Focus sui fondi d'investimento - Notizie
Fondi obbligazionari emergenti: nella scelta conta la valuta
Non è più solo una questione di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) superiore a quello dei Paesi sviluppati. I dati economici e le valutazioni indicano che i Paesi emergenti sono ancora una buona idea a patto che si prenda in considerazione l’effetto valuta. Un apprezzamento delle valute dei mercati
Facebook e Web Tax non fermano i fondi azionari tecnologia
Sono tempi duri per i Gafa, acronimo borsistico per Google, Amazon, Facebook e Apple, ovvero il quartetto d’oro della tecnologia quotato a Wall Street da cui dipende la corsa del settore campione di rendimento 2017. Il caso Facebook Cambridge Analytica – 51 milioni di profili sottratti all’insaputa dei diretti interessati
Fondi obbligazionari high yield: come è cambiato il rischio
Non si torna più indietro. L’Europa del Quantitative easing (QE) sta per arrivare alla fine e gli investitori cominciano a fare i conti con un ritrovato mondo economico fatto di tassi in rialzo. Il supporto della Banca centrale europea agli acquisti di titoli non aumenterà, secondo quanto previsto dal piano
Pensioni: tutte le strade che portano al fondo. Come investire
Nella settimana che tira la volata alle elezioni politiche in Italia, il tema previdenziale è al centro della campagna elettorale tra Anticipo pensionistico volontario (APE), cumulo gratuito oltre alle promesse di abolizione della legge Fornero. Per il presidente dell’Inps, Tito Boeri, al di là delle proposte politiche, quello che servirebbe
Perché gli emergenti sono sempre una buona idea. Dove investire
È stato un blockbuster del 2017 e per i gestori l’Asia emergente resta una buona idea anche dopo il sell off che fa caratterizzato il mese di febbraio sui mercati globali. La ragione? Secondo Jessica Tea, Investment Specialist, Asia Pacific Equities & Greater China Equities di Bnp Paribas, dopo un
Come affrontare il ritorno della volatilità. I fondi per investire
Soltanto un mese fa al World Economic Forum di Davos, Raymond Dalio, il fondatore dell’hedge fund Bridgewater che muove sul mercato oltre 160 miliardi di asset, aveva avvisato: «Siamo ancora nel bel mezzo di una fase economica caratterizzata da crescita, bassa inflazione, bassi tassi di interesse, bassa disoccupazione, ma attenzione
Fondi materie prime: perché adesso possono ripartire
Tra i due litiganti il terzo gode, dice il proverbio. I due litiganti da una parte le azioni, con i mercati sui massini dopo una corsa al rialzo lunga ormai un anno e mezzo, e dall’altra i bond che, invece, continuano a essere schiacciati dalla dinamica dei tassi anche se
Cina-India: la sfida fa bene agli emergenti. I fondi per investire
Nel duello a distanza tra Cina e India il Fondo monetario internazionale (FMI) ha già scelto il suo vincitore e ipotizza che nel 2018 l’India crescerà più della Cina. L’economia dell’India sarà quella che più di tutte crescerà fra le grandi nazioni del mondo, raggiungendo nel suo anno fiscale 2018-19
Rischio politico addio: l’Europa torna a crescere. I fondi per investire
In Europa, il rischio politico è stata una variabile costante con cui mercati e investitori hanno dovuto fare i conti nel 2017. Non c’è dubbio, però, che proprio nell’anno in cui l’attenzione verso il rischio politico è stata altissima alla fine i timori si siano ridimensionati dopo l’elezione dei partiti
Fondi obbligazionari corporate: il valore adesso è in Europa
Guardare lontano, guardare al ciclo economico e diversificare: sono i tre punti chiave per chi vuole investire sul mercato obbligazionario. E in mezzo a tutto il clamore dell’entrata in vigore di Mifid II, è ancora una volta il mercato europeo delle obbligazioni societarie al centro dell’interesse dei gestori ed è probabile
