Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Analisi di mercato: imparare la lezione di spread e volatilità
Le cronache narrano di una seconda metà di maggio di fuoco, acceso da una molteplicità di fattori ed alimentato da una certa dose di emotività e cinismo, ma che si sta gradualmente spegnendo. Già mercoledì 30 maggio Piazza Affari mostrava evidenti segni di ripresa, contestualmente all’innalzarsi di voci circa l’avvio

Turchia: perché la lira si è fermata. Gestire i rischi emergenti
Soltanto un anno fa la lira turca volava contro dollaro e aveva stimolato l’appetito degli investitori esteri verso il Paese. Adesso sembra che i turchi abbiano ottenuto più di quanto meritassero: dopo una corsa che ha dirottato oltre 220 miliardi di dollari di investimenti esteri, secondo dati Bloomberg, triplicando il Prodotto interno lordo

Social investing: i migliori fondi azionari low carbon
Il tema dell’investimento responsabile è qualcosa di più di un trend per il mercato del risparmio gestito. Sull’altare della sostenibilità e del bene del pianeta i grandi investitori hanno ridisegnato le loro strategie di investimento e hanno trovato il consenso prima di tutto nella fascia più facoltosa di investitori. Essere

Fondi mercati emergenti: perché il dollaro forte aumenta il rischio
Dall’inizio del 2018 le Borse dei Paesi emergenti hanno corso molto con un rendimento di oltre 20% fino alla fine di aprile, sovraperformando l’indice Mcsi Global rappresentativo delle Borse globali. Ma il vento sui Paesi emergenti sta cambiando. Perché c’è un elemento nuovo da tenere in consideazione, anzi due: il

Il ritorno dei fondi obbligazionari convertibili. Dove investire
Il vento sui mercati azionari è cambiato da febbraio 2018. Adesso tira una brezza tiepida e le Borse hanno smesso di mettere a segno nuovi record al rialzo, con una correzione che in un trimestre ha fatto perdere in media il 7% alle Borse dai valori massimi di fine gennaio.

Perché giocare in difesa è una buona idea. I fondi per investire
Il primo trimestre è stato duro per i titoli ad alta crescita e per gli asset rischiosi in genere perché, secondo un’analisi di Bank of America Merrill Lynch, i grandi investitori hanno realizzato che siamo all’inizio di nuovo ciclo di politica monetaria più restrittiva, certamente guidato dalla Fed, e hanno

Analisi di mercato: è il momento di azioni, convertibili e valute
Sui mercati le ultime settimane si sono rivelate complessivamente di ripresa, nonostante non siano mancate fonti di incertezza soprattutto sul piano politico, che hanno visto come protagonista, e non è una novità, il presidente Usa, Donald Trump. Ora che sembra che le tensioni con la Corea del Nord siano superate, Trump

Scommettere sulla ripresa degli utili: è l’ora del check up al portafoglio
Dalla fine di gennaio 2018 il ritorno della volatilità sui mercati azionari ha fatto girare gli indici azionari mondiali in territorio negativo. Eppure, i conti delle aziende non sono mai stati così solidi come in questo momento. Le attese per la stagione delle trimestrali che è appena cominciata, infatti, non

Fondi flessibili: quanto rende la libertà di gestione
Se dovessimo tracciare una linea di confine tra la fine della calma piatta e il ritorno della volatilità sui mercati azionari dovremmo tornare indietro di un paio di mesi, a inizio febbraio 2018. Da allora le Borse mondiali dopo due anni di continue salite hanno ricominciato a fare quello che

Piccolo è ancora bello: quanto valgono le small cap. Come investire
Piccolo è il nuovo grande nell’economia protezionistica del presidente Donald Trump. E non è una definizione che calza solo per le società statunitensi racchiuse nell’indice Rusell 2000. Le small cap hanno meglio performato in Borsa dopo l’annuncio dei dazi verso la Cina imposti dal presidente americano e hanno tenuto anche