Tag

investire a lungo termine

Investire a lungo termine significa soddisfare i bisogni di crescita del proprio patrimonio in un’ottica previdenziale o di accantonamento. Tale investimento consente di diversificare al meglio il rischio in un orizzonte temporale superiore ai 5 anni. Di solito per breve termine si intende un periodo inferiore ai due anni. Per medio termine un periodo dai due ai 5 o 10 anni e per lungo termine un periodo dai 5 o 10 anni in su. Investire a lungo termine ha una migliore possibilità di crescere, rinforzarsi e contrastare un’eventuale caduta del mercato. La regola d’oro è lasciare agli investimenti il tempo sufficiente per realizzare il proprio potenziale.
lagarde-investire
Scenari

L’era di Christine Lagarde alla presidenza della Banca centrale europea (BCE) è cominciata ufficialmente il primo novembre 2019, ma il primo vero giorno di lavoro nel suo ufficio di Francoforte è stato il 4 novembre. Lagarde ha davanti otto anni di sfide importanti e, per certi versi, decisive per il

Leggi tutto
cina-borsa
Focus

L’attuale momento di mercato ha creato un comprensibile disorientamento tra gli investitori che vogliono puntare sul mercato obbligazionario. La ragione? Gran parte delle certezze del segmento obbligazionario sono venute meno e sono maturate nuove consapevolezze: i bond con rendimenti negativi non sono più fantascienza, anzi stanno diventando la norma; le

Leggi tutto
fondi-bilanciati-flessibili-flessibilità
Focus

I segnali macroeconomici parlano di un rallentamento globale dell’economia e la parola recessione non è più solo sussurrata. Eppure i mercati azionari sono sui massimi di sempre, mentre i rendimenti obbligazionari sono per l’80% negativi. A preoccupare, in particolare, è la discesa dell’Indice IFO tedesco, che misura la produttività aziendale.

Leggi tutto
Brexit
Scenari

L’accordo tra UK e l’Ue, nonostante la fumata bianca arrivata dal consiglio europeo del 17 ottobre 2019, è ancora molto complicato e gli effetti economici non ci saranno solo su sterlina e Pil inglese. A rischiare è anche l’Europa stretta nella morsa di Brexit e dei dazi americani che dal

Leggi tutto
genoma-dna-genomica
Storie

I recenti progressi della biotecnologia, dalla diagnostica basata sui dati alle terapie geniche che cambiano il gioco, suggeriscono che siamo sulla cuspide di un’età dell’oro in cui molte temute malattie diventeranno curabili. Eppure, nonostante l’ottimismo che si respira in laboratorio, il pessimismo regna a Wall Street, dove nelle ultime settimane

Leggi tutto
giappone-abenomics
Focus

Per il governatore della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda, la politica monetaria del Paese deve tenere conto più del rischio che dell’obiettivo del 2% d’inflazione e da questo l’evoluzione economica e dei prezzi non potrà prescindere. Per questo gli occhi del mercato sono puntati sul prossimo meeting di definizione delle

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Focus

In un contesto di tassi zero e rendimenti sempre più ridotti, gli investitori obbligazionari guardano con sempre maggiore interesse ai mercati obbligazionari dei Paesi emergenti. Una delle ragioni, secondo un’analisi di Pictet Asset Management, è che mercati emergenti sono tendenzialmente decorrelati rispetto all’andamento dei mercati sviluppati, anche se sono in

Leggi tutto
gender-gap-investire
Storie

L’attenzione dei media e sociale sulla diversità di genere, il divario salariale tra uomini e donne e il ruolo delle donne sul posto di lavoro è un tema chiave nel 2019 e sta diventando un megatrend di investimento nel lungo periodo. Tra le sostenitrici della cosiddetta She economy c’è Christine

Leggi tutto
greta-low-carbon-investire
Focus

Milioni di manifestanti climatici sono scesi nelle piazze di tutto il mondo per chiedere un’azione coordinata ai leader mondiali riuniti in occasione del vertice dell’azione per il clima delle Nazioni Unite (ONU). Il simbolo di questa protesta è la giovane attivista Greta Thumberg che nel suo discorso all’Onu si è

Leggi tutto
ambiente-città-investire
Scenari

La strada della svolta sostenibile del risparmio gestito che è stata al centro del dibattito dell’ultimo Salone del Risparmio di Assogestioni si arricchisce di un nuovo capitolo che sta diventando una tendenza nella costruzione dei portafogli: il disinvestimento dai titoli che inquinano. Cosa significa? Dato che i rischi del cambiamento

Leggi tutto