migliori fondi azionari europa

Perché è l’anno delle small cap. I migliori fondi per investire
A dare la spinta sono state le elezioni presidenziali americane, ma l’effetto non si è ancora spento. Il 2017 è l’anno dello small cap contro le big cap con una corsa che da gennaio non si è mai fermata ed è cominciata in America per poi estendersi al Giappone e

Il “whatever it takes” di Draghi compie 5 anni. Dove è arrivato l’euro
Il “whatever it takes” di Mario Draghi ha compiuto 5 anni il 26 luglio 2017. Sono passati 1.825 giorni dal discorso pronunciato a Londra dal governatore della Banca centrale europea (BCE), quando promise di fare qualsiasi cosa per salvare l’euro e disse: “E credetemi, sarà abbastanza”. Aveva ragione. E da

Che fine ha fatto la Grecia? Come investire in Europa
La crisi economica della Grecia è scomparsa dalle menti di molti in Europa, ma all’interno del Paese, la situazione sta peggiorando proprio quando il debito greco è di nuovo attraente per i grandi investitori e perfino per le società di rating. Tanto che Moody’s ha migliorato il giudizio sulla Grecia

Obbligazionari raccolta boom: il fondo piace se rischia
La raccolta dei fondi obbligazionari continua a correre. Cosa la guida? La ricerca del rendimento che porta a rischiare di più. Secondo i dati Assogestioni, anche ad aprile la raccolta dei fondi obbligazionari non ha avuto rivali con 3,4 miliardi di euro che hanno praticamente doppiato sia i flessibili (1,6

Perché l’Europa deve guardare alle elezioni in Iran
Non bastava l’anno elettorale più lungo di sempre in Europa. Per l’economia del Vecchio Continente c’è un altro appuntamento cruciale da segnare sul calendario alla data del 19 maggio 2017 quando si svolgono le elezioni presidenziali in Iran. La corsa per la guida del Paese è tra due candidati: il

L’Europa è pronta al sorpasso. Dove investire dopo la vittoria di Macron
Attesa anche se per nulla scontata, la vittoria alle elezioni presidenziali francesi di Emmanuel Macron, 39 anni, il leader del proprio movimento politico En Marche! oltre che filosofo di quella che in Francia è stata ribattezzata la “seconda sinistra”, la scuola di pensiero che mette insieme liberismo e socialismo, è anche

Fondi azionari Europa: il rischio politico premia? Tra Francia e UK come investire
Non bastavano le imminenti elezioni francesi e l’idea che dopo l’estate tocca alla Germania di Angela Merkel. Ad aumentare i timori elettorali delle Borse è arrivato anche l’annuncio a sorpresa di Theresa May di elezioni in Uk anticipate all’8 giugno 2017. Questo cambio di programma ha spaventato prima di tutto

Brexit ora ci siamo: tutti i numeri dell’addio. Come investire
Per Richard Branson, fondatore della Virgin, alla guida di centinaia di aziende con un patrimonio stimato da Forbes in oltre 5 miliardi di euro, la Brexit equivale a spararsi in un piede per gli inglesi. Branson spera ancora che un altro destino sia possibile, ma niente fa pensare che questo

Olanda: i gestori snobbano le elezioni e aspettano la Francia. Come investire
Per i mercati mondiali il 15 marzo 2017 è una data da segnare con il circoletto rosso perché segna due inizi importanti per America ed Europa. Da una parte è il giorno della Banca centrale americana (FED) e di Janet Yellen che, secondo il consensus degli analisti, imboccherà decisa la

L’Europa vale una scommessa con un fondo value. I migliori per investire
Se vince Marine Le Pen, l’Europa è finita. Se perde, l’Europa è destinata ad andare a due velocità, con un gruppo di Paesi che puntano a legami ancora più stretti primeggiando sugli altri. È questo il sentiment degli osservatori politici a Bruxelles e nelle principali capitali europee, che agita i