come investire

Cina: la discesa è un’occasione? Cosa c’è dopo i dazi
Dal 2016 a gennaio 2018 la Borsa cinese aveva fatto sognare gli investitori attratti dai mercati emergenti con un rialzo di oltre il 56%. Poi la politica protezionistica di Donald Trump ha rotto l’incantesimo e i dazi condizionano la nuova economia globale. Da gennaio a settembre 2018 la Borsa di

Dieci anni dopo Lehman: perché il 2020 sarà un anno chiave. Come investire
Il 15 settembre 2018 è stato il decimo anniversario del fallimento di Lehman Brothers, che allora era la quarta più grande banca di investimenti negli Stati Uniti. Fu un momento decisivo che spinse l’economia americana verso una Grande Recessione e nella peggiore crisi economica dagli anni ’30. La buona notizia

PEPP: come funziona la pensione con il passaporto europeo
La commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo ha bruciato le tappe e, in anticipo sulla scadenza di fine 2018, ha approvato il regolamento che norma i Pan-european personal pension product (PEPP) che sancisce il diritto per i cittadini dell’Unione europea di godere dei benefici di una

Copyright Web: cosa cambia per i Big Tech. Come investire
Quando a luglio il Parlamento europeo aveva respinto l’approvazione della direttiva europea sul copyright, i Big della tecnologia mondiale con passaporto americano come Facebook, YouTube, Google Alphabet, Amazon e anche Twitter avevano tirato un sospiro di sollievo. Ma la gioia da scampato pericolo è durata poco: il 12 settembre 2018

L’idrogeno verde aiuta ambiente e portafoglio. Dove investire
L’idrogeno potrebbe rivoluzionare la produzione di energia, aiutando le aziende a gestire reti elettriche più flessibili riducendo le emissioni di combustibili fossili. Secondo il rapporto di Morgan Stanley Research dal titolo “Global Hydrogen: A 2,5 Trillion Industry?”, l’idrogeno verde è il carburante ideale per autobus, camion e navi ed è

FAANG: l’autunno caldo dei tecnologici. Come investire
Per Donald Trump Facebook e Alphabet, l’azienda proprietaria di Google Inc., sono i responsabili del sistema delle cosiddette “fake news” che inquina la politica. Per gli investitori, Google e Facebook sono un pezzo dell’acronimo d’oro FAANG di cui fanno parte anche Amazon, Apple, Netflix. Da soli questi titoli valgono circa

Fondi obbligazionari: Cina e India guidano gli emergenti
Per un investitore di lungo periodo la diversificazione tra le diverse asset class a disposizione è in questo momento determinante, soprattutto se intende investire in fondi obbligazionari. La recente crisi turca che ha creato non pochi problemi a mercati emergenti più esposti (Argentina e Venezuela) ha fatto riemergere i timori

Perché la Turchia è la mina d’Europa: come investire
È cominciato il 10 di agosto 2018 il braccio di ferro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e le conseguenze sono evidenti sia sull’economia turca, sia sui mercati asiatici. In particolare, sulle Borse asiatiche ha avuto un impatto rilevante anche il

Settori da difesa: serve un check-up per prepararsi all’autunno
Alla fine di un’estate volatile e in vista di un autunno incerto, la creazione di un portafoglio difensivo può aiutare a sostenere le performance e a ridurre i rischi durante i periodi di stress del mercato. I grandi investitori iniziano a contemplare il rallentamento della crescita e una frenata della

Il futuro di Facebook è Instagram. Quanto valgono le Insta Stories
Il tormentone dell’estate 2018 non è canoro, o meglio può diventarlo se sotto la musica scorrono le immagini di una Stories di Instagram. Le Insta Stories sono il pane quotidiano degli adolescenti, ma sono entrate ormai nelle abitudini anche degli over 45 che da quasi una decina di anni si