
Investire in Europa: l’opportunità delle elezioni in Germania
Il lungo weekend elettorale in Germania ha consegnato all’Europa due certezze. La prima è che l’era Merkel e del partito dei conservatori è finita. La seconda è che i tedeschi hanno una grande voglia di cambiamento, ma non di scelte estreme, vogliono un governo moderato e verde. Per chi investe

Fondi tematici: 5 mosse per scegliere quello giusto
Non hanno un indice di riferimento vincolante e puntano decisamente su uno o più temi che guidano le scelte di investimento. I fondi tematici stanno guadagnando terreno nelle preferenze degli investitori. Questo alla ricerca di una diversificazione che sia sganciata dal ciclo economico e guardi al lunghissimo termine. Secondo dati

Investire ESG: come evitare il greenwashing
Secondo la ricerca 2020 di Banca d’Italia sull’alfabetizzazione finanziaria gli italiani sono migliorati in quanto a competenze di finanza. Non sono ancora in grado però di comportarsi nella maniera giusta quando investono. L’indagine offre una fotografia degli investitori ferma al 2017 e divide gli italiani in base al loro grado

Uguaglianza di genere: la nuova frontiera è il razzismo tecnologico
C’è una battaglia di genere che si combatte a colpi di emoji, le faccette e i simboli che popolano messaggini e social media, e che vede in prima fila Facebook e Twitter. L’industria della tecnologia afferma che occuparsi di questo tema è una sfida tecnica. I critici però dicono che

Moda: il lusso sostenibile che piace a Millennial e Gen Z
A settembre 2021 la moda si riprende la scena a Milano con un’edizione della Moda Donna primavera-estate 2022 che segna la rinascita post pandemia. Il ritorno in presenza agli eventi è un segnale forte di ritorno alla normalità per un sistema che si avvia sempre di più verso la sostenibilità.

Investire o no in Cina: perché il mercato si divide
Il mercato cinese sta diventando un dilemma amletico per gli investitori. Investire in Cina o non investire in Cina? Se si guardano alle performance dell’ultimo anno, il rialzo del 70% della Borsa fa pensare a un’occasione persa. Questo soprattutto per chi non è entrato in piena pandemia. Ma le nuove

Consulenza al risparmio: c’è da fidarsi di TikTok?
C’è un fenomeno che è cresciuto in rete durante la pandemia e ha portato tanti giovani a interessarsi al mondo della finanza e a investire per la prima volta. Si tratta dei cosiddetti Fininfluencer ovvero gli influencer finanziari che dispensano consigli sui social media e in particolare su Instagram e

Green bond: l’Europa guida la classifica. Come investire
Secondo un’analisi di Bloomberg nella prima metà del 2021 sono stati emessi oltre 294 miliardi di green bond in 49 Paesi e 29 valute. Numeri che indicano il raddoppio del mercato delle obbligazioni verdi negli ultimi cinque anni. La ragione? Promettono di aiutare in modo attivo cause ambientali e sociali

Perché l’idrogeno combatte il cambiamento climatico. Come investire
L’acciaio è considerato uno dei materiali più inquinanti per il Pianeta. Eppure, proprio l’acciaio può dare una spinta decisiva alla decarbonizzazione dell’economia globale. L’acciaio, che alla fine del XIX secolo è stato il protagonista della rivoluzione industriale, è fondamentale anche per la costruzione di turbine eoliche, pannelli solari e piloni

Ripresa economica: quanto pesa la variante Delta. Come investire
La rapida diffusione della variante Delta del coronavirus ha costretto i mercati a non abbassare la guardia questa estate. Bisognerà fare i conti con il ritorno dell’ansia da pandemia. Il sentiment oggi è ancora impostato sulla paura di una crescita lenta. Questo nonostante le rassicurazioni del presidente della Federal Reserve