portafogli modello

Guida completa agli investimenti
Leggi la guida di Online SIM per capire come investire i tuoi risparmi: come scegliere i migliori canali di investimento e come prepararti a dovere. Cosa bisogna valutare prima di investire Come definire gli obiettivi di investimento? Qual è il tuo orizzonte temporale? Quale rischio sei disposto a correre? Quanto

Investire nel 2024: quali sono i 10 rischi con cui fare i conti
Il 2024 per gli investitori sarà un gioco di equilibro tra incertezza di breve e opportunità di lungo termine. Sarà anche uno slalom tra i tanti rischi di cui tenere conto. Secondo l’analisi di Ersel, la variabile geopolitica è preponderante. Le crisi si susseguono con sempre maggiore frequenza, da Brexit

Megatrend digitali: i social media non saranno più gratis?
Sono passati 5 anni dall’audizione di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, di fronte al Congresso americano per rispondere alle domande sul caso Cambridge Analytica, la società di consulenza inglese, accusata di gestione fraudolenta dei dati sui social per influenzare le campagne elettorali. Da allora Meta è sempre al centro di

L’Europa accelera sulla parità di genere. Come investire
Secondo i dati del Gender Equality Index 2023 del European Institute for Gender Equality (EIGE), in Europa nell’ultimo anno sono stati fatti molti passi avanti sulla strada della parità di genere. In particolare, l’Italia sta crescendo molto. Scopri quali sono i progressi e cosa c’è ancora da migliorare. I progressi

Investire in bond: cosa cambia con tassi e rendimenti ai massimi
Il mercato globale dei bond è entrato in una fase nuova dopo il record di rendimento del Treasury bond, il titolo decennale americano, che è arrivato al 5%. Non accadeva dal 2007. La ragione? Quando i tassi delle banche centrali aumentano, e come hanno dichiarato FED e BCE i tassi

Carne coltivata: cos’è e perché fa paura
Spagna, Danimarca e Paesi Bassi stanno accelerando sulla possibilità di produrre carne coltivata. L’Italia, invece, vorrebbe arrivare, entro il 15 novembre 2023, all’approvazione di un disegno di legge contro la coltivata e sintetica in generale. La posizione dell’Italia è in contrasto con la strategia dell’Unione Europea che guarda con favore

Lavoro: quanto costa il disimpegno dei dipendenti
La domanda che tutti si fanno oggi è: in che modo l’Intelligenza Artificiale (IA) generativa avrà un impatto sull’occupazione e sui dipendenti? Secondo l’analisi di McKinsey che, per ora, si ferma al mercato del lavoro americano, entro il 2030 il 30% delle attività statunitensi potrebbe essere automatizzato (prima dell’avvento dell’IA

Educazione finanziaria: cos’è e perché è importante
Ottobre è il “Mese dell’educazione finanziaria” che prevede una serie di iniziative ed eventi gratuiti, senza fini commerciali, per aumentare la conoscenza di base su tutti i temi collegati alla gestione del denaro. L’appuntamento è annuale ed è stato istituito per la prima volta nel 2018 su iniziativa dal Comitato

Inclusione digitale: perché internet è ancora un giovane maschio bianco
A 32 anni dalla nascita del World Wide Web, possiamo dire che internet, e le nuove tecnologie che ha promosso, non vertono sul globale o inclusione come immaginiamo. La tecnologia non è neutrale: è progettata, creata, costruita e utilizzata dalle persone. E questo ci ha portato ad una tecnologia che

Dedollarizzazione: come investire con il dollaro debole
Il rafforzamento delle economia dei Paesi emergenti e le tensioni geopolitiche stanno spingendo il processo di dedollarizzazione dell’economia globale. Cosa significa e quali sono le conseguenze sul portafoglio. Cosa significa dedollarizzazione Perché oggi si parla di dedollarizzazione Quali sono gli effetti della dedollarizzazione Cosa significa dedollarizzazione La parola dedollarizzazione ha