Tag

diversificazione

La diversificazione in ambito finanziario, consiste in una strategia di gestione degli investimenti. Questo ha come obiettivo quello di andare a ridurre il rischio senza però comprometterne la redditività. La diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento. Questo è legato alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno del portafoglio stesso. Dato che i rendimenti di investimenti diversi non sono quasi mai correlati, si opera sul portafoglio. Questo consente agli intermediari di prevedere con maggiore precisione l'esito dell'investimento. Così si può valutarne rischio e rendimento per mantenere le promesse fatte ai fornitori di fondi.
social-impact-investing
Focus

Non ci sono solo i fondi azionari che investono in sostenibilità. La pattuglia dei fondi obbligazionari che seguono i criteri dettati dall’Agenda 2030 cresce insieme con la consapevolezza dei principali attori dell’industria del risparmio gestito che l’impact investing non sia solo un mega trend, ma una scelta strategica per il

Leggi tutto
gender-gap-investire
Focus

Al Salone del Risparmio 2019 appena concluso, i fattori ESG sono stati al centro del dibattito dell’industria che aggrega le società produttrici di fondi di investimento che hanno imboccato in maniera decisa la strada della sostenibilità nella costruzione dei portafogli. In particolare, sta prendendo sempre più forza nei portafogli la

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Scenari

Fuori, dentro, fuori, dentro. La gestione di Brexit è diventata sorta di “m’ama non m’ama” tra il Governo di Theresa May e l’Unione europea. Un giochino che rischia di fare molto male all’economia inglese stretta tra i ricatti parlamentari e la volontà espressa dal voto popolare di uscire dall’Ue. La

Leggi tutto
fusioni-banche-investire
Focus

La politica accomodante delle banche centrali e l’avvio di una nuova stagione di fusioni e operazioni straordinarie tengono alto il rendimento del settore finanziario e dei fondi specializzati in questo comparto, soprattutto in Europa. Nell’ultimo mese secondo l’analisi Fida, l’indice Azionari Settoriali Finanza (Europa) è cresciuto del 6,44% e se si

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Focus

Soltanto un anno fa il sentiment del mercato sulle azioni europee era molto positivo, ai limiti dell’euforia. In meno di un anno il sentire comune dei grandi investitori sulle Borse europee è completamente cambiato, facendo un giro di 360 gradi dalla fiducia alla sfiducia. Cosa è accaduto? Per Paul Doyle,

Leggi tutto
fondi-bilanciati-flessibili-flessibilità
Focus

La politica monetaria è in fase di normalizzazione e per gli investitori che hanno modificato le loro posizioni obbligazionarie è arrivato il momento di prendere in considerazione una riallocazione in linea con i loro obiettivi di investimento di lungo termine. Ne è convinto Kunal Mehta, CFA, Senior Investment Product Specialist

Leggi tutto
america-latina-brasile
Focus

Dopo un 2018 in frenata, i mercati emergenti hanno rialzato la testa e sono tornati nelle preferenze dei gestori come area più promettente nel lungo periodo. La ricerca del valore costringe a una selezione mirata all’interno delle diverse aree emergenti in giro per il mondo e, tra tutte le opportunità

Leggi tutto
stile growth mercati emergenti
Scenari

Non è stato un 2018 brillante (-17% rispetto al 2017) per i mercati emergenti. Lo scivolone al ribasso c’è stato soprattutto negli ultimi due mesi dello scorso anno quando l’indice MSCI World ha perso quasi l’8% mentre il calo dell’indice MSCI Emerging è stato del 3% – ma il cielo

Leggi tutto
controllo-rischi
Focus

L’inverno dei mercati finanziari ha confermato il cambiamento di umore e l’aumento della volatilità che erano cominciati nell’autunno 2019. Per affrontare questo scenario che è destinato a durare per tutto l’anno occorre applicare al portafoglio investito la massima diversificazione del rischio utilizzando tutte le asset class a disposizione, privilegiando la

Leggi tutto
fondi-inflation-linked
Scenari

Attesa per oltre un anno, la lenta e graduale ripresa dei prezzi al consumo non è arrivata e il 2019 si è aperto con un segnale del tutto contrario riportando le attese degli analisti sui livelli di inflazione – che è rimasta intorno all’1% per tutto il 2018 – al

Leggi tutto