Tag

fed

La Fed è la banca centrale degli Stati Uniti. Ha lo scopo di verificare il corretto funzionamento dell’economia degli Stati Uniti. Nata nel 1913, divenne operativa solo nel 1916. Si tratta di una struttura privata indipendente dal governo americano, in grado di perseguire obiettivi anche ad opera di privati. La struttura prevede il Board of Governors of the Federal Reserve System. Questa è una agenzia governativa centrale con sede a Washington D.C. Ha dodici Federal Reserve Bank regionali che condividono le responsabilità nel campo della vigilanza sugli intermediari finanziari e le loro attività. Oltre a questo gestisce l'offerta di servizi bancari alle istituzioni creditizie e al governo. La Fed ha una “struttura unica che è sia pubblica che privata".
fed tassi giugno 2016
Scenari

La tanto attesa riunione della Federal Reserve Bank (FED) che era già scontata dai mercati rimette al centro la domanda relativa a quale possa essere il percorso 2018 delle banche centrali. E, in particolare, mette al centro il rischio per l’economia globale se tutte insieme le banche centrali cominciassero a

Leggi tutto
bitcoin-investire-fondi
Storie

Dopo il record del Bitcoin che è arrivata oltre 10 mila dollari, aumentando di dieci volte il suo valore da gennaio, il 2017 che sta per chiudersi può essere davvero definito l’anno del Bitcoin, la criptovaluta che si è affermata a livello globale. Tanto che si parla già di bolla

Leggi tutto
jerome-powell-fed-investire-fondi
Scenari

Dopo la nomina di Jerome Powell, il milionario amico di Trump alla guida della Fed da febbraio 2018, cosa devono aspettarsi gli investitori? E cosa lascia Janet Yellen in eredità ai mercati dopo un solo mandato? Il mercato al momento non si sta esercitando molto nella risposta a queste domande

Leggi tutto
come-investire-oro-euro
Idee di investimento

Il 9 agosto del 2007 scoppiava il virus dei mutui subprime. È indelebile nella mente l’immagine dei dipendenti di Lehman Brothers, ormai fallita, con gli scatoloni colmi di affetti personali e amarezza. L’inizio della più grave recessione dalla grande depressione del 1929 porta la firma di un colosso della finanza,

Leggi tutto
euro-economia-investire
Scenari

Super euro non fa paura, almeno alle piccole e medie imprese europee. L’euro si è apprezzato mediamente del 6% da gennaio ad agosto 2017 contro le valute principali e del 13% contro il dollaro, eppure l’export non ne sta risentendo e il dato di agosto dell’indice manufatturiero di IHS Markit

Leggi tutto
mercato-emergenti-europa-investire-febbraio
Idee di investimento

Il bilancio del mese di luglio è particolarmente ricco di spunti operativi e di riflessioni interessanti. Tra i grandi protagonisti delle ultime settimane spiccano senz’altro le principali banche centrali, prima tra tutte le Bce, con Mario Draghi in prima fila nel portare avanti la sua missione all’insegna della prudenza. Proprio

Leggi tutto
fed tassi giugno 2016
Portafoglio

Nella settimana in cui la Banca centrale americana è intenzionata ad alzare i tassi di interesse  almeno di 25 punti base, secondo il consensus degli analisti, gli occhi del mercato sono tutti puntati sulla ripresa dell’inflazione che, secondo gli analisti di Goldman Sachs, è il vero tema di investimento in

Leggi tutto
oro-dollaro-forte
Idee di investimento

Con l’ultimo meeting di mercoledì scorso, 15 marzo 2017, La Banca centrale statunitense ha alzato i tassi di 25 punti base, come ampiamente previsto, proseguendo così sulla strada della stretta monetaria, la terza da dicembre 2015. Per vedere il costo del denaro all’1% è necessario guardare a ottobre 2008: di

Leggi tutto
Giappone-deflazione-investire-fondi
Focus

C’è un solo obiettivo per la Banca centrale del Giappone (BOJ) che ha lasciato i tassi di interesse e la politica monetaria invariata: puntare a raggiungere un’inflazione al 2%. Quando, però, non è dato sapere. Non c’è un termine entro il quale questo traguardo dovrebbe essere raggiunto. L’unica scadenza certa

Leggi tutto
elezioni-Olanda-investire-fondi
Scenari

Per i mercati mondiali il 15 marzo 2017 è una data da segnare con il circoletto rosso perché segna due inizi importanti per America ed Europa. Da una parte è il giorno della Banca centrale americana (FED) e di Janet Yellen che, secondo il consensus degli analisti, imboccherà decisa la

Leggi tutto