Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
ripresa-economica--recessione-stagflazione
Scenari

Il primo a suonare la sirena della recessione è stato Jamie Dimon, Amministratore Delegato di JP Morgan, che si aspetta un uragano economico nei prossimi mesi. Questo sia a causa della guerra Russia-Ucraina, sia per colpa dell’inflazione. Le dichiarazioni di Dimon hanno aperto la strada ai timori del mercato. La

Leggi tutto
allocazione-trend-secolari-contrarian-investire-incertezza-differenze-fondi-diversificazione
Focus

Negli ultimi mesi i fondi tematici hanno subito forti correzioni con un ribasso medio vicino al 10%. La ragione? Molti dei temi su cui investono hanno una forte composizione growth (tecnologia, intelligenza artificiale) che sta soffrendo di più rispetto al value (energie rinnovabili, climate change). Ma non solo. La miscela

Leggi tutto
value-investing-blend-growth
Scenari

Il contesto economico sfavorevole ai mercati azionari è invece un catalizzatore positivo per i titoli di valore, soprattutto dopo la correzione delle ultime settimane. Secondo l’analisi di Axa Investment Managers ciò che era “value” prima lo è ancora di più oggi. Un esempio? I titoli legati alla transizione energetica che

Leggi tutto
tipi-obbligazioni-investire
Focus

La propensione al rischio degli italiani è in calo e la fiducia nel futuro a lungo termine è messa a dura prova dallo scenario economico. É quanto emerge dall’Osservatorio Change Lab, Italia 2030 realizzato da Groupama Assicurazioni in collaborazione con Bva-Doxa, su un campione di 1.000 persone con una prospettiva

Leggi tutto
grafico-convertibili-maggio-2024
Idee di investimento

Maggio si rivela complessivamente negativo – anche se non il peggiore degli ultimi mesi – e contribuisce a aggravare il quadro dell’anno corrente. Tra i principali listini mondiali (in valuta locale) figurano diversi allunghi: tra questi emerge la Russia, in recupero di quasi il 12%, seguita da Norvegia, Turchia, Cina

Leggi tutto
allocazione-inflazione-difensiva-investire-difesa
Scenari

É arrivata la svolta storica della Banca centrale europea (BCE) che ha annunciato un rialzo di 25 punti il 21 luglio 2022. Questo con un ulteriore rialzo: l’ipotesi è di 50 punti base a settembre. Il rialzo unito al dato dell’inflazione americana, arrivata sopra l’8% ai massimi da 40 anni,

Leggi tutto
robo-box-online-sim-robotica-robot
Storie

Ricordate la polemica dei robot che rubano il lavoro? Preistoria. Nei prossimi 20 anni in Europa, Giappone e anche in Cina mancherà forza lavoro a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’unico modo per rimpiazzarla è l’automazione robotica del lavoro. L’analisi è della Banca Mondiale che prevede una diminuzione della forza lavoro

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Scenari

All’inizio del secondo semestre 2022 è corretto fare il punto sui rischi a cui il portafoglio di investimento può andare incontro nei prossimi mesi. La buona notizia è che sono tutti rischi noti, la cattiva è che sono tanti, tutti insieme. In dettaglio ecco i cinque ostacoli da saltare: l’inizio

Leggi tutto
bond-obbligazioni-convertibili-fondi-corporate-bond
Focus

La corsa dell’inflazione, che in Europa a maggio ha raggiunto i massimi storici (8,1% secondo i dati preliminari di Eurostat) suggerisce prudenza agli investitori sull’azionario. Spinge invece a cercare alternative sui bond per proteggere i risparmi. Una buona strada sono le obbligazioni convertibili. Sono titoli che sono in posizione intermedia

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Focus

Il bilancio del primo semestre del mercato obbligazionario è costellato da rendimenti negativi per la quasi totalità delle asset class. Qualcosa però sta cambiando e il cambio di passo del mercato obbligazionario suggerisce di rivedere l’asset allocation tenendo in considerazione anche l’investimento in bond. Ma dove è meglio orientarsi? Una

Leggi tutto