stile value

I migliori fondi del millennio: la classifica di rendimento 2000-2025
Scopri quali sono i migliori fondi per rendimento dall’inizio del Millennio. In questa analisi elaborata da Morningstar, società di analisi finanziaria indipendente, per Online SIM abbiamo esaminato il track record dei fondi andando indietro fino al 2000 per individuare i migliori per performance (2000-2025) in quattro tabelle: le migliori categorie

Value, growth o blend: chi vince la gara di stile del primo semestre 2025
Secondo l’elaborazione di Online SIM Blog su dati Morningstar, la prima metà del 2025 ha visto un’inversione di tendenza rispetto allo scorso anno: lo stile Value è il protagonista, confermandosi come rifugio in una fase di incertezza macroeconomica e di mercato. Le incertezze legate alla crescita globale, la volatilità sui

Value, growth o blend: chi vince la gara di stile del primo semestre 2024
Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2024. Il cambio di rotta della politica monetaria da parte delle banche centrali e la conferma di una ripresa dell’economia hanno spinto i fondi azionari a stile growth. Questi privilegiano azioni con un forte potenziale di crescita e

Asset allocation 2024: come investire su azioni di valore con un fondo
L’indice MSCI World è il termometro del mercato azionario globale e nel 2023 segna un rialzo del 20% trainato soprattutto dal mercato americano che ha sfidato tutte le previsioni ribassiste. Per gli investitori in questo inizio 2024 è importante fare tesoro dei guadagni e guardare avanti con fiducia. Con un

Guerra in Israele: sul mercato tornano i beni rifugio
In uno scenario geopolitico già molto complesso, l’attacco terroristico di Hamas ad Israele ha aperto un altro fronte di incertezza sui mercati. In particolare: Le principali Borse mondiali hanno attutito lo choc e la correzione è stata contenuta perché la rilevanza per i mercati finanziari è bassa. La regione teatro

Fondi azionari Europa small o large: chi vince la gara nel primo semestre 2023
Nonostante le turbolenze sul settore bancario e i rialzi dei tassi, il mercato azionario europeo si è dimostrato resiliente nel primo semestre 2023. La recessione tecnica che ha riguardato la Germania non ha fermato le azioni europee che, per la prima volta dopo quasi 10 anni, hanno sovraperformato le azioni

Fondi azionari value, growth e blend: la gara di stile nel primo semestre 2023
Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2023. Inflazione e tassi in rialzo sono stati al centro del mercato. Nella prima metà dell’anno economia e mercati sono stati migliori delle attese e le condizioni sono favorevoli anche per il secondo semestre 2023. I fondi che

Value contro Growth: chi vince la gara di stile nel 2023?
Volatilità sui mercati, inflazione su livelli che non si vedano oltre 30 anni e tassi di interesse che da zero hanno cominciato a correre al rialzo erodendo i risparmi. Lo scenario 2023 non è rassicurante e spinge a cercare le soluzioni migliori per la propria asset allocation. Se si guarda

Investimenti value: perché l’inflazione è un fattore positivo
Il contesto economico sfavorevole ai mercati azionari è invece un catalizzatore positivo per i titoli di valore, soprattutto dopo la correzione delle ultime settimane. Secondo l’analisi di Axa Investment Managers ciò che era “value” prima lo è ancora di più oggi. Un esempio? I titoli legati alla transizione energetica che

Investire a lungo termine: è il momento del value investing
Negli ultimi dieci anni lo stile di investimento value reso popolare da Warren Buffett è sempre stato al centro di critiche. In un mercato veloce e volatile il motto del “compra e aspetta” non era così attraente per gli investitori. Negli ultimi mesi, però, il vento è cambiato e il