come investire

Ritorno ai bond: gli inflation linked sono ancora una buona idea?
Il rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale americana (FED) e dalla Banca centrale europea (BCE) porta con sé il rialzo dei rendimenti dei bond. Oggi la diversificazione in prodotti obbligazionari è più interessante rispetto a sei mesi fa. Il dilemma, secondo l’analisi di T. Rowe Price, è

Diversificazione: con i tassi in rialzo c’è la strada dei fondi event driven
Geopolitica in Europa, politica interna in Italia e Regno Unito, Banca centrale europea spiazzante con un rialzo sopra le attese e l’avvio del Transmission Protection Instrument (TPI) per controllare lo spread. Da qualunque parte lo si guardi luglio 2022 sarà ricordato dai mercati come un mese sorprendente e non in

Ritorno ai bond: i migliori gestori absolute return
La parola d’ordine in questa fase di mercato è diversificazione. E dopo un lungo periodo di rendimenti molto bassi, l’asset class dei bond offre oggi buone occasioni di ingresso. Con quale obiettivo? Cercare di non esporsi al rischio tassi che puntano al rialzo. Quali bond selezionare Vediamoli in punti chiave

Space economy: alle origini del Big Bang. Come investire
Nome in codice SMACS 0723. Si tratta di un ammasso di galassie che il telescopio James Webb, nato dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea e canadese, è riuscito a catturare. Uno scatto storico che avvicina l’umanità ai confini dell’universo e potrebbe dare risposte al Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi

Crisi Italia e investimenti: il mercato tifa per il Draghi bis
Ancora 48 ore. Sembra il remake di un film di successo degli anni 90 la crisi di governo che si è aperta con le dimissioni di Mario Draghi respinte dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dal giovedì nero al venerdì di recupero, Piazza Affari tifa e crede nell’arrivo di un

Investire a lungo termine sui consumi: il futuro del cinema è la gamification
Immaginate di essere seduti al cinema con gli amici e di cominciare a guardare il film sentendovi parte di un grande gioco di cui siete attori. Se sullo schermo scoppia un incendio la poltrona si scalda, se nella trama è previsto un inseguimento in macchina la poltrona si muove come

Climate change: perché in Europa c’è un caldo da record nel 2022
L’estate 2022 sarà certamente ricordata come la più calda degli ultimi 40 anni. Spagna, Italia, Regno Unito e Francia si preparano a temperature ben oltre i 40 gradi nella seconda metà di luglio 2022. Per gli scienziati dovremo abituarci al fatto che queste temperature di caldo record possano essere superate

Navigare nella nuova era dell’inflazione: come diversificare il portafoglio
Le banche centrali, che sono state un punto fermo nella gestione dell’economia degli ultimi 10 anni, sembrano aver perso la bussola per navigare nella nuova era dell’inflazione. L’aumento dei prezzo è un rebus anche per Fed e Bce che hanno lanciato al mercato un avvertimento: l’aumento dei tassi potrebbe non

Come fare investimenti nel Metaverso
Cos’è il Metaverso? Conviene investire in questo nuovo mondo virtuale? Scopri con Online Sim quali sono tutte le possibilità di investimento: Cos’è il Metaverso Pro e contro degli investimenti nel Metaverso Come investire nel Metaverso Cos’è il Metaverso? Sembra nato oggi, ma il termine Metaverso ha già compiuto 30 anni.

Lavoro e inclusione sociale: dal salario minimo al dividendo sui profitti aziendali
La politica si muove secondo una logica di inclusione sociale. Dal salario minimo proposto dall’UE che sarà al vaglio degli Stati nei prossimi mesi fino al dividendo per i lavoratori proposto da Emmanuel Macron in Francia. L’inclusione sociale è il nuovo trend in Europa? Sulla carta certamente qualcosa si sta