Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
azionari stile value Europa
Focus

C’è un’indicazione chiara che emerge dagli outlook 2022 delle principali case di investimento consultati da Online SIM. Per investire sul mercato azionario adesso bisogna concentrarsi sulle quelle aree che hanno valutazioni meno elevate (Europa e mercati emergenti), prediligere settori value, ovvero con una crescita costante nel lungo termine, e meno

Leggi tutto
covid-omicron
Scenari

La variante Omicron del virus Covid-19 ha fatto la sua comparsa a metà novembre 2021 in Sud Africa. In un solo mese l’effetto è stato dirompente: il mondo è ripiombato nell’incertezza e i mercati hanno reagito con una correzione importante. A spaventare è la velocità con cui Omicron si diffonde:

Leggi tutto
classifica-migliori-fondi
Classifiche

Ecco le classifiche del mese di novembre 2021 (aggiornate al 30/11/2021) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Leggi tutto
allocazione-inflazione-difensiva-investire-difesa
Scenari

Una gestione attenta del rischio inflazione è la parola d’ordine per l’investimento obbligazionario nel 2022. Al momento il reddito fisso fa fatica ad assolvere il compito che è proprio di questa parte del portafoglio: protezione. Il rendimento reale delle obbligazioni di alta qualità è stato negativo nel 2021 e non

Leggi tutto
outlook-come-investire-2024
Scenari

I mercati azionari globali potrebbero chiudere in media con un rialzo del 20% nel 2021 che ha interessato tutti i settori. Dopo una corsa così indiscriminata, le attese per il 2022 sono improntate a un cauto ottimismo. Il 2022 sarà un anno incerto per le Borse con picchi, discese e

Leggi tutto
strisce-pedonali-investire-tema
Focus

Quando la volatilità aumenta diventa sempre più importante concentrare l’attenzione su scelte di investimento di lungo termine. Una buona idea è investire a tema. Cioè in temi che avranno successo tra 5-10 e anche 20 anni per aumentare la diversificazione del portafoglio e controllare meglio il rischio. L’opportunità è data

Leggi tutto
gender-gap-investire
Storie

Il mercato del debito globale può svolgere un ruolo importante nel finanziare i progressi verso l’uguaglianza di genere, sia nel settore pubblico che in quello privato. Lo afferma la guida Bonds to Bridge the Gender Gap pubblicata da UN Women, International Finance Corporation e International Capital Market Association. Questa si

Leggi tutto
space-economy-investire
Storie

Quando David Bowie si chiedeva, in maniera retorica, se ci fosse vita su Marte non pensava minimamente alla colonizzazione del Pianeta Rosso. La sua era una critica alla società e Marte nel testo della sua canzone era probabilmente la Russia, rossa come il Pianeta. Oggi non ci si chiede più

Leggi tutto
colomba-banche-centrali-investire
Focus

Un’indagine EY afferma che i fondi ESG sono meno cari rispetti ai fondi tradizionali gestiti dai principali asset manager europei (Italia, Francia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Paesi Nordici). La stessa indagine non è così positiva riguardo alle performance. Infatti non c’è una chiara differenza tra il rendimento nel breve

Leggi tutto
dividendi
Storie

Dopo il dato dell’inflazione Usa, tornato sui livelli degli anni 90, il mercato ha cominciato a interrogarsi su cause e conseguenze. Il livello del 6,2% toccato dall’inflazione americana a ottobre, infatti, ha segnato un record che non ci si aspettava. E anche se l’Europa è lontanissima da questi livelli, il

Leggi tutto