come investire

Sicav: Società di Investimento a Capitale Variabile
I fondi Sicav, Società di Investimento a Capitale Variabile, sono un particolare tipo di investimento: scopri come funzionano e quali sono i vantaggi. Che cosa sono i fondi SICAV? Come funziona una SICAV? Chi autorizza le SICAV? La tassazione delle SICAV SICAV e fondi comuni di investimento: quali sono le

Investire a lungo termine: come rivedere l’asset allocation
Nelle ultime settimane, i mercati hanno continuato a muoversi in un intervallo di alti e bassi senza imboccare una direzione precisa. Il tema centrale resta l’inflazione perché valutare la sua evoluzione è ancora più difficile, secondo l’analisi di Amundi che vede diversi punti a sfavore dell’economia globale. Come rivedere l’asset

Megatrend digitali: i social media non saranno più gratis?
Sono passati 5 anni dall’audizione di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, di fronte al Congresso americano per rispondere alle domande sul caso Cambridge Analytica, la società di consulenza inglese, accusata di gestione fraudolenta dei dati sui social per influenzare le campagne elettorali. Da allora Meta è sempre al centro di

L’Europa accelera sulla parità di genere. Come investire
Secondo i dati del Gender Equality Index 2023 del European Institute for Gender Equality (EIGE), in Europa nell’ultimo anno sono stati fatti molti passi avanti sulla strada della parità di genere. In particolare, l’Italia sta crescendo molto. Scopri quali sono i progressi e cosa c’è ancora da migliorare. I progressi

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a ottobre 2023
Ecco le classifiche del mese di ottobre 2023 (aggiornate al 31/10/2023) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Investire in bond: cosa cambia con tassi e rendimenti ai massimi
Il mercato globale dei bond è entrato in una fase nuova dopo il record di rendimento del Treasury bond, il titolo decennale americano, che è arrivato al 5%. Non accadeva dal 2007. La ragione? Quando i tassi delle banche centrali aumentano, e come hanno dichiarato FED e BCE i tassi

Carne coltivata: cos’è e perché fa paura
Spagna, Danimarca e Paesi Bassi stanno accelerando sulla possibilità di produrre carne coltivata. L’Italia, invece, vorrebbe arrivare, entro il 15 novembre 2023, all’approvazione di un disegno di legge contro la coltivata e sintetica in generale. La posizione dell’Italia è in contrasto con la strategia dell’Unione Europea che guarda con favore

Cos’è l’Euro Digitale, come funziona e quando arriverà
La Commissione europea prepara l’arrivo dell’euro digitale. È stata presentata a giugno 2023 una proposta legislativa che istituisce il quadro giuridico per l’euro digitale accanto al contante in euro. A ottobre 2023, dopo due anni di lavori, che hanno consentito di valutare i rischi e gli aspetti tecnici di un

La strategia di innalzamento dei tassi della BCE
Fino a settembre 2023 la BCE ha aumentato i tassi di interesse. A ottobre 2023 è arrivato il primo stop. Cosa può accadere adesso? Scopri qual è la strategia che sta perseguendo confrontata con quella della FED. L’innalzamento dei tassi BCE Il futuro della strategia della BCE BCE vs FED:

Green bond: perché l’UE ha detto addio al greenwashing
C’è un nuovo Regolamento per i green bond, stato adottato in via definitiva il 5 ottobre 2023 dal Parlamento europeo, che ha definito nuovi standard per le emissioni in Europa di obbligazioni verdi. Scopri perché e cosa cambia per chi investe. Obbligazioni green con il bollino di qualità Il Regolamento