Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Investire a lungo termine: pro e contro della via cinese
La fiducia degli investitori nelle azioni cinesi è stata messa a dura prova nel corso dell’ultimo anno. La crescita cinese si è deteriorata a causa della politica zero Covid-19 del governo, dell’aumento della regolamentazione, della debolezza del settore immobiliare e del consolidamento fiscale. Ma la rinascita economica è attesa nel

Investire a lungo termine: i 5 trend che spingono le auto di lusso
Nella corsa all’elettrificazione dell’automobile emerge il segmento delle auto di lusso che, grazie ai consumatori asiatici, crescerà più delle utilitarie. Il trend emerge dalla ricerca The new realities of premium mobility di McKinsey, aggiornata alla luce dell’evoluzione del mercato automotive post pandemia. Secondo la ricerca, nei prossimi 10 anni il

Space economy: alle origini del Big Bang. Come investire
Nome in codice SMACS 0723. Si tratta di un ammasso di galassie che il telescopio James Webb, nato dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea e canadese, è riuscito a catturare. Uno scatto storico che avvicina l’umanità ai confini dell’universo e potrebbe dare risposte al Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi

Climate change: perché in Europa c’è un caldo da record nel 2022
L’estate 2022 sarà certamente ricordata come la più calda degli ultimi 40 anni. Spagna, Italia, Regno Unito e Francia si preparano a temperature ben oltre i 40 gradi nella seconda metà di luglio 2022. Per gli scienziati dovremo abituarci al fatto che queste temperature di caldo record possano essere superate

Come fare investimenti nel Metaverso
Cos’è il Metaverso? Conviene investire in questo nuovo mondo virtuale? Scopri con Online Sim quali sono tutte le possibilità di investimento: Cos’è il Metaverso Pro e contro degli investimenti nel Metaverso Come investire nel Metaverso Cos’è il Metaverso? Sembra nato oggi, ma il termine Metaverso ha già compiuto 30 anni.

Lavoro e inclusione sociale: dal salario minimo al dividendo sui profitti aziendali
La politica si muove secondo una logica di inclusione sociale. Dal salario minimo proposto dall’UE che sarà al vaglio degli Stati nei prossimi mesi fino al dividendo per i lavoratori proposto da Emmanuel Macron in Francia. L’inclusione sociale è il nuovo trend in Europa? Sulla carta certamente qualcosa si sta

Economia circolare: quanto conta l’ingegneria delle materie prime
Ogni ora nel mondo vengono acquistate 60 milioni di bottiglie di plastica e solo il 10% viene riciclato. Il 90% viene interrato, incenerito o finisce nei mari. Questo esempio da solo rende l’idea di quanto la gestione attenta dei materiali e delle materie prime sia urgente per il Pianeta. Servirebbe

Robotica: perché l’automazione del lavoro è un passo obbligato
Ricordate la polemica dei robot che rubano il lavoro? Preistoria. Nei prossimi 20 anni in Europa, Giappone e anche in Cina mancherà forza lavoro a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’unico modo per rimpiazzarla è l’automazione robotica del lavoro. L’analisi è della Banca Mondiale che prevede una diminuzione della forza lavoro

La nuova era della Gig economy: l’economia delle piattaforme. Dove investire
C’era una volta la Gig economy conosciuta in Italia come l’economia dei lavoretti a tempo. In alternativa economia di servizi on demand che viaggiano sulle piattaforme tecnologiche. Questo è il passato. Il presente dei lavori su piattaforma oggi genera guadagni e sta cambiando l’economia. Un esempio? Le storie dei tanti

New space economy: quanto vale e dove investire
L’economia legata all’industria spaziale (new space economy), secondo la stima della Space Foundation, vale oggi circa 447 miliardi di dollari. L’80% di questa economia si deve all’attività di commercial space e di monitoraggio. Il turismo spaziale invece, che ha portato Richard Branson con la sua Virgin Galactic e Jeff Bezos