come investire

Investire o no in Cina: perché il mercato si divide
Il mercato cinese sta diventando un dilemma amletico per gli investitori. Investire in Cina o non investire in Cina? Se si guardano alle performance dell’ultimo anno, il rialzo del 70% della Borsa fa pensare a un’occasione persa. Questo soprattutto per chi non è entrato in piena pandemia. Ma le nuove

Consulenza al risparmio: c’è da fidarsi di TikTok?
C’è un fenomeno che è cresciuto in rete durante la pandemia e ha portato tanti giovani a interessarsi al mondo della finanza e a investire per la prima volta. Si tratta dei cosiddetti Fininfluencer ovvero gli influencer finanziari che dispensano consigli sui social media e in particolare su Instagram e

Green bond: l’Europa guida la classifica. Come investire
Secondo un’analisi di Bloomberg nella prima metà del 2021 sono stati emessi oltre 294 miliardi di green bond in 49 Paesi e 29 valute. Numeri che indicano il raddoppio del mercato delle obbligazioni verdi negli ultimi cinque anni. La ragione? Promettono di aiutare in modo attivo cause ambientali e sociali

La carica del robot umanoide. Come investire
Elon Musk è abituato a fare annunci con anni di anticipo rispetto alla concreta realizzazione delle sue idee. Il fondatore di Tesla ha rivoluzionato l’automotive introducendo la guida autonoma. Con Space X vuole entrare da protagonista nel turismo spaziale. Non fa eccezione la dichiarazione dell’arrivo, entro il 2022, del prototipo

Differenze tra fondo pensione e piano di accumulo e come scegliere
Per garantirsi una vecchiaia serena l’investimento del proprio Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in un Fondo Pensione o, in alternativa, l’accantonamento di un risparmio mensile attraverso un Piano di Accumulo (PAC) si afferma sempre di più come scelta indicata. Sono soprattutto le generazioni più giovani (Millennials e Generazione Z) che

Obiettivo 2030: la salute in un chip. Dove investire
Nella serie Biohacker prodotta da Netflix la protagonista Mia e i suoi compagni di corso alla facoltà di medicina dell’Università di Freiburg entrano nel mondo del biohacking, l’ingegneria biologica che sembra dominare il progresso occidentale. Potere economico, politico e sociale sono al centro della serie tedesca. Thriller alla Black Mirror,

Fondi azionari Europa small o large: chi vince la gara del primo semestre 2021
Il mercato europeo è stato il campione di rendimento del primo semestre 2021 e ha tutte le carte in regole per confermarsi tra i migliori anche nella seconda parte dell’anno. Sono diversi i fattori che sostengono il mercato europeo e ci sono alcune tendenze sul mercato europeo che emergono in

Tassi e inflazione: perché Biden vuole cambiare la FED
Il presidente americano Joe Biden ha l’occasione per mettere le mani sulla Federal Reserve trasformandola in uno strumento per realizzare la sua visione di un capitalismo americano più inclusivo. Il consiglio di amministrazione di sette membri della FED avrà presto quattro posti vacanti. Tra questi anche la sedia occupata da

Obiettivo 2030: un Pianeta a emissioni zero. Dove investire
C’è molta attesa per il report che sarà pronto a febbraio 2022 a cura del Gruppo Intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici nato in seno alle Nazioni Unite. Il report torna dopo sette anni dall’ultimo datato 2015, proprio l’anno dell’accordo sul

Viaggi: l’era del turismo spaziale è cominciata?
Dopo anni di annunci, luglio 2021 è una data da segnare come l’inizio di un nuovo corso nella cosiddetta space economy che non è solo la conquista di Marte. I viaggi compiuti da Richard Branson con la sua Virgin Galactic e da Jeff Bezos con Blue Origin hanno dimostrato che