come investire

Fondi agricoltura: quanto la guerra in Ucraina aumenta il rischio di crisi alimentare
Il conflitto Russia-Ucraina aumenta il rischio di una crisi globale nei settori food e agricoltura già provati da due anni di pandemia. Ad essere sotto pressione è in particolare l’approvvigionamento delle cosiddette granaglie, ovvero i cereali usati per la panificazione e in generale per l’alimentazione. Secondo un’analisi di McKinsey, a

Analisi di mercato: super dollaro e materie prime dominano la scena
Il mese di aprile 2022 è stato segnato da mercati in controtendenza rispetto al precedente. Nell’ultimo periodo, infatti, sono i prodotti azionari a contabilizzare perdite diffuse, mentre gli obbligazionari evidenziano qualche miglioramento, almeno dal punto di vista di un investitore europeo. Dollaro e materie prime dominano la scena. Tra i

Obiettivo net zero: investire sulle tecnologie che mangiano CO2
Nella corsa a emissioni zero entro il 2030 le tecnologie per rimuovere la CO2 già presente nell’atmosfera sono il business del momento. Ma non solo. Rispondono a una necessità per il Pianeta secondo il Rapporto IPCC dal titolo Climate Mitigation rilasciato ad aprile 2022. Il Panel intergovernativo di esperti sui

Inflazione: perché non è più un dilemma. Come investire
L’inflazione non è più dilemma o un rebus da risolvere. La dinamica dell’aumento dei prezzi è qui per restare e gli investitori devono fare i conti con questo scenario. Una recente ricerca di Schroders ha analizzato il passato per vedere come le azioni si sono comportate durante i periodi di stagflazione,

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi ad aprile 2022
Ecco le classifiche del mese di aprile 2022 (aggiornate al 30/4/2022) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Investire a lungo termine: la tecnologia cerca nuovi vincitori
Dopo un decennio dominato dai cosiddetti FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) il settore tecnologia è a caccia di nuovi cavalli vincenti su cui puntare a lungo termine. E nemmeno Jim Cramer, ex gestore di hedge fund, opinionista tv e inventore della sigla è ancora riuscito a trovare una nuova

Diversity e inclusione: quanto valgono in Europa. Dove investire
L’impegno dell’Unione Europea per promuovere la diversità e l’inclusione nelle politiche dei 27 Stati membri si rafforza con l’apertura del mese europeo della diversità. A maggio 2022 saranno diverse le iniziative in tutta Europa per promuovere azioni concrete. Un primo atto concreto è stato il Premio Capitali europee dell’inclusione e

Come investire sui cosiddetti beni rifugio
In un momento in cui lo scenario macro economico si è complicato e le possibilità che il conflitto Russia-Ucraina possa allargarsi, cresce il desiderio di proteggere il proprio portafoglio e di cercare porti sicuri. Per questo tornano a salire le quotazioni dei cosiddetti beni rifugio. Scopri cosa si intende con

Dilemma Cina: vale la pena esserci? Come investire
Mercato azionario in discesa, relazioni geopolitiche difficili, crisi del settore immobiliare, ripresa della pandemia. La lista delle ragioni per essere scettici sul mercato cinese si allunga ogni giorno di più. Da mesi i grandi gestori sono divisi sulla tenuta economica della Cina nel breve termine. I rischi del mercato cinese

Fondi azionari emergenti: perché sono un’occasione di lungo termine
Da quasi un anno sui mercati emergenti la volatilità è elevata e i rendimenti deboli. Questo soprattutto a causa della Cina. Tanto che i gestori hanno messo in atto una rotazione di portafoglio. Portando così a privilegiare le strategie value rispetto a quelle growth. Secondo l’analisi di Columbia Threadneedle Investments