migliori fondi azionari tecnologia

Space economy: alle origini del Big Bang. Come investire
Nome in codice SMACS 0723. Si tratta di un ammasso di galassie che il telescopio James Webb, nato dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea e canadese, è riuscito a catturare. Uno scatto storico che avvicina l’umanità ai confini dell’universo e potrebbe dare risposte al Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi

Come fare investimenti nel Metaverso
Cos’è il Metaverso? Conviene investire in questo nuovo mondo virtuale? Scopri con Online Sim quali sono tutte le possibilità di investimento: Cos’è il Metaverso Pro e contro degli investimenti nel Metaverso Come investire nel Metaverso Cos’è il Metaverso? Sembra nato oggi, ma il termine Metaverso ha già compiuto 30 anni.

Robotica: perché l’automazione del lavoro è un passo obbligato
Ricordate la polemica dei robot che rubano il lavoro? Preistoria. Nei prossimi 20 anni in Europa, Giappone e anche in Cina mancherà forza lavoro a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’unico modo per rimpiazzarla è l’automazione robotica del lavoro. L’analisi è della Banca Mondiale che prevede una diminuzione della forza lavoro

New space economy: quanto vale e dove investire
L’economia legata all’industria spaziale (new space economy), secondo la stima della Space Foundation, vale oggi circa 447 miliardi di dollari. L’80% di questa economia si deve all’attività di commercial space e di monitoraggio. Il turismo spaziale invece, che ha portato Richard Branson con la sua Virgin Galactic e Jeff Bezos

Materie prime: c’è abbastanza litio per supportare la transizione elettrica?
Per il presidente americano Joe Biden non c’è dubbio che l’oro del millennio sia il litio. Tanto che ha appena stanziato oltre 3 miliardi di dollari per creare una filiera dell’assemblaggio e del riciclo delle batterie al litio made in Usa. Una forte filiera dell’energy storage che supporti la transizione

Perché i semiconduttori sono l’asso nella manica della tecnologia
Mentre Wall Street è caccia delle stelle della tecnologia dei prossimi 10 anni, il comparto dei semiconduttori è già il protagonista del prossimo decennio economico, anche sul mercato. La crisi dei chip provocata dalla pandemia, a fine 2021, ha reso evidente a tutti l’importanza del settore anche a livello politico.

Obiettivo net zero: investire sulle tecnologie che mangiano CO2
Nella corsa a emissioni zero entro il 2030 le tecnologie per rimuovere la CO2 già presente nell’atmosfera sono il business del momento. Ma non solo. Rispondono a una necessità per il Pianeta secondo il Rapporto IPCC dal titolo Climate Mitigation rilasciato ad aprile 2022. Il Panel intergovernativo di esperti sui

Investire a lungo termine: la tecnologia cerca nuovi vincitori
Dopo un decennio dominato dai cosiddetti FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) il settore tecnologia è a caccia di nuovi cavalli vincenti su cui puntare a lungo termine. E nemmeno Jim Cramer, ex gestore di hedge fund, opinionista tv e inventore della sigla è ancora riuscito a trovare una nuova

Investire a lungo termine: la nuova frontiera dei robot medicali
E se il tuo prossimo intervento chirurgico fosse pianificato ed eseguito da un robot? Il concetto di chirurgia robotizzata non è nuovo. Ci sono già diversi sistemi che vengono utilizzati per il trattamento dei pazienti. Un esempio è il sistema chirurgico da Vinci, un dispositivo laparoscopico con bracci robotici controllati

Il Metaverso è più vicino a web, e-commerce e valuta virtuale
Il Metaverso si sta trasformando in un mondo parallelo sempre più vicino alle persone e alla realtà quotidiana. Il primo passo è renderlo più accessibile. Per questo Meta, già Facebook, sta lavorando a una versione fruibile sul web anche da smartphone che supera l’ostacolo di dover possedere un visore Quest