Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Uguaglianza di genere: come misurare Paesi e aziende per investire
La pandemia ha fatto fare un salto indietro all’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 che punta ad ottenere la parità di genere, non solo tra sessi ma anche tra razze, culture, reddito e istruzione. Lo ha certificato Gender Gap Report 2021 a cura del World Economic Forum (WEF). Serviranno almeno 135 anni

Viaggi: l’era del turismo spaziale è cominciata?
Dopo anni di annunci, luglio 2021 è una data da segnare come l’inizio di un nuovo corso nella cosiddetta space economy che non è solo la conquista di Marte. I viaggi compiuti da Richard Branson con la sua Virgin Galactic e da Jeff Bezos con Blue Origin hanno dimostrato che

Fit for 55: l’Europa vince la gara di sostenibilità
Si chiama Fit for 55 la direttiva dell’Unione Europea finalizzata a ridurre entro il 2030 le emissioni di carbonio europee del 55% rispetto ai livelli del 1990. Oltre che a preparare l’obiettivo di una carbon neutrality entro il 2050. Con questa azione l’UE è destinata a trasformare ogni angolo della

L’auto elettrica si ferma senza punti di ricarica. Come investire
La rivoluzione verde europea appena cominciata, con Fit for 55, punta moltissimo sui trasporti e il dibattito sull’auto elettrica si è riacceso. Da una parte c’è l’Unione Europea che ha imposto uno stop dal 2035 alla vendita di veicoli a benzina e diesel a favore dei motori elettrici. Dall’altra ci

Investire in tecnologia: il caso Didi fa tremare il big tech cinese
Nella contrapposizione tra Usa e Cina dell’era Trump, la tecnologia è stato un terreno di grande scontro. La guerra fredda digitale ha condizionato i mercati tanto quanto la guerra dei dazi. Oggi, nell’era Biden, il più grande nemico della tecnologia cinese è la Cina, o meglio il Cyberspace Administration of

Cyber security: qual è il rischio di pandemia digitale
Il 9 luglio 2021 è una data da segnare sul calendario della guerra al cybercrime perché è il giorno scelto da Klaus Schwab, presidente e fondatore del World Economic Forum (WEF), per il Cyber Polygon 2021. Questo è l’evento organizzato dal World Economic Forum (WEF) che simulerà una pandemia informatica che

Tecnologia etica: la prossima frontiera ESG
La strada verso un’economia più sostenibile, che sposi i criteri ESG, è fatta anche di grandi crociate da parte delle aziende dell’asset management. La storia di Deliveroo e delle pressioni sulla Gig economy è solo una delle ultime cause spostate dai gestori per fare pressioni sulle aziende che non rispettano

Investire sostenibile: le tecnologie che ci portano a impatto zero
Il 2050 è la data obiettivo per raggiungere emissioni CO2 zero secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Scopo mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 gradi centigradi, meglio se sotto 1,5 gradi centigradi. Sembra una data lontanissima, in realtà, è troppo vicina se guardiamo alle tecnologie

Big Tech: quanto pesa la tassazione del G7
I ministri delle finanze del G7 hanno trovato l’accordo per imporre una tassa di almeno il 15% sui profitti delle aziende tecnologiche, in particolare americane. I leader europei stanno prendendo in considerazione una proposta dell’amministrazione Biden. Questo per far sì che le aziende con almeno 20 miliardi di dollari di

Città sostenibili: tutto a disposizione in 15 minuti. Come investire
Il primo a parlarne in piena pandemia è stato il direttore scientifico della Sorbona di Parigi, Carlos Moreno: una città deve offrire servizi e lavoro con spostamenti in massimo 15 minuti. Oggi questo modello è diventato il benchmark della nuova urbanizzazione sostenibile post pandemia. Sostenuta dai sindaci delle città del