diversificazione

Fondi obbligazionari Paesi emergenti: è il momento di comprare?
Il bilancio del primo semestre del mercato obbligazionario è costellato da rendimenti negativi per la quasi totalità delle asset class. Qualcosa però sta cambiando e il cambio di passo del mercato obbligazionario suggerisce di rivedere l’asset allocation tenendo in considerazione anche l’investimento in bond. Ma dove è meglio orientarsi? Una

Diversity e inclusione: quanto valgono in Europa. Dove investire
L’impegno dell’Unione Europea per promuovere la diversità e l’inclusione nelle politiche dei 27 Stati membri si rafforza con l’apertura del mese europeo della diversità. A maggio 2022 saranno diverse le iniziative in tutta Europa per promuovere azioni concrete. Un primo atto concreto è stato il Premio Capitali europee dell’inclusione e

Come investire sui cosiddetti beni rifugio
In un momento in cui lo scenario macro economico si è complicato e le possibilità che il conflitto Russia-Ucraina possa allargarsi, cresce il desiderio di proteggere il proprio portafoglio e di cercare porti sicuri. Per questo tornano a salire le quotazioni dei cosiddetti beni rifugio. Scopri cosa si intende con

Fondi obbligazionari inflation linked: quanto vale il rialzo dell’inflazione
Le obbligazioni inflation-linked si sono guadagnate un posto di primo piano nel ristretto universo dei bond che offrono un buon rendimento. Questo ha portato i fondi obbligazionari specializzati in bond agganciati all’inflazione a guadagni medi dell’1,69% nel primo trimestre 2022. Si tratta di un risultato importante per un’asset class dove

Analisi di mercato: large cap, value e inflation linked restano favoriti
Con il mese di marzo 2022 si è chiuso un trimestre che, nonostante abbia visto nascere un conflitto armato, ha portato sì perdite diffuse sui portafogli, ma non di entità anomale o straordinarie. Vediamo un’analisi di mercato del mese di marzo 2022. I principali listini mondiali in valuta disegnano un

Investire a lungo termine: perché è il momento di green e social bond
La porzione obbligazionaria del portafoglio è da anni un dilemma per chi cerca rendimento. Le obbligazioni green, social e sustainability sono una buona alternativa. Il mercato infatti continua a crescere secondo il GSS Bond Market Trend di Mainstreet Partners. Nel 2021 quasi il 30% delle obbligazioni emesse in euro da

Investire a lungo termine: è il momento del value investing
Negli ultimi dieci anni lo stile di investimento value reso popolare da Warren Buffett è sempre stato al centro di critiche. In un mercato veloce e volatile il motto del “compra e aspetta” non era così attraente per gli investitori. Negli ultimi mesi, però, il vento è cambiato e il

Diversificazione: battere la volatilità con i fondi income a caccia di dividendi
Secondo una recente indagine Invesco dal titolo Alla ricerca dell’income, realizzata da CoreData Research, i fondi income sono ancora un oggetto misterioso per gli investitori. Solo 4 su 10 (pari al 37% del campione intervistato) li conosce; il 38% non sa rispondere e il 25% dice apertamente che non ha

Analisi di mercato: diversificazione e megatrend per giocare in attacco
Il mese di febbraio 2022 si è confermato complessivamente negativo sui mercati finanziari. E’ possibile individuare un lieve miglioramento, rispetto a gennaio, per quanto riguarda i prodotti azionari. Quanto è importante la diversificazione. La view sui principali listini mondiali (in valuta) corona la Malesia, in testa alla classifica a +6,35%,

Fondi azionari America: dove trovare valore
Dopo le mosse della Banca centrale americana (FED) è cambiato lo scenario per chi investe in America. In particolare, sull’azionario USA c’è aria di ottimismo. Secondo l’analisi di Morgan Stanley, gli investitori pensano che la redditività aziendale rimarrà elevata. Questo anche se l’inasprimento della Fed si tradurrà in una domanda