Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Investire in recessione: serve disciplina per guadagnare
In una fase di mercato come questa, servono disciplina e regole chiare per costruire un portafoglio a prova di recessione. La ragione? La recessione post Covid -19 qualsiasi forma prenda è diversa da tutte le altre che abbiamo visto nella storia recente. Ma per prendere decisioni di investimento alcune regole non

Adesso il rischio è la deflazione: come funziona e dove investire
Tra i regali del COVID -19 c’è la depressione dei prezzi al consumo. L’Economist l’ha definita “economia al 90%” con produzioni e prezzi fermi e un effetto deflazione almeno nel breve periodo. La prova è che ad aprile ben sette Paesi dell’Unione europea sono entrati in deflazione (Grecia, Spagna, Cipro,

Gestire il rischio climatico: i cinque settori da tenere d’occhio
L’adozione di politiche più stringenti sui cambiamenti climatici in tutto il mondo potrebbe alterare la redditività delle aziende in molti settori, secondo uno studio di Morgan Stanley. In particolare, cinque settori – servizi finanziari, materie prime, petrolio e gas, servizi pubblici e automobili – sono i più colpiti e per

Alfabeto della ripresa: sarà U, V, W oppure L? I fondi per ripartire
Gestori e analisti hanno cominciato a fare i conti con la Fase 2 della pandemia anche sui mercati. E fare i conti sul mercato significa immaginare scenari legati alla velocità della ripresa che tradizionalmente vengono raffigurati con lettere dell’alfabeto per dare una forma al ciclo economico. Che ripresa sarà? Secondo

Petrolio ai minimi: perché il virus ha cambiato per sempre il mercato
A una settimana dallo storico accordo per tagliare la produzione di petrolio e mettere fine alla guerra dei prezzi che sta affondando le quotazioni del greggio, il prezzo del greggio Wti del Texas è sceso sotto i 15 dollari al barile. Il valore non era mai sceso così in basso

Pandemia ed economia: quanto costa il Coronavirus. Tempo di check-up
Tra calo del Prodotto interno lordo (PIL) globale, escalation di finanziamenti alle imprese e una grande massa di obbligazioni che arriveranno sul mercato per finanziare la ripresa, il calcolo di quanto costa la crisi economica da Covid – 19 e di quanto tempo ci vorrà per assorbirla è l’esercizio su

Eurobond: cosa sono, come funzionano e perché dividono l’Ue
Da una parte c’è la pandemia da COVID 19 dall’altra c’è lo choc economico da lockdown che l’ex governatore della BCE, Mario Draghi, non ha esitato a definire una guerra da combattere facendo una montagna di debito. Cosa significa? Le parole di Draghi fotografano la situazione economica dell’Europa che sarebbe

Perché l’Europa può ripartire dall’Europa. Investire a piccole dosi
La discesa delle borse di oltre il 30% da gennaio, lo spread che si allarga sulle obbligazioni, la Banca centrale (BCE) che prima tentenna e poi usa il bazooka per sostenere l’economia e il virus che contagia ormai tutta l’Europa. Il Panic-selling e la volatilità sono i protagonisti del mercato

Coronavirus: banche centrali e riforme fiscali sono i medici del mercato
C’è solo una strada per combattere il virus che si è impossessato dei mercati e dell’economia globale: far scendere in campo i medici del mercato che rispondono al nome di banche centrali e politiche fiscali a sostegno delle imprese e delle persone. Secondo il consensus degli economisti di Bloomberg e

Gestire la volatilità: le soluzioni anti panico da Coronavirus
Il 21 febbraio è la data che fa spartiacque e che possiamo indicare come era pre e post Coronavirus per i mercati finanziari. Da allora il contagio è uscito dai confini asiatici e la volatilità è tornata grande protagonista dei mercati con un rialzo quasi del 250%. L’indicatore principe per