Focus sui fondi d'investimento - Notizie
Il futuro della tassazione dei fondi pensione
Scopri come funziona l’attuale tassazione dei fondi pensione e quali sono le prospettive future e le novità che potrebbero essere introdotte. Come vengono tassati i fondi pensione Tassazione sugli anticipi Le possibili novità per il futuro Come vengono tassati i fondi pensione Il trattamento fiscale dei fondi pensione è agevolato
Cosa sono gli hedge funds e come investire
Gli hedge funds o fondi speculativi, sono particolari tipi di fondi comuni di investimento: scopri come funzionano e come investire. Cosa sono gli hedge funds Vantaggi e svantaggi Rendimenti Come investire Cosa sono gli hedge funds Gli hedge funds sono fondi comuni di investimento speculativi che adottano diverse strategie di
Fondi azionari Cina: è il momento di investire?
Dal 2020 il mercato azionario cinese sottoperforma ampiamente i listini finanziari globali. La Cina non è più la locomotiva dei mercati emergenti ed è stata superata dall’India. Con la svolta economica globale in atto è un’occasione di investimento? Leggi anche l’approfondimento di Ersel sulla scalata dell’India. Cina: la ripresa è
Investire sui Green Bond: cosa sono e come fare
Gli investimenti per la sostenibilità sono sempre più diffusi e i Green Bond sono tra questi. Scopri tutto quello che c’è da sapere riguardo le obbligazioni green: Cosa sono i Green Bond Da chi sono emessi Green Bond in Italia Il rendimento Come investire Cosa sono i Green Bond Il
Fondi azionari Europa: prepararsi al rimbalzo
Dopo il rimbalzo nel secondo semestre 2023, il mercato azionario europeo ha confermato la ripresa nel primo trimestre 2024. I principali indici azionari hanno segnato rialzi considerevoli. A guidare la ripresa del Vecchio Continente, c’è il mercato italiano del FTSE MIB (+14,49% da gennaio 2024), seguito dall’indice AEX del mercato
Perché è il momento di diversificare in small cap europee
Quando si allontana lo spettro della recessione, le small cap sono storicamente in grado di adattarsi più velocemente rispetto alle aziende a grande capitalizzazione. La selezione è la chiave per investire con successo in società a piccola e media capitalizzazione. Vediamo perché a questo punto del ciclo economico vale la
Fondi azionari America: perché la FED conta più delle elezioni
La Banca centrale americana (FED) ha lasciato i tassi fermi nella riunione di marzo 2024. Il costo del denaro rimane tra il 5,25% e il 5,50%, ai massimi da 23 anni. A pochi mesi dal primo taglio, secondo gli analisti, e a otto mesi dalle elezioni presidenziali americane, il mercato
Volatilità cos’è e come difendere il portafoglio in cinque mosse
Le oscillazioni al rialzo e al ribasso del mercato spaventano sempre gli investitori. E quando i timori aumentano anche i cosiddetti beni rifugio (obbligazioni di alta qualità, bund, treasury, oro e franco svizzero) non sono immuni alla volatilità. Consulta la nostra guida per investire anche in tempi di forte volatilità.
Materie prime: petrolio e oro trainano la riscossa
Dopo un 2023 in chiaroscuro, le materie prime ripartono dalle certezze: petrolio e oro. Il prezzo del barile di petrolio è tornato a 80 dollari, non accadeva da novembre 2023, e il valore dell’oro è stabile sui 2100 dollari l’oncia. Cosa sta accadendo al settore delle materie prime? Perché il
Megatrend di investimento: l’invecchiamento della popolazione
L’aumento della popolazione over 65 a livello globale è un trend irreversibile da qui al 2100 e definisce il nostro tempo secondo il World Social Report 2023 delle Nazioni Unite. La sfida è garantire che l’economia possa sostenere le esigenze di consumo di un numero crescente di anziani, sia innalzando
