check up portafoglio
- Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
- Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
- Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
- Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati

Brexit e l’attesa elezioni: quanto pesa il rischio Uk
Vista con gli occhi degli imprenditori europei, la Brexit è una partita tutta da rigiocare probabilmente con nuovo referendum che chiami gli inglesi a rivedere le scelte del passato. Almeno questo è il risultato del sondaggio condotto su 200 imprenditori intervenuti a Cernobbio al Forum organizzato da The European House

Fine del LIBOR: come cambiano i benchmark. Dove investire
Sono passati esattamente due anni da quando Andrew Bailey, Ceo della Financial Conduct Authority (FCA) ha annunciato che la vita del London Interbank Offrated Rate, il benchmark di riferimento delle valute e dei tassi di interesse meglio noto come LIBOR, dovrà finire entro il 2021. Da quel momento è cominciata

Tempo di check-up: prepararsi all’autunno caldo con un fondo flessibile
Tra il cambio della guardia alla BCE e l’inizio della campagna elettorale Usa sarà un autunno caldo per i mercati. Come prepararsi a una fine d’anno che darà già buone indicazioni per il 2020? La strada maestra, secondo Amundi, è mantenere un approccio difensivo e ben diversificato, gestendo gli asset

Tassi al ribasso: piccola guida per capire la FED
La Federal Reserve (FED) guidata da Jerome Powell si sta preparando a dare al mercato ciò che si aspetta: un taglio dei tassi americani di 25 punti base, il primo di una serie secondo le attese. Si tratta di una svolta dopo quasi dieci anni e dopo che nelle scorse

Addio alla globalizzazione: l’investimento cambia volto. Tempo di check-up
La globalizzazione è stata un tema di investimento dominante per decenni. Ora la combinazione di tendenze secolari e cambiamenti geopolitici cospira per rallentare la globalizzazione – o addirittura invertirla – e le tensioni commerciali sono solo una parte della trama. Perché l’accordo raggiunto nel corso del G20 di Osaka da

Mercati: come investire nel secondo semestre 2019
Dopo un inizio d’anno scoppiettante, maggio ha gelato gli investitori che avevano puntato in maniera decisa sulle azioni. La guerra commerciale USA-Cina ha fatto precipitare le quotazioni azionarie e l’indice MSCI World ha perso circa il 6% solo a maggio andando a intaccare in maniera significativa il rally che era cominciato

Perché ora la Fed vuole tagliare i tassi. Come investire
L’ultimo attacco alla Banca centrale americana (FED) da parte del presidente Donald Trump è arrivato attraverso un’intervista televisiva rilasciata al network CNBC. Per una volta Trump non ha usato Twitter ma la sostanza del suo messaggio non cambia: «La FED ci ha messo in una posizione di svantaggio nei confronti

Donald Trump contro Xi Jinping: chi sta vincendo la guerra commerciale?
La guerra commerciale Usa-Cina è entrata in una nuova fase potenzialmente pericolosa per il mercato. I segnali di apertura di Donald Trump contrastano con la decisione di aumentare i dazi e con la minaccia di altri in arrivo e con la chiusura verso Huawei che ritiene incostituzionale il divieto imposto

Perché il rialzo del petrolio è un rischio concreto. Tempo di check-up
C’è la nuova minaccia di inasprimenti dei dazi alla Cina da parte di Donald Trump dietro la nuova discesa del prezzo del petrolio che ha toccato i 60 dollari al barile. Ma le tensioni geopolitiche nel mondo disegnano un quadro che più rialzista non potrebbe essere per l’andamento del prezzo

Europa: eppur si muove. Come investire in vista delle elezioni
Lo sviluppo macroeconomico nell’area dell’euro è rimasto deludente nel primo trimestre, con un rallentamento della crescita che, secondo il consensus degli analisti, è destinato ad estendersi a tutto il 2019. L’incertezza è legata, ancora una volta, al fattore politico che in vista delle elezioni europee del 23-26 maggio 2019 tiene