check up portafoglio
- Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
- Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
- Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
- Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati

Tassi al ribasso: piccola guida per capire la FED
La Federal Reserve (FED) guidata da Jerome Powell si sta preparando a dare al mercato ciò che si aspetta: un taglio dei tassi americani di 25 punti base, il primo di una serie secondo le attese. Si tratta di una svolta dopo quasi dieci anni e dopo che nelle scorse

Addio alla globalizzazione: l’investimento cambia volto. Tempo di check-up
La globalizzazione è stata un tema di investimento dominante per decenni. Ora la combinazione di tendenze secolari e cambiamenti geopolitici cospira per rallentare la globalizzazione – o addirittura invertirla – e le tensioni commerciali sono solo una parte della trama. Perché l’accordo raggiunto nel corso del G20 di Osaka da

Mercati: come investire nel secondo semestre 2019
Dopo un inizio d’anno scoppiettante, maggio ha gelato gli investitori che avevano puntato in maniera decisa sulle azioni. La guerra commerciale USA-Cina ha fatto precipitare le quotazioni azionarie e l’indice MSCI World ha perso circa il 6% solo a maggio andando a intaccare in maniera significativa il rally che era cominciato

Perché ora la Fed vuole tagliare i tassi. Come investire
L’ultimo attacco alla Banca centrale americana (FED) da parte del presidente Donald Trump è arrivato attraverso un’intervista televisiva rilasciata al network CNBC. Per una volta Trump non ha usato Twitter ma la sostanza del suo messaggio non cambia: «La FED ci ha messo in una posizione di svantaggio nei confronti

Donald Trump contro Xi Jinping: chi sta vincendo la guerra commerciale?
La guerra commerciale Usa-Cina è entrata in una nuova fase potenzialmente pericolosa per il mercato. I segnali di apertura di Donald Trump contrastano con la decisione di aumentare i dazi e con la minaccia di altri in arrivo e con la chiusura verso Huawei che ritiene incostituzionale il divieto imposto

Perché il rialzo del petrolio è un rischio concreto. Tempo di check-up
C’è la nuova minaccia di inasprimenti dei dazi alla Cina da parte di Donald Trump dietro la nuova discesa del prezzo del petrolio che ha toccato i 60 dollari al barile. Ma le tensioni geopolitiche nel mondo disegnano un quadro che più rialzista non potrebbe essere per l’andamento del prezzo

Europa: eppur si muove. Come investire in vista delle elezioni
Lo sviluppo macroeconomico nell’area dell’euro è rimasto deludente nel primo trimestre, con un rallentamento della crescita che, secondo il consensus degli analisti, è destinato ad estendersi a tutto il 2019. L’incertezza è legata, ancora una volta, al fattore politico che in vista delle elezioni europee del 23-26 maggio 2019 tiene

Tentazione liquidità: quanto rende il denaro in parcheggio
Nonostante la consapevolezza che, dopo le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE), i tassi di interesse in area euro resteranno a zero a lungo, così come il rendimento della liquidità, la tentazione per gli italiani di non investire su strumenti più rischiosi è fortissima. La conferma arriva dall’ultima analisi Global

L’Europa stretta tra Brexit ed elezioni europee. Serve un check-up
Fuori, dentro, fuori, dentro. La gestione di Brexit è diventata sorta di “m’ama non m’ama” tra il Governo di Theresa May e l’Unione europea. Un giochino che rischia di fare molto male all’economia inglese stretta tra i ricatti parlamentari e la volontà espressa dal voto popolare di uscire dall’Ue. La

La City di Londra e l’emergenza Brexit: sale il rischio di portafoglio
La parola fine su Brexit è ancora tutta da scrivere. Così mentre Theresa May ha avviato in Parlamento un dibattito su un piano B da sottoporre all’Unione europea, l’unica certezza resta la data del 29 marzo quando Londra dovrà dare l’addio all’Europa come da programma. La speranza degli imprenditori inglesi,