come investire

Le previsioni sull’inflazione nell’Eurozona nel 2024
Quali sono le previsioni per l’andamento dell’inflazione dell’Eurozona per il 2024? Scopri le prospettive future e come influenzeranno i mercati. Le previsioni dell’inflazione nel 2024 Quando scenderanno i tassi? Il rischio della recessione Le previsioni per l’inflazione in Italia Le previsioni dell’inflazione nel 2024 L’inflazione nel 2024 continua a dominare

Analisi di mercato: ribilanciare i portafogli in attesa del taglio dei tassi
Un incipit apparentemente moderato, quello del 2024, che in queste prime settimane vede movimenti non trascurabili per entità, ma variegati e con un impatto quasi neutro sui portafogli ben diversificati. I trend di breve-medio termine in atto non mostrano scossoni, ma proseguono ordinati e piuttosto costanti. Alcuni casi significativi: tra

Sostenibilità: perché l’Europa ha cambiato le regole dell’agricoltura
Il 2024 si è aperto all’insegna della protesta dei trattori che sta attraversando tutta Europa. Gli agricoltori di Francia, Germania, Italia, Belgio, Romania, Polonia e Ungheria si sono trovati uniti nel combattere contro le misure europee che puntano a rendere sostenibile il settore agroalimentare. Scopri le regole dell’agricoltura, perché gli

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a gennaio 2024
Ecco le classifiche del mese di gennaio 2024 (aggiornate al 31/01/2024) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Perché il mondo punta sulla crescita economica dell’Africa
Il piano Mattei italiano, lanciato dal Governo italiano guidato da Giorgia Meloni, è solo uno dei progetti per far crescere l’economia dell’Africa che vale 2,5 trilioni di dollari distribuiti in 54 Paesi, con oltre 1,3 miliardi di persone che vivono nel continente e da settembre 2023 è entrata come membro del

Tassi a due velocità: i Paesi che tagliano e quelli che alzano
Nella geografia globale dei tassi di interesse nel 2024 ciascun Paese ha scelto una propria direzione e velocità di gestione delle politiche monetarie. Alle attese di un taglio dei tassi in Usa ed Europa fanno da contraltare le prospettive di rialzo nei mercati emergenti. Quali sono le conseguenze sugli investimenti

Diversificazione: i fondi infrastrutture sono una buona idea
Nella ricerca di diversificazione azionaria su megatrend di lungo termine il settore delle infrastrutture è senza dubbio da tenere in considerazione. I rendimenti tradizionalmente stabili e poco volatili sono un ricordo del passato. La ragione? Gli investimenti nelle infrastrutture sono strettamente correlati alle rivoluzioni nel campo dell’energia, della mobilità e

Investire in Asia: perché e da chi la Cina difende la Borsa
Non c’è solo la messa in liquidazione di Evergrande, il secondo gruppo immobiliare cinese per vendite che ad agosto 2023 ha presentato istanza di fallimento dopo due anni di crisi e un debito di oltre 300 miliardi di dollari, che agita il Governo cinese. Il Paese guidato da Xi Jinping

Intelligenza artificiale generativa: chi sono i vincitori nel lungo termine
L’intelligenza artificiale si è affermata come tema negli ultimi 12 mesi, ma siamo chiaramente agli inizi della sua diffusione. Il 2023 è stato un anno di grande successo per i protagonisti dell’intelligenza artificiale generativa, i cosiddetti abilitatori. Ma cosa serve per essere vincenti nel lungo termine? Intelligenza artificiale alla prova

Il trend degli investimenti sostenibili per il 2024
La finanza sostenibile è un tema chiave nell’ambito degli investimenti, rafforzatosi nel 2020: ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024. Ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024: Finanza sostenibile: cos’è e definizione La strategia europea di finanza sostenibile Come investire sostenibile nel 2024 Investimenti