come investire

Telecom: qual è il posto di Nokia. Come investire
Per oltre 15 anni Nokia ha regnato in maniera indiscussa nel mercato della telefonia mobile come il più grande produttore di cellulari del mondo e come motore dell’economia finlandese. Nel 2012 però qualcosa si è rotto per sempre e la caduta del colosso delle telecomunicazioni è stata rapidissima. Nel bilancio

Banche senza più stress. La top ten dei fondi per investire
La parola crisi sembra essere alle spalle per le banche made in Usa. A certificarlo è stata la Banca centrale americana (FED) che ha promosso tutte e 34 le banche Usa esaminate, dicendo sì a dividendi e buyback. Non accadeva da sette anni, ovvero da quando gli stress test sono

L’economia dell’esperienza virtuale cambia i consumi. Dove investire
Diverse ricerche ci dicono che il futuro dei consumi passerà sempre di più dalla realtà virtuale e in un mondo in cui le merci sovrabbondano e sono spesso equivalenti, a determinare la scelta non è cosa si trova in vendita, ma come il consumatore vive l’acquisto. Conta l’esperienza che è

Piani individuali di risparmio: cosa c’è dietro il boom della raccolta. Come investire
L’esenzione fiscale per chi investe in Piano individuale di risparmio (PIR) e lo tiene per almeno 5 anni è una sirena attraente per gli investitori italiani. Tanto che un successo di raccolta come quello che si sta verificando a soli 6 mesi dal lancio di questi nuovi prodotti sul mercato

Analisi di mercato: borse sui massimi, volatilità ai minimi. Quanto può durare?
Il mese di giugno 2017 che sta per concludersi si è rivelato particolarmente interessante per i numerosi spunti di riflessione che si sono succeduti. Diversi eventi elettorali hanno animato le ultime settimane, con riflessi sui mercati che però si mantengono, complessivamente, in espansione. Qualche flessione si è comunque verificata, in

L’industria dell’auto ha perso la testa per Uber. Come investire
Sarà una coincidenza, proprio nel momento in cui gli azionisti di Uber decidono di mettere alla porta il fondatore e amministratore delegato, Travis Kalinick, la sharing economy del trasporto non ha mai suscitato così tanto fascino nei confronti dell’industria dell’auto. Jaguar Land Rover ha annunciato un investimento di 25 milioni

Perché la rivoluzione dell’energia solare è inarrestabile. Come investire
Secondo il Bloomberg New Energy Finance outlook l’energia solare batterà l’economia del carbone più velocemente di quanto ci si aspettava. La ragione è che l’energia solare, una volta così cara da avere un senso economico solo come carburante per le astronavi, sta diventando sempre meno costosa al punto che potrebbe

La Cina entra nell’indice Msci emergenti: cosa cambia per chi investe
Che sarebbe stata la volta buona erano in molti a sperarlo. Dopo tre bocciature, l’ultima nel luglio del 2016, la Cina è riuscita ad entrare negli indici di mercato Morgan Stanley Capital Index (Msci) dedicato ai mercati emergenti. L’ingresso è previsto in due tempi: un primo step a maggio 2018

Fondi obbligazionari high yield: ora il rischio vale più del rendimento
Sono state spesso definite l’alternativa obbligazionaria a chi cerca rendimenti da mercato azionario. E se guardiamo ai rendimento del 2016 questa non ha deluso le aspettative: la categoria dei fondi obbligazionari high yield ha reso il 14,3% ma da gennaio a giugno 2017 i rendimenti medi sono scesi di oltre

Megatrend: perché investire sugli over 65 è un buon affare
La chiamano silver economy, economia argentata, ed è un business talmente potente che secondo i calcoli della Oxford Economics solo negli Stati Uniti vale già 7.100 miliardi di dollari, praticamente la terza economia del mondo. E la cifra è destinata ad aumentare perché secondo le stime di Merrill Lynch la