Tag

diversificazione

La diversificazione in ambito finanziario, consiste in una strategia di gestione degli investimenti. Questo ha come obiettivo quello di andare a ridurre il rischio senza però comprometterne la redditività. La diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento. Questo è legato alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno del portafoglio stesso. Dato che i rendimenti di investimenti diversi non sono quasi mai correlati, si opera sul portafoglio. Questo consente agli intermediari di prevedere con maggiore precisione l'esito dell'investimento. Così si può valutarne rischio e rendimento per mantenere le promesse fatte ai fornitori di fondi.
corporate-bond-fondi-Europa
Idee di investimento

Europa e settori innovativi sono stati i protagonisti del primo trimestre 2023. È stato un periodo complessivamente positivo con rialzi diffusi e perdite contenute. Vediamo in dettaglio come è andata. Il ruolo di primo piano giocato dalle banche centrali sulle dinamiche dei mercati. La maggior parte delle stesse ha ritoccato

Leggi tutto
obbligazioni-globali-bond
Scenari

Il segmento obbligazionario è sicuramente l’asset class del 2023 per gli investitori più prudenti. La ragione? Rifugiarsi nella liquidità non è una soluzione: i risparmi parcheggiati sul conto stanno subendo l’erosione di un’inflazione strutturalmente più elevata rispetto ai valori osservati negli ultimi 20 anni. Il 2023 è l’anno dei tassi

Leggi tutto
giappone
Focus

Nei prossimi mesi la banca centrale del Giappone cambierà i vertici ed è l’unica che sta operando in controtendenza rispetto all’inflazione. La fine della deflazione è un’occasione di lungo termine per diversificare in azioni giapponesi. Vediamo quali sono i punti chiave secondo l’analisi di Morgan Stanley e Pictet Asset Management.

Leggi tutto
investire-cina-pandemia
Focus

Ripartenza della Cina, utili societari in forte ripresa, cambio delle politiche monetarie. Dopo un 2022 da dimenticare, i mercati emergenti sono l’area più interessante su cui entrare in questo momento. Ma quali mercati emergenti? L’Asia-Pacifico è l’area da scegliere, secondo l’analisi di Pictet Asset Management e Robeco. I punti a

Leggi tutto
euro-dollaro-europa
Scenari

Nell’ultimo trimestre del 2022 il mercato azionario europeo ha sovraperformato il mercato americano. Non accadeva da 30 anni che l’Europa battesse Wall Street e la tendenza è continuata anche a gennaio 2023. Quanto è sostenibile questo trend? I 5 driver dell’Europa Secondo l’analisi di Morgan Stanley e Pictet Asset Management

Leggi tutto
bond-obbligazioni-convertibili-fondi-corporate-bond
Focus

Dopo un 2021 record che le ha incoronate come asset class migliore del mercato obbligazionario, le obbligazioni convertibili hanno invertito la corsa nel 2022. Il 2023 è il momento del riscatto per questi bond che si comportano come le azioni. La ragione? Il ribasso accumulato nel 2022 è un ottimo

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Scenari

Lo scorso anno è stato molto complesso per gli investitori. Il 2023 però è iniziato positivamente e sembra avere migliori prospettive. Abbiamo intervistato Pedro Lino, CEO di Optimize Investment Partners Sicav, per avere il suo punto di vista sull’anno appena passato ed alcuni spunti di investimento per il futuro. Si

Leggi tutto
infrastrutture-investire-sostenibilità
Focus

La diversificazione di portafoglio è l’arma vincente nel 2023. Per spingerla al massimo una buona idea è considerare alcune classi di investimento spesso dimenticate a cui si può riservare una piccola parte del portafoglio. Tra i temi forti del 2023 c’è il settore delle infrastrutture che, grazie a scelte politiche

Leggi tutto
fondi-monetari
Focus

I fondi bilanciati sono Organismi di investimento collettivo (OICVR), ovvero fondi comuni di investimento. Scopri in cosa consistono, i pro e i contro e come investire. Cosa sono i fondi bilanciati Pro e contro dei fondi bilanciati Rendimento dei fondi bilanciati Come investire in fondi bilanciati Cosa sono i fondi

Leggi tutto
conflitto-allocazione-concentrata-azioni-rischio
Focus

Hanno avuto storicamente dei rendimenti simili alle azioni, ma sono un’obbligazione. I bond high yield non possono mancare in un portafoglio ben diversificato che guarda al rendimento e alla cedola. Ma quanto sono sensibili a una possibile recessione nel 2023? Come i cicli economici influenzano le obbligazioni high yield Le

Leggi tutto