fondi salute

Megatrend di investimento: come i chatbot cambiano l’healthcare
Qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore salute. Pro e contro dell’utilizzo di ChatGpt e come sta influenzando il settore healthcare. Pro e contro dell’utilizzo di ChatGpt nell’healthcare L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle pratiche sanitarie sta portando a progressi senza precedenti. L’obiettivo è offrire una migliore prevenzione alla malattie e cure

Obesità: perché è il megatrend salute su cui investire nel 2023
Tre anni fa, le case farmaceutiche e i laboratori di tutto il mondo hanno risposto alla pandemia con i vaccini Covid-19. Ora che l’urgenza è svanita, stanno spostando in massa l’attenzione verso una vecchia pandemia: l’obesità. A spingere sull’acceleratore della ricerca per cure contro l’obesità sono grossi nomi come Eli

Sigaretta elettronica: quanto vale il mercato e i pericoli per la salute
Cresce il dibattito sugli effetti dannosi per la salute delle sigarette elettroniche, le cosiddette e-cig. Bannate in alcuni Paesi emergenti come l’India, riscuotono ancora consensi in Europa, ma cominciano a perdere terreno in America. Salutari o dannose? Per l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) servono regole più stringenti per questo mercato

Salute: perché è in arrivo la rivoluzione degli antibiotici
Da una parte ci sono le aziende farmaceutiche per le quali la produzione di antibiotici è diventata non profittevole, dall’altra c’è un report dell’Onu che ha lanciato un allarme sanitario globale perché gli antibiotici oggi in commercio non sono più efficaci e, a meno che il mondo non agisca urgentemente,

Perché la Gen Z cambia il medicale. Come investire
I consumatori più giovani non sono soddisfatti dei servizi tradizionali offerti dall’assistenza sanitaria e sono sempre più orientati a cercare nuove forme di cura alternative come lo yoga e l’agopuntura. In particolare, i consumatori più giovani, la Generazione Z e i Millennials, sono i più insoddisfatti della qualità della sanità

Fondi Healthcare: c’è ancora valore? Dove investire
Il 2018 è arrivato al rush finale e si cominciano a tirare le somme dei settori che hanno regalato le maggiori soddisfazioni. Tra questi è stato il settore healthcare il migliore fino all’ottobre rosso dei mercati che ha ottenuto una sovra performance di quasi il 7% rispetto all’indice S&P500, benchmark

Salute: è guerra ai super batteri resistenti ai farmaci. I migliori fondi per investire
Era il 2001 quando per la prima volta il Governo degli Stati Uniti dichiarò che le infezioni antibiotico-resistenti possono essere una grave minaccia per la salute pubblica. Quindici anni dopo, un’inchiesta di Reuters ha scoperto che le morti collegate a queste infezioni non sono mai state catalogate e questo ha

Il settore healthcare americano è il nuovo petrolio per i russi. I migliori fondi per investire
La decisione degli inglesi di uscire dall’Unione Europa ha avuto un effetto immediato sui portafogli dei grandi investitori che avevano scelto Londra come base operativa. Lo sa bene Mikhail Fridman, 52 anni, secondo uomo più ricco di Russia con un patrimonio stimato di quasi 16 miliardi di dollari secondo i

Perché la salute diventa un affare digitale. I migliori fondi per investire
Curarsi è diventato un privilegio da ricchi anche in Italia. Sono undici milioni gli italiani che rimandano o rinunciano a curarsi perché non sono in grado di fare fronte alle spese necessarie. Ovviamente ciò accade quando si tratta di malesseri che possono essere rimandati. A dirlo è il Rapporto Censis-Rbm

Dal salmone transgenico alla salute: perché il biotech è un affare. I fondi per investire
C’è un fondo statale in Alaska che ha impiegato quasi 1 miliardo di dollari in start-up biotecnologiche con un nome che spicca sugli altri: Juno Therapeutics, la società che investe in immunoterapia per combattere il cancro di cui ora detiene il 25% pari a circa 129 milioni di euro. Il