come investire

Analisi di mercato: dopo il rimbalzo serve un rifugio
Le prime tre settimane di giugno hanno visto un importante e rapido recupero dei corsi che ha coinvolto pressoché tutte le asset class. Nelle ultime sedute si è verificato un lieve ritracciamento, che nella maggior parte dei casi ha trovato un valido supporto su cui rimbalzare. In un’ottica di medio

Facebook ha la sua moneta: cambia il mercato dei pagamenti digitali
Facebook ha svelato i piani per una nuova criptovaluta chiamata Libra che arriverà nel 2020. Sarà una valuta digitale che non fluttuerà molto perché supportata da altre valute e titoli garantiti dal Governo. Di fatto è una moneta privata e al momento fa storcere il naso al sistema bancario, soprattutto

Perché l’Africa è la nuova frontiera della telefonia
Sono passati pochi anni da quando per le aziende di telecomunicazione i miliardi di utenti Internet sparsi nel mondo rappresentavano il punto di forza per i bilanci. Oggi, alla vigilia del debutto del 5G che rivoluzionerà il rapporto tra utenti e Rete dando una spinta decisiva all’Internet delle cose, a

Mercati: come investire nel secondo semestre 2019
Dopo un inizio d’anno scoppiettante, maggio ha gelato gli investitori che avevano puntato in maniera decisa sulle azioni. La guerra commerciale USA-Cina ha fatto precipitare le quotazioni azionarie e l’indice MSCI World ha perso circa il 6% solo a maggio andando a intaccare in maniera significativa il rally che era cominciato

Automotive: c’è l’elettrica dietro il duello Italia-Francia
Dal matrimonio tra Fiat Chrysler Automobiles e Renault sarebbe nata la prima casa automobilistica mondiale con una quota di mercato del 15,8%, e alle spalle i tedeschi di Volkswagen (11,13%) e i giapponesi di Toyota (11%), ma qualcosa nelle trattative si è inceppato. Non sembra però tramontato il sogno di questa

Pensioni: garantirsi un assegno adeguato è un bisogno sociale
La costruzione di una pensione di scorta non è più solo un tema di risparmio, sta diventando un’emergenza sociale. Il mercato del lavoro attuale, infatti, pone delle condizioni lavorative e reddituali che rischiano di creare condizioni sociali allarmanti per i giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro e

Salute: perché è in arrivo la rivoluzione degli antibiotici
Da una parte ci sono le aziende farmaceutiche per le quali la produzione di antibiotici è diventata non profittevole, dall’altra c’è un report dell’Onu che ha lanciato un allarme sanitario globale perché gli antibiotici oggi in commercio non sono più efficaci e, a meno che il mondo non agisca urgentemente,

Green bond: cosa c’è dietro il boom di emissioni
C’è un mercato di emissioni obbligazionarie che sta crescendo in maniera esponenziale e si sta conquistando un posto di primo piano nei portafogli dei grandi gestori. Si tratta del mercato dei green bond, le obbligazioni verdi, che nei primi mesi del 2019 hanno battuto per valore di emissioni le classi

Fondi azionari small cap e volatilità: istruzioni per l’uso
Da molti anni, le small cap globali sovraperformano le controparti di maggiori dimensioni, offrendo rendimenti migliori sia in termini assoluti che corretti per il rischio. Dal 1998 a oggi il rendimento annuo per l’indice globale della small cap è stato del 10,3% contro il 5,2% di quello large cap, con

Elezioni europee: in Borsa vince lo stile value
Le elezioni del Parlamento europeo erano un banco di prova, una sorta di referendum, sul progetto dell’Unione Europea e un test politico chiave per molti paesi dell’Unione. Il giorno dopo la chiusura delle urne e a conteggi ancora aperti, il risultato soddisfa i mercati con le Borse europee in rialzo,