Focus sui fondi d'investimento - Notizie
Rendimento: tra azioni e bond vincono i fondi alternativi
Il primo semestre 2023 che sta per chiudersi ha lasciato gli investitori con un dilemma: nella ricerca di rendimento chi vincerà tra azioni e bond? La risposta non c’è al momento perché navighiamo in un ambiente economico molto incerto in cui le opportunità di generare rendimento o trovare la giusta
Asset allocation: c’è da fidarsi dei corporate bond?
La stagione degli utili appena cominciata indica che i profitti delle aziende sono in salute, nonostante la frenata dell’economia. C’è da fidarsi delle corporate bond per diversificare in obbligazioni? Vediamo alcuni punti chiave secondo l’analisi di Axa Investment Managers e Schroders. Previsioni difficili. Fare previsioni sul mercato nei prossimi 12
Cosa sono i fondi immobiliari chiusi e come sono regolamentati
Scopri cosa sono i fondi immobiliari chiusi, cosa dice la normativa in merito e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di investire. Cosa sono i fondi immobiliari chiusi Come funzionano i fondi immobiliari chiusi: la normativa Vantaggi e svantaggi dei fondi immobiliari chiusi Cosa sono i fondi immobiliari chiusi
Cos’è il Buy-Back e quali vantaggi ha
Con Buy-Back ci si riferisce a un fenomeno per cui una società riacquista le proprie azioni: scopri come funziona e quali sono i vantaggi. Che cos’è il Buy-Back Come funziona e perché viene fatto il Buy-Back Vantaggi del Buy-Back Che cos’è il Buy-Back Letteralmente Buy-Back significa “comprare indietro” ed è
Come trasferire i fondi pensione aperti
Trasferire i fondi pensione aperti? Quando si può fare? Scopri quali sono i requisiti necessari al trasferimento e come procedere nel modo corretto. Cosa sono i fondi pensione aperti Come trasferire i fondi pensione aperti Requisiti per il trasferimento Cosa sono i fondi pensione aperti Il fondo pensione aperto è
Fondi azionari small cap: un’occasione di diversificazione in Europa
La ripartenza del mercato azionario nel primo trimestre 2023 ha riacceso i fari sulle small e mid cap europee. Sono una buona occasione di diversificazione? Vediamo alcuni punti chiave secondo le analisi di ODDO BHF Asset Management e Intermonte. Modelli di business flessibile e attenti all’innovazione. La maggioranza delle small
Fondi obbligazionari corporate: quanto pesano i fallimenti bancari
La parola d’ordine oggi sul mercato è una sola: qualità. E questo vale anche per i portafogli obbligazionari. I venti di recessione giocherebbero a sfavore delle obbligazioni corporate. Ma c’è un ma. E a dirlo è uno studio della Banca centrale europea (BCE). I venti di recessione ci sono, ma
Megatrend intelligenza artificiale: tlc e consumi guidano il cambiamento
Il settore delle telecomunicazioni ha perso smalto agli occhi di chi è a caccia di megatrend di investimento. Ma l’intelligenza artificiale, se distribuita su vasta scala, può aiutare il settore a proteggere i ricavi di base e a guidare la crescita dei margini. Un’analisi McKinsey apre nuovi scenari e si
Fondi azionari: perché il Giappone è un’occasione di lungo termine
Nei prossimi mesi la banca centrale del Giappone cambierà i vertici ed è l’unica che sta operando in controtendenza rispetto all’inflazione. La fine della deflazione è un’occasione di lungo termine per diversificare in azioni giapponesi. Vediamo quali sono i punti chiave secondo l’analisi di Morgan Stanley e Pictet Asset Management.
Perché è il momento dei mercati emergenti Asia-Pacifico
Ripartenza della Cina, utili societari in forte ripresa, cambio delle politiche monetarie. Dopo un 2022 da dimenticare, i mercati emergenti sono l’area più interessante su cui entrare in questo momento. Ma quali mercati emergenti? L’Asia-Pacifico è l’area da scegliere, secondo l’analisi di Pictet Asset Management e Robeco. I punti a
