Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

I vincitori di un anno di PIR e tutte le novità del 2018
Si sta per chiudere il 2017 e il bilancio sui Piani individuali di risparmio (PIR) non può che essere positivo. La raccolta sta andando molto meglio delle previsioni. Le prime stime fatte dal governo al lancio del prodotto erano di 1,8 miliardi di euro per il 2017, poi sono state

Come sarà il 2018 delle banche centrali e il peso sui portafogli
La tanto attesa riunione della Federal Reserve Bank (FED) che era già scontata dai mercati rimette al centro la domanda relativa a quale possa essere il percorso 2018 delle banche centrali. E, in particolare, mette al centro il rischio per l’economia globale se tutte insieme le banche centrali cominciassero a

Più PIR per tutti: il prodotto del 2017 allarga i confini di investimento
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono il prodotto dell’anno con una raccolta che dovrebbe superare i 10 miliardi di euro entro dicembre e la prospettiva di arrivare fono a 70 miliardi di euro entro il 2022. Tanto che, il Governo vuole spingere ancora su questo strumento e dopo la

Petrolio: perché Vladimir Putin governa sul prezzo dell’oro nero
Il ministro dell’energia degli Emirati arabi uniti, Suhail Al Mazrouei, ha una visione “ottimista” sul fatto che l’Opec e i paesi produttori non aderenti al cartello estendano l’accordo sui tagli alla produzione con l’obiettivo di bilanciare il mercato petrolifero. E il mercato, in generale, secondo quanto riporta Bloomberg si attende

Area euro: perché l’Italia è l’osservata speciale del 2018
Puntuale come ogni fine d’anno il report di Goldman Sachs ha aperto la stagione degli outlook 2018 mettendo in primo piano le scelte della banca d’investimento americana. Al contrario dello scorso anno dove il pessimismo era quasi leopardiano anche in vista dell’elezione di Donald Trump, gli strategist di Goldman Sach

Robo advisory e qualità: come misurare chi mette il GPS al portafoglio
La ricerca Global Investment Survey 2017 dell’asset manager Legg Mason ha rivelato come le famiglie italiane siano le più evolute d’Europa quando si parla di nuove soluzioni di investimento e di gestione del patrimonio. La prova è che almeno il 22% degli italiani scarica App che sono legate al risparmio,

La Fed cambia con Jerome Powell: cosa fare per investire
Dopo la nomina di Jerome Powell, il milionario amico di Trump alla guida della Fed da febbraio 2018, cosa devono aspettarsi gli investitori? E cosa lascia Janet Yellen in eredità ai mercati dopo un solo mandato? Il mercato al momento non si sta esercitando molto nella risposta a queste domande

Innovazione e automotive: dove sgomma l’auto. Come investire
In buona salute e con numeri in costante rialzo. E’ il ritratto di un settore ad alta crescita e ad alto tassi di innovazione quello che emerge dai conti trimestrali delle principali case automobilistiche europee analizzati un report di Morningstar da cui emerge come l’indice MSCI Europe/Automobiles sia arrivato ai

Abenomics ed elezioni: perché il Giappone è ancora vincente
Ha voluto giocare di anticipo e ha vinto. Quando a metà settembre il premier giapponese Shinzo Abe eveva deciso di sciogliere la Camera Bassa e convocare elezioni anticipate di un anno rispetto alla scadenza naturale del suo mandato in molto hanno pensato ad un azzardo. Sulle pagine del New York

Risparmio gestito: senza performance, nessuna commissione. Verso la Mifid II
Nella battaglia tra strategie attive e passive per la conquista di nuovi clienti, la decisione di Fidelity International che intende far pagare le commissioni di gestione sui fondi attivi solo se si batte il benchmark ha riaperto il dibattito, con molto scetticismo. La scelta di uno dei primari protagonisti del settore,