
Perché la rivoluzione dell’energia solare è inarrestabile. Come investire
Secondo il Bloomberg New Energy Finance outlook l’energia solare batterà l’economia del carbone più velocemente di quanto ci si aspettava. La ragione è che l’energia solare, una volta così cara da avere un senso economico solo come carburante per le astronavi, sta diventando sempre meno costosa al punto che potrebbe

La Cina entra nell’indice Msci emergenti: cosa cambia per chi investe
Che sarebbe stata la volta buona erano in molti a sperarlo. Dopo tre bocciature, l’ultima nel luglio del 2016, la Cina è riuscita ad entrare negli indici di mercato Morgan Stanley Capital Index (Msci) dedicato ai mercati emergenti. L’ingresso è previsto in due tempi: un primo step a maggio 2018

Fondi obbligazionari high yield: ora il rischio vale più del rendimento
Sono state spesso definite l’alternativa obbligazionaria a chi cerca rendimenti da mercato azionario. E se guardiamo ai rendimento del 2016 questa non ha deluso le aspettative: la categoria dei fondi obbligazionari high yield ha reso il 14,3% ma da gennaio a giugno 2017 i rendimenti medi sono scesi di oltre

Fondi tecnologia: perché non sarà come nel 2000. Come investire
La settimana del comparto dei titoli tecnologici sembra uscita dalla penna di Leonardo Sciascia che aveva una certezza nella citazione: «Le sole cose sicure in questo mondo sono le coincidenze». Così, mentre Yahoo! il pioniere del web dopo 21 anni di storia lascia il mercato e passa ufficialmente a Verizon,

Megatrend: perché investire sugli over 65 è un buon affare
La chiamano silver economy, economia argentata, ed è un business talmente potente che secondo i calcoli della Oxford Economics solo negli Stati Uniti vale già 7.100 miliardi di dollari, praticamente la terza economia del mondo. E la cifra è destinata ad aumentare perché secondo le stime di Merrill Lynch la

Fed e tassi in rialzo: cosa fare con azioni e bond quando riparte l’inflazione
Nella settimana in cui la Banca centrale americana è intenzionata ad alzare i tassi di interesse almeno di 25 punti base, secondo il consensus degli analisti, gli occhi del mercato sono tutti puntati sulla ripresa dell’inflazione che, secondo gli analisti di Goldman Sachs, è il vero tema di investimento in

Gran Bretagna: dopo il voto contro May c’è la Brexit. Come investire
Aspettare e resistere alla volatilità. Il giorno dopo le elezioni fortemente volute dalla premier Theresa May, la Gran Bretagna è, ancora una volta, l’epicentro di una sorpresa per i mercati. Il Parlamento è bloccato perché nessuno dei due grandi partiti ha ottenuto i 326 seggi che determinano la maggioranza assoluta

Brasile alla svolta politica. Come investire
Sono settimane decisive per il Brasile dopo che il 6 giugno 2017 è ripreso il processo contro le candidature di Dilma Rousseff e di Michel Temer alle presidenziali del 2014. Rousseff e Temer sono accusati di essere riusciti a farsi eleggere “abusando di potere politico ed economico” durante le loro

Fondi e clima: cosa aspettarsi dopo l’addio di Trump a Parigi
Ha tutto il mondo contro ad eccezione dei mercati finanziari. Donald Trump ha deciso di disattendere gli accordi sul clima presi a Parigi dal suo predecessore Barack Obama, e ha raccolto le critiche di mezzo mondo ma le Borse, prima fra tutte quella americana, tutte ai massimi storici, continuano la

Il mondo diventa un ologramma. I fondi per investire
Si chiama Hikari Azuma ed è molto simile alla Trilli disneyana, anche per dimensioni. Hikari Azuma, però, non è un cartone animato digitale è un ologramma che vive dentro un cilindro di vetro simile a una macchina del caffè chiamato Gatebox. Hikari Azuma è stata progettata per fare da assistente