come investire

Se i bond aiutano l’uguaglianza di genere
Il mercato del debito globale può svolgere un ruolo importante nel finanziare i progressi verso l’uguaglianza di genere, sia nel settore pubblico che in quello privato. Lo afferma la guida Bonds to Bridge the Gender Gap pubblicata da UN Women, International Finance Corporation e International Capital Market Association. Questa si

Vivere nello spazio: su Marte si progettano città. Come investire
Quando David Bowie si chiedeva, in maniera retorica, se ci fosse vita su Marte non pensava minimamente alla colonizzazione del Pianeta Rosso. La sua era una critica alla società e Marte nel testo della sua canzone era probabilmente la Russia, rossa come il Pianeta. Oggi non ci si chiede più

Fondi ESG: perché cresce l’interesse. Come investire
Un’indagine EY afferma che i fondi ESG sono meno cari rispetti ai fondi tradizionali gestiti dai principali asset manager europei (Italia, Francia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Paesi Nordici). La stessa indagine non è così positiva riguardo alle performance. Infatti non c’è una chiara differenza tra il rendimento nel breve

L’inflazione si batte con energia e aumentando il rischio
Dopo il dato dell’inflazione Usa, tornato sui livelli degli anni 90, il mercato ha cominciato a interrogarsi su cause e conseguenze. Il livello del 6,2% toccato dall’inflazione americana a ottobre, infatti, ha segnato un record che non ci si aspettava. E anche se l’Europa è lontanissima da questi livelli, il

Analisi di mercato: USA e Europa al top delle classifiche
Si archivia un mese segnato da eccellenti risultati sul piano azionario e ritracciamenti diffusi sull’obbligazionario. Tra i principali listini azionari si distingue la borsa turca, in allungo di oltre l’8% in valuta locale. Le piazze USA seguono compatte con il Nasdaq a +8%, lo S&P500 a +7% e DJ Industrial

Gender pay gap: una legge è solo l’inizio. Come investire
La parità di retribuzione tra uomo e donna è legge in Italia. Il Senato ha approvato il provvedimento che sancisce l’equità retributiva a fine ottobre 2021. La legge approvata per colmare il gender pay gap nel contesto lavorativo è sicuramente un passo avanti, ma è solo il primo per ottenere

Perché è ancora il momento dei fondi convertibili
I fondi convertibili sono stati i campioni di rendimento del 2020 e stanno facendo bene nel 2021. La prospettiva di un aumento dei tassi d’interesse, il rallentamento dell’economia e i timori di stagflazione giocano ancora a favore delle obbligazioni convertibili. Ma non solo. Secondo l’analisi di Invesco Management, le obbligazioni

Metaverso: perché Facebook vuole diventare un videogame
Negli ultimi 5 anni Facebook è stato quotidianamente al centro delle critiche di legali. Sia dalle autorità di regolamentazione che dagli stessi dipendenti per le grosse lacune del sistema in tema di privacy. Cambiare il sistema a cui milioni di utenti sono abituati da più di dieci anni è una

Controllo del rischio: investire per giocare in difesa con un PAC
Dopo lo scivolone di settembre, i mercati hanno rialzato la testa chiudendo il mese di ottobre in positivo. Questa ripresa però non ha eliminato i timori. Il rischio è aumentato a causa dell’inflazione, del rallentamento della crescita e dell’avvio ormai imminente di una decisa politica di tapering da parte della

Fondi azionari small cap: la corsa rallenta ma non si ferma in Europa
Per gran parte del 2021 le small cap hanno battuto le large cap in particolare in America. Nel quarto trimestre 2021 qualcosa è cambiato come rileva l’analisi di Morningstar sulla media dei rendimenti delle categorie di fondi azionari Usa-Europa-Globali su large-mid-small cap. Il rallentamento delle small cap Il rallentamento delle