diversificazione

Fondi obbligazionari inflation linked: quanto vale il rialzo dell’inflazione
Le obbligazioni inflation-linked si sono guadagnate un posto di primo piano nel ristretto universo dei bond che offrono un buon rendimento. Questo ha portato i fondi obbligazionari specializzati in bond agganciati all’inflazione a guadagni medi dell’1,69% nel primo trimestre 2022. Si tratta di un risultato importante per un’asset class dove

Analisi di mercato: large cap, value e inflation linked restano favoriti
Con il mese di marzo 2022 si è chiuso un trimestre che, nonostante abbia visto nascere un conflitto armato, ha portato sì perdite diffuse sui portafogli, ma non di entità anomale o straordinarie. Vediamo un’analisi di mercato del mese di marzo 2022. I principali listini mondiali in valuta disegnano un

Investire a lungo termine: perché è il momento di green e social bond
La porzione obbligazionaria del portafoglio è da anni un dilemma per chi cerca rendimento. Le obbligazioni green, social e sustainability sono una buona alternativa. Il mercato infatti continua a crescere secondo il GSS Bond Market Trend di Mainstreet Partners. Nel 2021 quasi il 30% delle obbligazioni emesse in euro da

Investire a lungo termine: è il momento del value investing
Negli ultimi dieci anni lo stile di investimento value reso popolare da Warren Buffett è sempre stato al centro di critiche. In un mercato veloce e volatile il motto del “compra e aspetta” non era così attraente per gli investitori. Negli ultimi mesi, però, il vento è cambiato e il

Diversificazione: battere la volatilità con i fondi income a caccia di dividendi
Secondo una recente indagine Invesco dal titolo Alla ricerca dell’income, realizzata da CoreData Research, i fondi income sono ancora un oggetto misterioso per gli investitori. Solo 4 su 10 (pari al 37% del campione intervistato) li conosce; il 38% non sa rispondere e il 25% dice apertamente che non ha

Analisi di mercato: diversificazione e megatrend per giocare in attacco
Il mese di febbraio 2022 si è confermato complessivamente negativo sui mercati finanziari. E’ possibile individuare un lieve miglioramento, rispetto a gennaio, per quanto riguarda i prodotti azionari. Quanto è importante la diversificazione. La view sui principali listini mondiali (in valuta) corona la Malesia, in testa alla classifica a +6,35%,

Fondi azionari America: dove trovare valore
Dopo le mosse della Banca centrale americana (FED) è cambiato lo scenario per chi investe in America. In particolare, sull’azionario USA c’è aria di ottimismo. Secondo l’analisi di Morgan Stanley, gli investitori pensano che la redditività aziendale rimarrà elevata. Questo anche se l’inasprimento della Fed si tradurrà in una domanda

Tipi di obbligazioni e su quali investire nel 2022
Come massimizzare i profitti degli investimenti in obbligazioni per il 2022? Scopri quali sono le migliori strategie e su cosa puntare: Tipi di obbligazioni Rischi e benefici dell’investimento in obbligazioni Su quali obbligazioni investire Tipi di obbligazioni per il 2022 Le obbligazioni o bond sono ancora lo strumento di investimento

Fondi obbligazionari high yield: dove c’è rendimento
Nel panorama obbligazionario la ricerca di rendimento è ancora molto ristretta. Nell’ultimo mese, secondo l’analisi di Fida, c’è stata una lieve inversione di tendenza che ha fatto rialzare la testa agli indici obbligazionari del risparmio gestito. Il 58% degli indici di categoria è andato in attivo a dicembre 2021 rispetto

Value, growth o blend? Qual è lo stile migliore per il 2022
Nella gara tra stili del 2021 è ancora lo stile growth a battere blend e value per rendimento. Questo secondo l’elaborazione di Online SIM Blog che ha messo a confronto i rendimenti dei migliori fondi value, growth e blend internazionali da gennaio a dicembre 2021, su dati Morningstar. Secondo gli