migliori fondi azionari tecnologia

Giappone: chi è e quanto pesa sul mercato il nuovo premier Kishida
Dopo un mese di grande competizione e incertezza il Giappone ha scelto il nuovo leader del Paese: Fumio Kishida. Ex banchiere, è destinato a diventare il centesimo primo ministro del Giappone. Nel bene e nel male, Kishida è visto dagli investitori come una scelta di continuità. Questo perché porta stabilità,

Uguaglianza di genere: la nuova frontiera è il razzismo tecnologico
C’è una battaglia di genere che si combatte a colpi di emoji, le faccette e i simboli che popolano messaggini e social media, e che vede in prima fila Facebook e Twitter. L’industria della tecnologia afferma che occuparsi di questo tema è una sfida tecnica. I critici però dicono che

Investire in tecnologia: il caso Didi fa tremare il big tech cinese
Nella contrapposizione tra Usa e Cina dell’era Trump, la tecnologia è stato un terreno di grande scontro. La guerra fredda digitale ha condizionato i mercati tanto quanto la guerra dei dazi. Oggi, nell’era Biden, il più grande nemico della tecnologia cinese è la Cina, o meglio il Cyberspace Administration of

Tecnologia etica: la prossima frontiera ESG
La strada verso un’economia più sostenibile, che sposi i criteri ESG, è fatta anche di grandi crociate da parte delle aziende dell’asset management. La storia di Deliveroo e delle pressioni sulla Gig economy è solo una delle ultime cause spostate dai gestori per fare pressioni sulle aziende che non rispettano

Big Tech: quanto pesa la tassazione del G7
I ministri delle finanze del G7 hanno trovato l’accordo per imporre una tassa di almeno il 15% sui profitti delle aziende tecnologiche, in particolare americane. I leader europei stanno prendendo in considerazione una proposta dell’amministrazione Biden. Questo per far sì che le aziende con almeno 20 miliardi di dollari di

Megatrend di investimento: i vincitori dell’intelligenza artificiale (IA)
La recente correzione di mercato non toglie forza al megatrend dell’Intelligenza Artificiale (IA), che anche prima dello scoppio della pandemia si stava già diffondendo a tanti settori industriali. L’automazione intelligente genera la cosiddetta Intelligent Economy che coinvolge tanti ambiti oltre alla tecnologia. Dalla sanità all’industria manifatturiera fino alla finanza e

Millennial: dove investono e cosa pensano. Dai PAC ai Portafogli Modello
Semplicità, un buon livello di controllo e obiettività sono le tre caratteristiche chiave che un Millennial, ovvero la generazione dei nati tra il 1980 e il 1994, vuole quando cerca un canale di consulenza al risparmio. La flessibilità è tra le considerazioni principali dei Millennial al momento di decidere come

Consumi digitali: dal cibo ai media la pandemia è un affare per molti
Lo shopping online non è l’unica tendenza dei consumi digitali che sopravviverà alla pandemia. Non è un segreto che la pandemia sia stata positiva per l’intrattenimento digitale, che sta uccidendo le forme tradizionali, ma questo cambiamento è anteriore alla pandemia e probabilmente continuerà quando COVID-19 sarà scomparso e cinema, teatri

Clubhouse: investire sul business dei social vocali
La startup tecnologica più in voga del momento è il social media Clubhouse che dà voce alle persone. Nato nella Silicon Valley è ancora in versione beta disponibile solo per Iphone. L’ingresso è esclusivamente su invito da parte di chi è già membro del Club. A fine febbraio il network

Dai primi passi su Marte alla space economy. Come investire
Dopo che il rover Perseverance della NASA è atterrato con successo su Marte, concludendo un viaggio di 293 milioni di miglia durato 203 giorni, l’interesse per le società di tecnologia spaziale e per la cosiddetta space economy ha ripreso a crescere. Accanto ai nomi noti che fin dall’inizio si sono