megatrend investimento
Black Friday: cosa vogliono davvero i consumatori
Il 24 novembre è il Black Friday la giornata dedicata alla shopping a basso prezzo. Le offerte di sconto sui tanti prodotti vanno dal 50% al 70% e attirano i consumatori. Le occasioni quest’anno dovrebbero essere davvero scontate dopo che dal 1 luglio 2023 è entrato in vigore il nuovo
Megatrend digitali: con l’IA tutti possono cantare come John Lennon
I Beatles hanno appena lanciato il nuovo brano Now and Then dove la voce di John Lennon canta insieme agli altri grazie all’IA. Il risultato? Subito in vetta alla classifica dei dischi inglesi e nella top 50 globale. Niente di strano per dei miti Pop, ma il tema non è
Megatrend digitali: i social media non saranno più gratis?
Sono passati 5 anni dall’audizione di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, di fronte al Congresso americano per rispondere alle domande sul caso Cambridge Analytica, la società di consulenza inglese, accusata di gestione fraudolenta dei dati sui social per influenzare le campagne elettorali. Da allora Meta è sempre al centro di
L’Europa accelera sulla parità di genere. Come investire
Secondo i dati del Gender Equality Index 2023 del European Institute for Gender Equality (EIGE), in Europa nell’ultimo anno sono stati fatti molti passi avanti sulla strada della parità di genere. In particolare, l’Italia sta crescendo molto. Scopri quali sono i progressi e cosa c’è ancora da migliorare. I progressi
Carne coltivata: cos’è e perché fa paura
Spagna, Danimarca e Paesi Bassi stanno accelerando sulla possibilità di produrre carne coltivata. L’Italia, invece, vorrebbe arrivare, entro il 15 novembre 2023, all’approvazione di un disegno di legge contro la coltivata e sintetica in generale. La posizione dell’Italia è in contrasto con la strategia dell’Unione Europea che guarda con favore
Ageismo: cos’è, qual è l’impatto economico e come investire
Scopri cos’è l’ageismo, perché ha un impatto economico e sociale rilevante per l’Unione Europea e come investire. Cos’è l’ageismo? Si tratta di una parola italianizzata dall’inglese ageism che indica qualsiasi forma di discriminazione e pregiudizio ai danni delle persone anziane basandosi sul criterio anagrafico. La parola ageism è stata utilizzata
Diversificazione: perché l’India è il nuovo Eldorado asiatico
Mentre l’economia indiana continua a crescere e aumentano gli attriti tra i paesi dell’Est e quelli dell’Ovest, le multinazionali vedono sempre più l’India come hub di una nuova crescita economica che ha l’Asia come perno centrale. La prova, come ha riportato il Financial Times, è la corsa delle investment bank
Educazione finanziaria: cos’è e perché è importante
Ottobre è il “Mese dell’educazione finanziaria” che prevede una serie di iniziative ed eventi gratuiti, senza fini commerciali, per aumentare la conoscenza di base su tutti i temi collegati alla gestione del denaro. L’appuntamento è annuale ed è stato istituito per la prima volta nel 2018 su iniziativa dal Comitato
Inclusione digitale: perché internet è ancora un giovane maschio bianco
A 32 anni dalla nascita del World Wide Web, possiamo dire che internet, e le nuove tecnologie che ha promosso, non vertono sul globale o inclusione come immaginiamo. La tecnologia non è neutrale: è progettata, creata, costruita e utilizzata dalle persone. E questo ci ha portato ad una tecnologia che
Cos’è e come funziona il social commerce che piace a TikTok
I social media stanno diventando un importante canale di vendita di prodotti. Non sono più solo una piattaforma per condividere foto e restare in contatto con gli amici. L’e-commerce sta diventando sempre di più social commerce, scopri cos’è e come funziona. Cos’è e come funziona il social commerce Nelle definizione
