soluzioni. L’appuntamento numero 27 di

Asset allocation: come investire per obiettivi
In un mercato volatile e difficile da comprendere, avere ben presente quali sono gli obiettivi finanziari che si vogliono raggiungere investendo aiuta a non perdere di vista il risultato. Nella costruzione di un portafoglio puntare semplicemente ad aumentare il proprio capitale non può essere considerato un obiettivo di investimento sufficiente.

Medicina di genere: cosa è e come investire
Il comparto sanitario è composto da sotto settori innovativi che guidano megatrend di investimento di lungo termine. La medicina di genere è uno di questi ed è in continuo sviluppo. Cos’è la medicina di genere? Se guardiamo alla definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) la medicina di genere è lo

Transizione energetica: perché la crisi del gas risveglia il carbone
La crisi del gas e il lungo periodo di immobilismo dell’Unione Europea (UE) sull’imposizione di un tetto al prezzo del gas mette a rischio la transizione energetica. La Commissione Europea ha fatto la propria mossa che si basa su due punti: Imporre un tetto dinamico e temporaneo ai prezzi nelle

Analisi di mercato: occhi puntati sull’Europa nel quarto trimestre 2022
Si è da poco concluso il terzo trimestre del 2022, un periodo difficile – caratterizzato da perdite diffuse – che si colloca all’interno di un anno ostico per i mercati, ma che presenta un miglioramento rispetto agli intervalli precedenti. Si guarda all’Europa. Il rendimento trimestrale medio calcolato per macro asset

Fondi azionari emergenti: quanto pesa la forza del dollaro
Lo scenario per i mercati azionari globali resta incerto. L’inflazione in aumento, la crisi energetica, la recessione alle porte e la Cina in forte rallentamento sono tutti elementi a sfavore. Il risultato di questa combinazione di fattori e di una generale avversione al rischio ha fatto schizzare le quotazioni del