Tag

stile growth

Lo stile Growth è uno degli stili di gestione utilizzato dai fondi comuni e dai comparti di Sicav. Si prediligono i titoli azionari con forte potenzialità di crescita o aziende con una redditività molto alta, a prescindere dall’indebitamento. I fondi azionari con lo stile Growth hanno in portafoglio azioni con un forte potenziale di crescita. Selezionano settori come la tecnologia, per esempio, e aziende che abbiano una redditività elevata, senza dare troppo peso all'indebitamento. Si caratterizzano per multipli più elevati della media di mercato, in base ai rapporti citati in precedenza. Le società che vanno ad utilizzare tale stile, spesso rinunciano alla distribuzione dei dividendi per massimizzare i guadagni in Borsa.
growth-value-politica-contrarian-investire
Scenari

Volatilità sui mercati, inflazione su livelli che non si vedano oltre 30 anni e tassi di interesse che da zero hanno cominciato a correre al rialzo erodendo i risparmi. Lo scenario 2023 non è rassicurante e spinge a cercare le soluzioni migliori per la propria asset allocation. Se si guarda

Leggi tutto
value-investing-blend-growth
Classifiche

Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2022. Non è stato un primo semestre facile per i mercati azionari con forti correzioni e volatilità su tutte le asset class. A contenere i danni sono stati i fondi che hanno investito con uno stile value secondo

Leggi tutto
stili-investimento-2022
Classifiche

Nella gara tra stili del 2021 è ancora lo stile growth a battere blend e value per rendimento. Questo secondo l’elaborazione di Online SIM Blog che ha messo a confronto i rendimenti dei migliori fondi value, growth e blend internazionali da gennaio a dicembre 2021, su dati Morningstar. Secondo gli

Leggi tutto
allocazione-stile
Classifiche

Quando si investe non conta solo scegliere il mercato di riferimento, il settore o il tema. Negli ultimi anni a fare la differenza è anche lo stile di gestione del fondo. Chi vince la sfida dello stile? Il primo semestre 2021 è a favore del Value. Questo secondo l’elaborazione di

Leggi tutto
titoli-ciclici-finanza
Focus

Dopo quasi un anno di prevalenza del megatrend dei titoli value, dalla fine di aprile i titoli growth sembrano aver ripreso terreno. Questo pone il tema di riguardare il posizionamento del portafoglio sui titoli ciclici, in particolar modo in Europa. Il rally dei titoli ciclici e value è alla fine?

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

Arriva da lontano la rotazione di portafoglio dei grandi gestori dai titoli growth, ovvero le azioni con un forte potenziale di crescita e una redditività elevata, senza dare troppo peso all’indebitamento, ai titoli value, ovvero azioni che hanno una lunga storia di successo nel loro settore, con un indebitamento molto

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Focus

Per costruire un’asset allocation corretta non basta scegliere tra azioni e obbligazioni, oppure privilegiare un’area geografica, un settore o un tema di investimento. Una scelta di campo è quella di individuare i fondi che dichiaratamente adottano uno stile di gestione che può fare la differenza soprattutto nel lungo termine. Nella

Leggi tutto
coronavirus-investimenti-previsioni-checkup
Storie

L’annuncio della casa farmaceutica Pfizer della scoperta di un vaccino contro il Covid-19 efficace al 90% ha dato una spinta decisiva alle Borse globali che in una sola settimana sono tornate sui livelli pre-lockdown. A pochi giorni di distanza, a dare maggiore forza al recupero dei listini è arrivato l’annuncio

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Focus

I mercati azionari europei hanno chiuso la prima parte del 2020 con un andamento che segue quello dei contagi della pandemia da Covid-19. Nei Paesi in cui il virus circolava di più il mercato scendeva, dove sembrava contenuto le borse rialzavano la testa. La volatilità è stata la vera protagonista

Leggi tutto
growth-value-politica-contrarian-investire
Classifiche

Dopo un primo semestre difficile per il mercato segnato da grandi ribassi e grandi riprese a causa della pandemia da Covid-19, la scelta della giusta direzione per investire nella seconda parte del 2020 è più complicata rispetto allo scorso anno. In attesa dell’autunno che vede appuntamenti chiave come le elezioni

Leggi tutto