
Perché ora la Fed vuole tagliare i tassi. Come investire
L’ultimo attacco alla Banca centrale americana (FED) da parte del presidente Donald Trump è arrivato attraverso un’intervista televisiva rilasciata al network CNBC. Per una volta Trump non ha usato Twitter ma la sostanza del suo messaggio non cambia: «La FED ci ha messo in una posizione di svantaggio nei confronti

Pensioni: garantirsi un assegno adeguato è un bisogno sociale
La costruzione di una pensione di scorta non è più solo un tema di risparmio, sta diventando un’emergenza sociale. Il mercato del lavoro attuale, infatti, pone delle condizioni lavorative e reddituali che rischiano di creare condizioni sociali allarmanti per i giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro e

Salute: perché è in arrivo la rivoluzione degli antibiotici
Da una parte ci sono le aziende farmaceutiche per le quali la produzione di antibiotici è diventata non profittevole, dall’altra c’è un report dell’Onu che ha lanciato un allarme sanitario globale perché gli antibiotici oggi in commercio non sono più efficaci e, a meno che il mondo non agisca urgentemente,

Green bond: cosa c’è dietro il boom di emissioni
C’è un mercato di emissioni obbligazionarie che sta crescendo in maniera esponenziale e si sta conquistando un posto di primo piano nei portafogli dei grandi gestori. Si tratta del mercato dei green bond, le obbligazioni verdi, che nei primi mesi del 2019 hanno battuto per valore di emissioni le classi

Fondi azionari small cap e volatilità: istruzioni per l’uso
Da molti anni, le small cap globali sovraperformano le controparti di maggiori dimensioni, offrendo rendimenti migliori sia in termini assoluti che corretti per il rischio. Dal 1998 a oggi il rendimento annuo per l’indice globale della small cap è stato del 10,3% contro il 5,2% di quello large cap, con

Donald Trump contro Xi Jinping: chi sta vincendo la guerra commerciale?
La guerra commerciale Usa-Cina è entrata in una nuova fase potenzialmente pericolosa per il mercato. I segnali di apertura di Donald Trump contrastano con la decisione di aumentare i dazi e con la minaccia di altri in arrivo e con la chiusura verso Huawei che ritiene incostituzionale il divieto imposto

Se il robot capisce le emozioni umane. Come investire
Sono passati 10 anni da quando Atsuo Takanishi, professore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica Moderna dell’università giapponese di Waseda, presentò al mondo Kobian, il primo robot che era in grado di avere espressioni e gesti umani. Frutto di anni di lavoro dei ricercatori giapponesi, Kobian sapeva sorridere, allargare le braccia,

Elezioni europee: in Borsa vince lo stile value
Le elezioni del Parlamento europeo erano un banco di prova, una sorta di referendum, sul progetto dell’Unione Europea e un test politico chiave per molti paesi dell’Unione. Il giorno dopo la chiusura delle urne e a conteggi ancora aperti, il risultato soddisfa i mercati con le Borse europee in rialzo,

Perché la Generazione Z spinge i consumi di Cina e America
I bambini della Generazione Z stanno per diventare i più grandi consumatori del pianeta e questo lascia presagire molte opportunità per Stati Uniti e in Cina, meno in Europa e Giappone. Ma i brand in molti paesi sviluppati con economie meno solide non stanno esultando. Questo perché i giovani della

Tre ragioni per fare rotta sui fondi convertibili
Sul mercato azionario il sentiment è cambiato e il ritorno della volatilità risveglia l’interesse verso i fondi obbligazionari e la ricerca di strumenti alternativi alle azioni che possano essere una buona scelta di lungo periodo. Ma il contesto di bassi rendimenti sull’obbligazionario, da tempo, ha portato gli investitori a rischiare