Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Risparmio: cosa cambia con la Mifid II. Come investire
Il 3 gennaio 2018 è una data epocale per le imprese di servizi finanziari in tutta Europa. Perché entrano in vigore i cambiamenti normativi della Direttiva sugli strumenti dei mercati finanziari nota come Mifid II che è stata elaborata come risposta alla crisi finanziaria globale del 2008 e interessa le

L’età giusta per la pensione: come costruirsi una rendita integrativa
Il dibattito sulle pensioni è al centro della discussione politica estiva in vista delle misure che dovranno essere un pilastro della manovra 2017 attesa in autunno. Da una parte ci sono i sindacati dall’altra il Governo, in mezzo il macigno dell’aumento dell’età pensionabile a 67 a partire dal 2019 come

L’economia dell’esperienza virtuale cambia i consumi. Dove investire
Diverse ricerche ci dicono che il futuro dei consumi passerà sempre di più dalla realtà virtuale e in un mondo in cui le merci sovrabbondano e sono spesso equivalenti, a determinare la scelta non è cosa si trova in vendita, ma come il consumatore vive l’acquisto. Conta l’esperienza che è

Piani individuali di risparmio: cosa c’è dietro il boom della raccolta. Come investire
L’esenzione fiscale per chi investe in Piano individuale di risparmio (PIR) e lo tiene per almeno 5 anni è una sirena attraente per gli investitori italiani. Tanto che un successo di raccolta come quello che si sta verificando a soli 6 mesi dal lancio di questi nuovi prodotti sul mercato

Perché la rivoluzione dell’energia solare è inarrestabile. Come investire
Secondo il Bloomberg New Energy Finance outlook l’energia solare batterà l’economia del carbone più velocemente di quanto ci si aspettava. La ragione è che l’energia solare, una volta così cara da avere un senso economico solo come carburante per le astronavi, sta diventando sempre meno costosa al punto che potrebbe

Fondi tecnologia: perché non sarà come nel 2000. Come investire
La settimana del comparto dei titoli tecnologici sembra uscita dalla penna di Leonardo Sciascia che aveva una certezza nella citazione: «Le sole cose sicure in questo mondo sono le coincidenze». Così, mentre Yahoo! il pioniere del web dopo 21 anni di storia lascia il mercato e passa ufficialmente a Verizon,

Fondi e clima: cosa aspettarsi dopo l’addio di Trump a Parigi
Ha tutto il mondo contro ad eccezione dei mercati finanziari. Donald Trump ha deciso di disattendere gli accordi sul clima presi a Parigi dal suo predecessore Barack Obama, e ha raccolto le critiche di mezzo mondo ma le Borse, prima fra tutte quella americana, tutte ai massimi storici, continuano la

Materie prime: perché il prezzo del petrolio scende
Era già tutto previsto. L’accordo tra produttori Opec e non Opec per estendere nel tempo i tagli alla produzione è stato raggiunto senza soprese, ma ai mercati non è bastato e il prezzo del petrolio continua a restare stabilmente ben sotto i 50 dollari. L’intesa siglata a Vienna ha confermato

Il Blog di Online Sim festeggia due anni e fa il record con i PIR
Il Blog di Online Sim festeggia il secondo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 110 mila gli utenti unici che negli ultimi 12 mesi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 147 mila sessioni (+23,2% rispetto al 2016) e 300 mila pagine viste (+14,41% rispetto al 2016) con il 65,6% delle

Perché l’Europa deve guardare alle elezioni in Iran
Non bastava l’anno elettorale più lungo di sempre in Europa. Per l’economia del Vecchio Continente c’è un altro appuntamento cruciale da segnare sul calendario alla data del 19 maggio 2017 quando si svolgono le elezioni presidenziali in Iran. La corsa per la guida del Paese è tra due candidati: il