Tag

asset allocation

Per asset allocation s’intende il modo di distribuire le risorse fra i vari investimenti. Sono generalmente suddivisi per tipologie chiamate asset class che permettono di distinguere la natura dell’investimento. L’obiettivo principale è quello di andare a ottimizzare il portafoglio andando a creare il giusto equilibrio fra rendimento e rischio. Si può declinare su tre tipologie: strategica, tattica e dinamica. L'investitore costruisce la sua asset attraverso un processo. Questo comprende: identificazione obiettivi, identificazione necessità, stima delle prospettive delle diverse asset class, definizione di un'a ottimale e definizione della frequenza di ribilanciamento. I vari investimenti o asset gestiti dall’investitore tramite l’asset allocation sono in genere suddivisi e organizzati per tipologie chiamate asset class.
cina mercato dazi
Scenari

Mercato azionario in discesa, relazioni geopolitiche difficili, crisi del settore immobiliare, ripresa della pandemia. La lista delle ragioni per essere scettici sul mercato cinese si allunga ogni giorno di più. Da mesi i grandi gestori sono divisi sulla tenuta economica della Cina nel breve termine. I rischi del mercato cinese

Leggi tutto
conflitto-allocazione-concentrata-azioni-rischio
Focus

Secondo una recente indagine Invesco dal titolo Alla ricerca dell’income, realizzata da CoreData Research, i fondi income sono ancora un oggetto misterioso per gli investitori. Solo 4 su 10 (pari al 37% del campione intervistato) li conosce; il 38% non sa rispondere e il 25% dice apertamente che non ha

Leggi tutto
Grecia-trend-secolari-mercato-volatilità-rimbalzi-outlook
Focus

Il saliscendi delle borse e il sell off su alcuni settori continuano a generare panico tra gli investitori che vedono il segno meno davanti ai loro portafogli. Gli errori sono sempre dietro l’angolo. In questa fase di mercato siamo tutti vittime di quello che nel gergo della finanza comportamentale si

Leggi tutto
commodities-materie-prime
Focus

Come investire sulle materie prime nel 2022? Scopri quali sono le commodities su cui puntare e come fare investimenti in questo delicato settore: Cosa sono le materie prime Investire sulle commodities Rischi e vantaggi delle materie prime Su quali materie prime investire Cosa sono le materie prime? La definizione classica

Leggi tutto
Grecia-trend-secolari-mercato-volatilità-rimbalzi-outlook
Focus

La volatilità sta rubando la scena all’inflazione sui mercati finanziari. Il Cboe Volatility Index (VIX) è il termometro per misurare la volatilità e indica un rialzo di oltre il 70% da inizio 2022 riportando indietro l’orologio a ottobre 2020, quando si era superato per l’ultima volta il valore di 30

Leggi tutto
stili-investimento-2022
Classifiche

Nella gara tra stili del 2021 è ancora lo stile growth a battere blend e value per rendimento. Questo secondo l’elaborazione di Online SIM Blog che ha messo a confronto i rendimenti dei migliori fondi value, growth e blend internazionali da gennaio a dicembre 2021, su dati Morningstar. Secondo gli

Leggi tutto
outlook-come-investire-2024
Scenari

I mercati azionari globali potrebbero chiudere in media con un rialzo del 20% nel 2021 che ha interessato tutti i settori. Dopo una corsa così indiscriminata, le attese per il 2022 sono improntate a un cauto ottimismo. Il 2022 sarà un anno incerto per le Borse con picchi, discese e

Leggi tutto
strisce-pedonali-investire-tema
Focus

Quando la volatilità aumenta diventa sempre più importante concentrare l’attenzione su scelte di investimento di lungo termine. Una buona idea è investire a tema. Cioè in temi che avranno successo tra 5-10 e anche 20 anni per aumentare la diversificazione del portafoglio e controllare meglio il rischio. L’opportunità è data

Leggi tutto
classifiche-migliori-fondi
Scenari

Le ultime decisioni delle banche centrali – BCE e FED in particolare – mostrano una posizione attendista che indica una cosa sola: il rialzo dell’inflazione è un rischio, ma anche un fattore transitorio. Dal punto di vista degli operatori di mercato, invece, la possibilità di stagflazione, ovvero di uno scenario

Leggi tutto
borsa prudenza brexit
Storie

La ripresa c’è ma non si vede, l’inflazione c’è e si intravede. Per le banche centrali prendere una strada decisa verso una nuova stagione di manovre economiche non è così facile. È un autunno di grandi decisioni con la banca centrale americana (FED), impegnata in una fase di grande preoccupazione

Leggi tutto