
Il ruolo delle obbligazioni è proteggere il capitale. Le occasioni high yield
L’inverno dei mercati finanziari ha confermato il cambiamento di umore e l’aumento della volatilità che erano cominciati nell’autunno 2019. Per affrontare questo scenario che è destinato a durare per tutto l’anno occorre applicare al portafoglio investito la massima diversificazione del rischio utilizzando tutte le asset class a disposizione, privilegiando la

Inflazione ancora al palo. Le opportunità sui fondi obbligazionari
Attesa per oltre un anno, la lenta e graduale ripresa dei prezzi al consumo non è arrivata e il 2019 si è aperto con un segnale del tutto contrario riportando le attese degli analisti sui livelli di inflazione – che è rimasta intorno all’1% per tutto il 2018 – al

La City di Londra e l’emergenza Brexit: sale il rischio di portafoglio
La parola fine su Brexit è ancora tutta da scrivere. Così mentre Theresa May ha avviato in Parlamento un dibattito su un piano B da sottoporre all’Unione europea, l’unica certezza resta la data del 29 marzo quando Londra dovrà dare l’addio all’Europa come da programma. La speranza degli imprenditori inglesi,

Tecnologia, i FAANG sono tornati. I fondi per investire
Ricordate i FANG o FAANG? L’acronimo sotto cui si nascondono Facebook, Apple, Netflix e Google e con l’aggiunta di una A in più anche Amazon hanno sofferto moltissimo nell’ultimo trimestre del 2018 ma sono rinati in questo primo scorcio del 2019. Facebook, Amazon, Netflix e Google hanno guadagnato in borsa

Copenhagen e le altre città resilienti. Investire sostenibile
L’attenzione verso il cambiamento climatico ha fatto diventare popolare la parola resilienza che viene declinata come aggettivo accanto alle città che hanno deciso di cambiare il loro futuro e quello del clima. Una città è resiliente quando ha deciso di ridisegnare il proprio sistema urbano adeguandosi ai cambiamenti climatici, mettendo

Occasione mid cap: come sarà il 2019. I fondi per investire
Se si guarda all’andamento del mercato nel 2018, nulla gioca a favore di un investimento in società a media capitalizzazione. E questo è ancora più vero se si restringe il campo alle azioni a media capitalizzazione italiane. La prova è che l’indice FTSE Italia Mid Cap ha chiuso il 2018

Cosa significa e dove porta lo shutdown USA. Come investire
Per il 53% degli americani è Donald Trump il colpevole dello shutdown, ovvero la paralisi delle attività del governo federale che è cominciata alla mezzanotte del 21 dicembre 2018 ed è stata sancita il 3 gennaio 2019 dopo che la Camera ha approvato il budget federale 2019, ma ha bocciato

I tre fattori che aumentano rischi e opportunità sui mercati emergenti
Il 2018 non è stato un anno felice per i mercati emergenti che stanno cercando di rialzare la testa dopo lo scivolone che è costato oltre 5 mila miliardi di dollari di perdite sul mercato azionario da gennaio a dicembre 2018, secondo dati Bloomberg. Le possibilità di una ripresa ci

Una nuova era Dot.com 20 anni dopo la bolla. Come investire a lungo termine
Il 2018 appena concluso sarà ricordato come l’anno del ritorno della volatilità sui mercati azionari con un una correzione che ha trascinato al ribasso i rendimenti dei fondi azionari colpendo in particolar modo i prodotto specializzati absolute return. Quando “il mercato gira”, come dicono gli operatori, la miglior difesa è

Chi vuole salire sul robotaxi. Come investire
A dicembre 2018, Waymo, la principale società di autovetture senza conducente di proprietà di Alphabet del gruppo Google, ha lanciato il primo servizio di robotaxi commerciale al mondo. Per ora il servizio è disponibile solo per 400 famiglie test nella periferia di Phoenix e ciascuno dei minivan Chrysler convertiti ha