
Perché le grandi fusioni bancarie europee sono una strada obbligata
Solo poche settimane fa Mario Draghi, presidente della Banca centrale europeam (BCE), ha acceso di nuovo i riflettori sulle attività più rischiose delle banche dell’area euro quando ha affermato che è necessario ridurre le proprie partecipazioni in investimenti difficili da valutare. Un decennio dopo la crisi finanziaria, i creditori delle

Ritorno ai fondi obbligazionari: tutti i miti da sfatare
La correzione sul mercato azionario ha dato il via alla fuga dai fondi azionari: il record dei deflussi c’è stato a febbraio con oltre 30,6 miliardi di disinvestimenti nella sola prima settimana secondo i dati di Epfr Global, ma il trend è continuato anche a marzo. Secondo dati di Bank

I Big data ricaricano l’healthcare. I migliori fondi per investire
Mentre il mondo si interroga sull’opportunità da parte di Facebook di condividere con terzi i dati che gli utenti volontariamente vedono alla Rete, il premier di Israele Benjamin Netanyahu ha deciso di investire quasi 1 miliardo di shekel (pari a 287 milioni di dollari) in un progetto che ha obiettivo

Perché la Cina nell’era Trump può diventare un ottimo affare
L’economista e premio Nobel Johseph Stiglitz è convinto che se la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina dovesse cominciare ad essere combattuta sul serio, gli Stati Uniti avrebbero molto di più da perdere e che la Cina non può essere considerata debole contro le sanzioni di un “bullo” come

Fondi obbligazionari emergenti: nella scelta conta la valuta
Non è più solo una questione di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) superiore a quello dei Paesi sviluppati. I dati economici e le valutazioni indicano che i Paesi emergenti sono ancora una buona idea a patto che si prenda in considerazione l’effetto valuta. Un apprezzamento delle valute dei mercati

Facebook e Web Tax non fermano i fondi azionari tecnologia
Sono tempi duri per i Gafa, acronimo borsistico per Google, Amazon, Facebook e Apple, ovvero il quartetto d’oro della tecnologia quotato a Wall Street da cui dipende la corsa del settore campione di rendimento 2017. Il caso Facebook Cambridge Analytica – 51 milioni di profili sottratti all’insaputa dei diretti interessati

Guerre commerciali: tra Usa, Cina ed Europa vince la volatilità
Mentre Vladimir Putin portava a casa la rielezione a presidente delle Federazione russa di altri 6 anni, mettendo a segno un record assoluto di governo puntando ai 24 anni di dominio indiscusso, il premier cinese Li Keqiang buttava acqua sul fuoco della guerra commerciale con la gli Stati Uniti. La

Space economy: da Hawking a Musk, come investire sul cosmo
In una trasmissione radiofonica inglese una decina di anni fa il professor Stephen Hawking disse che la sua ultima ambizione nella vita era quella di volare nello spazio. Non ha fatto in tempo ad avverare questo sogno il cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico scomparso il 14 marzo 2018, anche

Quando l’intelligenza artificiale aiuta il climate change. Investire in fondi ESG
La sigla Environmental, Social e Governance (ESG) che identifica gli investimenti socialmente responsabili è diventata magica e sempre più una formula valida di marketing per attirare investitori. Tanto che un quinto di tutti gli investimenti negli Stati Uniti adesso si concentra su questioni ambientali e il settore è destinato a

Fondi obbligazionari high yield: come è cambiato il rischio
Non si torna più indietro. L’Europa del Quantitative easing (QE) sta per arrivare alla fine e gli investitori cominciano a fare i conti con un ritrovato mondo economico fatto di tassi in rialzo. Il supporto della Banca centrale europea agli acquisti di titoli non aumenterà, secondo quanto previsto dal piano